Crisi: falliscono altre 7 banche Usa, totale 2009 sale a 52
di ANSA
Sono gli istituti di credito regionali a soffrire la recessione
(ANSA) - ROMA, 3 LUG - Nuova ondata di fallimenti bancari negli Usa, dove sei banche dell'Illinois e una del Texas sono state poste sotto sequestro. Il totale dei crac bancari di quest'anno sale cosi' a 52, un livello che non si vedeva dal 1992. Mentre il pacchetto di misure d'emergenza sembra avere tamponato l'emorragia delle grandi banche, sono gli istituti regionali ad accusare il colpo della recessione, delle crescenti insolvenze sui crediti concessi sulla casa e le proprieta' commerciali. Oltre che dei prodotti del credito strutturato finiti male. E l'Illinois ha la maglia dei fallimenti di istituti di credito, con 12 banche chiuse quest'anno. A essere chiuse ieri dalle autorita' statali e dall'ente che vigila sui depositi (la Federal Deposit Insurance Corp.) sono state, Founders Bank (i cui asset saranno rilevati da PrivateBank & Trust), First National (che passera' a First Financial), Rock River Bank (Harvard State Bank), Elizabeth State bank (Galena State Bank), John Warner (State Bank of Lincoln), First State bank (First National). Millennium State, un istituto di credito con sede a Dallas, passa a State bank of Texas. Gli attivi totali posti sotto sequestro sono pari a 1,49 miliardi di dollari, i depositi raggiungono gli 1,34 miliardi. (ANSA).