jazzy
ex jazoff
jazoff ha scritto:Preso pari pari da Soldi on line
art. di Sarah Piglia
L'analisi di Axia
Il gruppo Fastweb si è aggiudicato gli appalti CONSIP e CNIPA diventando il primo fornitore di telefonia della Pubblica Amministrazione, scavalcando la quasi imbattibile Telecom Italia. Le sinergie, prevedono gli analisti di Axia (in un’analisi datata 28 giugno 2006), dovrebbero generare circa 300 milioni di euro, con un payback inferiore ai 12 mesi. Per quanto riguarda i risultati del primo trimestre, l’incremento dei ricavi del 49% è dovuto principalmente allo sviluppo delle attività legate alla rete, alle nuove offerte e agli abbonamenti in aumento. Il risultato operativo, sempre per gli esperti, rimane negativo a causa dell’incremento degli ammortamenti, legati all’espansione geografica. Il risultato consolidato netto, nonostante sia negativo per 28,8 milioni, ha registrato comunque un incremento rispetto ai 31,9 milioni precedenti. La raccomandazione di Axia è “buy” (acquistare) con un fair value a 40,74 euro per azione.
Aiutatemi a capire:
Dopo i conti preliminari dove quasi tutti gli analisti danno giudizi positivi con dei TP da spavento da 40 a 45€. che vuol dire cira un 30 / 40 % in più del corso dell'azione (ora vale poco sopra i 32€. e la giornata non è finita.
O sono tutti impazziti ed esposti su Fastweb o ci dicano fra quanti anni si avvicineranno a tali prezzi.
Per completezza di tutto quello riportato sopra e da Tontolina
Questi sono altri commenti presi come sopra da Soldi on line
I commenti degli analisti
Gli analisti di diverse banche d'affari non si sono fatti attendere ed ecco le loro reazioni ai dati preliminari del secondo quarter.
Banca Akros giudica “deboli” i preliminari anche se ritiene che il mercato, visti i recenti cali, li ha già ampiamente anticipati. Rating “neutral” e target price a 45 euro per azione già confermati.
Secondo gli esperti di Banca Leonardo i conti sono sostanzialmente in linea con le attese. Quindi vine confermato sia il giudizio “hold” (tenere) sul titolo e un prezzo obiettivo 32,85 dollari per azione.
Per Chevreux, la valutazione è l’opposto di quella di Banca Leonardo. Gli analisti della banca infatti ritengono che i risultati di Fastweb siano al di sotto delle aspettative sia a livello di ricavi che di ebitda. Viene comunque confermato il rating “underperform” (sottoperformare), mentre il target price sale dello 0,37% a 32,62 euro per azione.
Mediobanca definisce “sostanzialmente in linea” i risultati della società, anche se i ricavi sono leggeremente al di sotto delle aspettative. La debolezza del trimestre, quasi uguale ai due che lo hanno preceduto, è da ricercare nell’eccezionale numero di vacanze e feste di aprile. Confermato il giudizio “neutral” e il prezzo obiettivo sale a 32,87 euro per azione.
Infine Rasbank, come Mediobanca giudica positivi i dati preliminari, poiché mostrano una buona performance in termini “di crescita annua”. La trimestrale però “è pero penalizzata dal rallentamento delle acquisizioni e del traffico, in questo mese di aprile insolitamente fiacco. Rating “buy” (acquistare) confermato con un target price a 32,64 euro per azione.
Se non sono strabico
RAS si è mangiata tutto quello che aveva detto ieri ("ha sottolineato l'esperto (Pappalardo), che ha così confermato il rating di buy (acquistare) ma mantiene sotto revisione il target price a 48,5 euro.
Anche Chevreux è passata da 40 a 32€
Evviva gli analisti