L'ORDINE E' IL PIACERE DELLA RAGIONE, MA IL DISORDINE E' LA DELIZIA DELL'IMMAGINAZIONE

DANY1969

Forumer storico
(Paul Claudel).
Casa mia dev'essere molto fantasiosa :mumble::d:
Buona settimana a tutti :)
Oggi niente montagna... le temperature a -20° e le lasagne di mia madre hanno condizionato la mia scelta :p

Foto di repertorio di mio fratello (Scozia) :)
60237a_4a9d7e53ca364b49a2b30a04c7a6041f~mv2.webp
 
le foto di repertorio (scozia) non le vedevo come la volta precedente. entrando nel forum mi si è aperto un mondo di immagini fantastiche.
complimenti al fratello
 
«Poverino. Anziano e orgogliosamente ignorante. Le persone consapevoli dicono fino all’ultimo giorno: Ancora imparo.
Celentano
è contento di essere ignorante, esalta il suo nipotino Di Maio, che sbaglia i congiuntivi
e crede che Ravenna sia in Emilia dove, a insaputa di Celentano e di Di Maio, è sepolto Dante».

Vittorio Sgarbi,
dopo l’attacco partito da Adriano Celentano in merito allo “scazzo” con Formigli a Piazza Pulita,
ha preso carta e penna e ha risposto per le rime al Molleggiato – che gli ha dato del “demente” – sul Giornale.
I limiti si erano abbondantemente superati, nei toni, ma l’attacco subito dal critico d’arte, così, ex abrupto, lo ha sconcertato :
«Non gli dirò: capra!. Poverino Celentano: non ce la fa. Anche come profeta. Non appena, anziché farsi i cazzi suoi,
mi annuncia, come una maledizione la tv per te rimarrà un lontano ricordo... nessuno più ti inviterà, io mi sveglio la mattina e,
senza sapere delle polemiche di Celentano, vengo inviato da Giletti a parlarne».

Sgarbi: “Tu vivi di retorica”
I toni e i termini della controinvettiva di Sgarbi così proseguivano:
«Io non tramonto. Tu, soffocato dal danaro, vivi solo di retorica, hai perso l’anima, l’autonomia di giudizio.
Ti confesserò che ammiro più Ornella Vanoni di te. Ornella mi ha chiamato e mi ha dato ragione, dicendo letteralmente:

I ragazzi non vivono più di letteratura e di bellezza, vivono di immagini, ne vengono influenzati.
Mostrare l’ orrore della realtà genera orrore. È un contagio
.

Tu non sembri averlo capito. Non lo capisci. Formigli non è un eroe».
Ricordiamo che Sgarbi aveva contestato che servizi di inchiesta sulle baby gang troppo crudi in stile “Gomorra”,
confondono vita e fiction in una miscela esplosiva diseducativa e contagiosa in certi contesti degradati.
Di lì era partita la querelle.

«Io sono felice di essere stronzo, come tu dici; ma lui è un conformista. Come te, come tanti…»
 
Oggi è stato pubblicato un interessantissimo report Eurostat che prende in esame le passività potenziali dei singoli paesi dell’Unione
derivanti dagli impegni di garanzie date dagli Stati a banche, enti privati ed enti statali.

Si tratta di valori ancora potenziali, ma il cui avveramento è solo questione di tempo,
soprattutto quando si tratta di garanzie date al sistema bancario su NPL; not performing loans.

Debito Implicito per Garanzia:
  1. Finlandia 69,7 miliardi di euro
  2. Austria 72,42 miliardi di euro
  3. Germania 532,5 miliardi di euro
L’Italia ha 40,1 miliardi di debito implicito, meno di un decimo della Germania

Debiti di società statali non conteggiati come debiti del governo
In questo caso sono conteggiati i debiti di società statali i cui debiti non sono stati fatti rientrare nel debito pubblico.
Notiamo che gli stati con banche pubbliche presentano un livello molto elevato in questa voce, e per la precisione :

GRECIA 288,4 miliardi di euro

PAESI BASSI : 834 miliardi di euro.

GERMANIA: 3683 miliardi di euro

ITALIA : 875 miliardi di euro.

DEBITI PER NPL DI PROPRIETA’ DEL GOVERNO
In questo caso la parte del leone la fa la Slovenai, ma in termini assoluti sono solo 2,77 miliardi di euro.

