long isoalpha di posizione

mi chiedevo come avviene in pratica la consegna del sottostante nelle isoalfa,

se vendo una put, in caso di esercizio io sarò obbligato a comprare il sottostante,

ma avviene tutto in automatico?....cioè il broker mi addebita il costo dato dallo strike moltiplicato per il lotto?

mi vengono addebbitate anche delle commissioni?

nel caso opposto vendita di call, sono obbligato a consegnare il sottostante al prezzo strike, ma se si tratta di vendita nuda,
chi provvede all'acquisto io o il broker che mi addebita la differenza tra il costo di acquisto e lo strike? anche qui ci sono commissioni?

e poi mi chiedo se io e altri 100 vendiamo la stessa opzione e 50 di queste sono esercitate, come si fa a stabilire chi debba essere esercitato?

si crea un collegamento al momento della vendita dell'opzione con il soggetto che te l'ha venduta e solo se lui la esercita , l'esercitato sei tu?
 
Quindi ricapitoliamo:
1) se ad ottobre non vanno ITM incassiamo tutto il premio ...
2) se invece si rischia che ce le esercitano si rolla su novembre.

tanto x proseguire a capire ...

nel caso 1) si può riaprire una nuova posizione su novembre tenendo anche la vecchia dicembre oppure ne vanno riaperte 2 su novembre e gennaio?

nel caso 2) avendo rollato su novembre si resta fermi cosi?

vedremo strada facendo .... .in linea "strategica"

1) esatto . ne apriremo (vedremo i prezzi ) una su novembre e terremo dicembre
2) esatto
 
una domanda, ma se vendo PUT, ad un certo punto rischio di essere esercitato, ricompro la PUT e ne vendo un'altra, un gradino più sotto. Ma la PUT che ricompro, non mi costa molto di più del premio che incasso vendendo quella un po' più sotto? Quindi questi rollaggi ci fanno perdere del denaro tutte le volte?
 
una domanda, ma se vendo PUT, ad un certo punto rischio di essere esercitato, ricompro la PUT e ne vendo un'altra, un gradino più sotto. Ma la PUT che ricompro, non mi costa molto di più del premio che incasso vendendo quella un po' più sotto? Quindi questi rollaggi ci fanno perdere del denaro tutte le volte?
A scadenza rolla stesso strike
 
mi chiedevo come avviene in pratica la consegna del sottostante nelle isoalfa,

se vendo una put, in caso di esercizio io sarò obbligato a comprare il sottostante

esattamente

ma avviene tutto in automatico?....cioè il broker mi addebita il costo dato dallo strike moltiplicato per il lotto?

il broker ti carica le azioni che la cassa di compensazione ti consegna . indi non ti addebita . ti consegna materialmente le azioni

mi vengono addebbitate anche delle commissioni?
zero commissioni. ti arrivano le azioni materialmente .

nel caso opposto vendita di call, sono obbligato a consegnare il sottostante al prezzo strike, ma se si tratta di vendita nuda,

se hai venduto call nude lo hai fatto a tuo rischio. se non le hai ti trovi sul conto - azioni e dovrai immediatamente comprarle a mercato per pareggiare il conto

chi provvede all'acquisto io o il broker che mi addebita la differenza tra il costo di acquisto e lo strike? anche qui ci sono commissioni?

va tutto in automatico. non c'è ne acquisto ne vendita . ma CONSEGNA O RITIRO . indi il resto della domanda è errato


e poi mi chiedo se io e altri 100 vendiamo la stessa opzione e 50 di queste sono esercitate, come si fa a stabilire chi debba essere esercitato?
per creare un open interest , un contratto isoalpha , serve un compratore e un venditore. indi tu e il signor Rossi pietro . i conti te li arrangi con Rossi pietro.

si crea un collegamento al momento della vendita dell'opzione con il soggetto che te l'ha venduta e solo se lui la esercita , l'esercitato sei tu?
ti sei dato la risposta da sol oalal domanda appena sopra . risposta. si
 
Ultima modifica:
aahhh ecco questo mi era sempre sfuggito, compri solo il tempo, cioè ricopri una PUT itm e ne vendi un'altra itm, rischi comunque di essere sempre esercitato, e se il titolo ti risale hai fatto zero a zero meno le spese.
 
arsenio, ho una call 10

Cioè ho comprato call 10 l'azione quota a mezzogiorno 12,7
Se esercito a mezzogiorno, mi danno 2,7 (magari anziché 3 premio dell'opzione)
Oppure mi danno le azioni il giorno successivo facendo mele pagare 10 l'una?
Ma a sto punto da come hai spiegato penso la seconds
Era per cristallizzare il max gain di Pacu, che era al top del pay out a scadenza.


come si esercita ? chiami il broker o la banca e dici che vuoi esercitare. l'indomani mattina si regola la faccenda . ti levano i soldi dal conto e ti consegnano l'azione .
se hai comprato cal 10 tu spendi 10 euro e ti trovi le azioni nel dossier con prezzo di carico 10. al mercato valgono quanto valgono-
 
una domanda, ma se vendo PUT, ad un certo punto rischio di essere esercitato, ricompro la PUT e ne vendo un'altra, un gradino più sotto. Ma la PUT che ricompro, non mi costa molto di più del premio che incasso vendendo quella un po' più sotto? Quindi questi rollaggi ci fanno perdere del denaro tutte le volte?

cercheremo di fare rollaggio ( e ci riusciremo ) nel miglior modo possibile e senza perdere un euro . nel rollaggio ci vorrei pure guadagnare .

indi sceglieremo fra tutte le basi e scadenza quella a noi più conveniente. o base piu bassa e premio equivalente o base uguale e premio a noi vantaggioso
 
esattamente



il broker ti carica le azioni che la cassa di compensazione ti consegna . indi non ti addebita . ti consegna materialmente le azioni

diciamo che le pago con i margini che mi sono stati addebbitati in precedenza...non me le daranno mica gratis....;)

se hai venduto call nude lo hai fatto a tuo rischio. se non le hai ti trovi sul conto - azioni e dovrai immediatamente comprarle a mercato per pareggiare il conto

e se non lo facessi cosa accade?..entro quanto debbo farlo...se non sono davanti al pc?

va tutto in automatico. non c'è ne acquisto ne vendita . ma CONSEGNA O RITIRO . indi il resto della domanda è errato

tranne nel caso di vendita call nude ..sei tu che devi provvedere[/QUOTE]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto