mrmister
Forumer storico
mi chiedevo come avviene in pratica la consegna del sottostante nelle isoalfa,
se vendo una put, in caso di esercizio io sarò obbligato a comprare il sottostante,
ma avviene tutto in automatico?....cioè il broker mi addebita il costo dato dallo strike moltiplicato per il lotto?
mi vengono addebbitate anche delle commissioni?
nel caso opposto vendita di call, sono obbligato a consegnare il sottostante al prezzo strike, ma se si tratta di vendita nuda,
chi provvede all'acquisto io o il broker che mi addebita la differenza tra il costo di acquisto e lo strike? anche qui ci sono commissioni?
e poi mi chiedo se io e altri 100 vendiamo la stessa opzione e 50 di queste sono esercitate, come si fa a stabilire chi debba essere esercitato?
si crea un collegamento al momento della vendita dell'opzione con il soggetto che te l'ha venduta e solo se lui la esercita , l'esercitato sei tu?
se vendo una put, in caso di esercizio io sarò obbligato a comprare il sottostante,
ma avviene tutto in automatico?....cioè il broker mi addebita il costo dato dallo strike moltiplicato per il lotto?
mi vengono addebbitate anche delle commissioni?
nel caso opposto vendita di call, sono obbligato a consegnare il sottostante al prezzo strike, ma se si tratta di vendita nuda,
chi provvede all'acquisto io o il broker che mi addebita la differenza tra il costo di acquisto e lo strike? anche qui ci sono commissioni?
e poi mi chiedo se io e altri 100 vendiamo la stessa opzione e 50 di queste sono esercitate, come si fa a stabilire chi debba essere esercitato?
si crea un collegamento al momento della vendita dell'opzione con il soggetto che te l'ha venduta e solo se lui la esercita , l'esercitato sei tu?