Conclusioni
Se considerassimo il debito implicito e lo sommassimo a quello esplicito avremmo questi risultati, rispetto al PIL:

ITALIA: 180 % del PIL

GERMANIA: 185% del PIL

FRANCIA: 162 % del PIL

FINLANDIA: 125% del PIL

GRECIA : 319% del PIL

PORTOGALLO: 204% del PIL

Vista in questa prospettiva l’Italia non si trova assolutamente mal messa nei confronti della Germania, e ad un livello leggermente superiore alla Francia.
La Grecia sarebbe comunque perduta, anzi la sua situazione appare perfino peggiorata, ma l’esempio Mediterraneo, il Portogallo, sarebbe molto meno esemplare.
Poi se pensate che i debiti bancari tedeschi siano sicuri in modo assoluto, pensate che dall’altra parte ci sono dei bei mutui fatti su un mercato che ha visto i prezzi nominali crescere del 7,4% nel 2017, dopo una crescita del 10% nel 2016.
 
C'è poi chi la vede così.......

Eh si, il diavolo sta nei dettagli. Tutto troppo casuale, quasi una storia già scritta.
Forse – chissà – qualcuno starà strenuamente “combattendo” per evitare l’attentato vero in Italia,
come accaduto prima delle ultime elezioni in Germania, Francia, Belgio, Gran Bretagna.
Oggi a Macerata vediamo un omicidio efferato, forse troppo.
E perfetto nella dovuta reazione, di un soggetto si dice addirittura vicino sentimentalmente alla giovane fatta a pezzi.
Tutto molto chiaro, preciso….

In fondo la cosa più giusta è stata la reazione del centrodestra ovvero dell’unico soggetto che fu ingiustamente abbattuto
da un colpo di stato perpetrato dagli stessi che oggi sono sconfitti dalla pubblicazione dei FISA memo:
riconoscere che 600 mila immigrati in Italia sono di troppo ossia tale eccesso di disperati rappresenta una bomba sociale.

Soprattutto i migranti economici, rifiutati all’estero ma forzatamente accettati – ed anzi benvenuti – a Roma ed Atene, almeno fino a venerdì scorso.
Peccato che tutti lo sapessero, parlo degli obiettivi ovvero delle conseguenze dell’invasione del migranti.

Si, si sapeva da tempo: esisteva un piano ed Italia e Grecia dovevano essere invase. Tutti quelli che contano ne erano a conoscenza.
E gli stessi che approvavano localmente l’invasione ci guadagnavano, in Italia con coop e associazioni adibite all’accoglienza,
a vantaggio degli stessi che avallavano le folli policies neo razziali mirate a fiaccare alcuni paesi EU in particolare.
Paesi di norma o troppo vicini al nemico (USA) come l’Italia – che è anche ricca -,
o tanto inutili da essere usati come simbolo della pena se non come merce di scambio coi vicini da tenere da conto (Grecia, a favore di Ankara)

Non dimenticatevelo mai, chi inventò il controspionaggio della CIA contemporaneamente lavorava in Italia, a Milano.
E costui guarda caso era lo stesso che organizzò la resa nazista in nord Italia.

Le prossime elezioni nazionali seguiranno il risultato delle vere elezioni italiane, quelle che dalla fine della seconda guerra mondiale si tengono di norma ogni 4 anni.
Le ultime si sono tenute poco più di un anno fa. Oltreoceano.

Renzi per la sua arroganza, forse dovrei dire per la sfida aperta al nuovo padrone della Casa Bianca, è finito.
A maggior ragione dopo la pubblicazione dei FISA memo. Sarà fortunato se potrà godersi i sudati guadagni, almeno in parte.

Idem la sinistra. Forse quello che vediamo oggi serve solo per evitare guai peggiori all’Italia.
Guai che, nonostante l’ignavia della sua gente – il suo vero male – tutto sommato il Belpaese non si merita,
soprattutto in rapporto alla scorrettezza ciclopica dei soggetti che hanno organizzato il sacco d’Italia nel 2010 e dunque suggerito il golpe nel 2011, parlo di Parigi e Berlino.
Forse qualcuno di voi vorrebbe dire, meglio i guai seri:
all’Italia serve una maggioranza chiara e lampante a favore di un soggetto in grado di rompere col passato e con questa EUropa. Tutti noi conosciamo modi migliori per suicidarci.

Vedremo.

Mio nonno mi diceva sempre che la salute è una sola e va preservata.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto