alingtonsky
Forumer storico
07 Aug 2013
a cura di St. Basso
La crescita nei prossimi mesi potrebbe essere supportata dalla domanda estera. Il commento degli analisti di Barclays
La stima preliminare pubblicata ieri dall'ufficio di statistica ISTAT indica che il pil è sceso dello 0,2% trimestre su trimestre nel secondo trimestre, dopo un calo dello 0,6% nel primo trimestre e dello 0,9% nel quarto trimestre del 2012. Con la stima preliminare, come di consueto, l'ISTAT non ha pubblicato la ripartizione della spesa che sarà diffusa il prossimo 10 settembre. Da un comunicato stampa pubblicato sul sito web di ISTAT emerge che la contrazione del secondo trimestre proviene dai contributi negativi di tutti i settori (agricolo, manifatturiero, servizi). Inoltre l'ufficio di statistica ha dichiarato che c'è stato un giorno lavorativo in meno nel secondo trimestre rispetto al primo trimestre.
L'economia italiana sta emergendo da una forte recessione guidata dalla domanda estera e dalla stabilizzazione della contrazione della domanda interna. La crescita sarà positiva nel quarto trimestre di quest'anno secondo gli analisti di Barclays (+0,2% trimestre su trimestre). Nel complesso è prevista una contrazione della crescita dell'1,7% quest'anno ma con qualche potenziale di rialzo. Rimangono in gioco i rischi al ribasso, tuttavia, soprattutto a causa dei forti limiti di liquidità a livello societario e dell'instabilità politica, che potrebbe rallentare gli interventi del Governo e rinviare gli investimenti (e forse) le decisioni sui consumi.
Barclays condivide la visione espressa dalla Banca d'Italia nell'ultimo bollettino. La crescita potrebbe essere supportata dalla domanda estera. I dati commerciali, gli ordini esteri e i dati sulla fiducia delle imprese (ISTAT e PMI) supportano tale visione. Le esportazioni (in particolare quelle dirette al di fuori dell'UE) continuano a mostrare una buona tendenza al rialzo. Gli indicatori dell'attività futura rivelano che questa tendenza potrebbe continuare nei prossimi mesi e forse accelerare.
.....
FondiOnLine.it
a cura di St. Basso
La crescita nei prossimi mesi potrebbe essere supportata dalla domanda estera. Il commento degli analisti di Barclays
La stima preliminare pubblicata ieri dall'ufficio di statistica ISTAT indica che il pil è sceso dello 0,2% trimestre su trimestre nel secondo trimestre, dopo un calo dello 0,6% nel primo trimestre e dello 0,9% nel quarto trimestre del 2012. Con la stima preliminare, come di consueto, l'ISTAT non ha pubblicato la ripartizione della spesa che sarà diffusa il prossimo 10 settembre. Da un comunicato stampa pubblicato sul sito web di ISTAT emerge che la contrazione del secondo trimestre proviene dai contributi negativi di tutti i settori (agricolo, manifatturiero, servizi). Inoltre l'ufficio di statistica ha dichiarato che c'è stato un giorno lavorativo in meno nel secondo trimestre rispetto al primo trimestre.
L'economia italiana sta emergendo da una forte recessione guidata dalla domanda estera e dalla stabilizzazione della contrazione della domanda interna. La crescita sarà positiva nel quarto trimestre di quest'anno secondo gli analisti di Barclays (+0,2% trimestre su trimestre). Nel complesso è prevista una contrazione della crescita dell'1,7% quest'anno ma con qualche potenziale di rialzo. Rimangono in gioco i rischi al ribasso, tuttavia, soprattutto a causa dei forti limiti di liquidità a livello societario e dell'instabilità politica, che potrebbe rallentare gli interventi del Governo e rinviare gli investimenti (e forse) le decisioni sui consumi.
Barclays condivide la visione espressa dalla Banca d'Italia nell'ultimo bollettino. La crescita potrebbe essere supportata dalla domanda estera. I dati commerciali, gli ordini esteri e i dati sulla fiducia delle imprese (ISTAT e PMI) supportano tale visione. Le esportazioni (in particolare quelle dirette al di fuori dell'UE) continuano a mostrare una buona tendenza al rialzo. Gli indicatori dell'attività futura rivelano che questa tendenza potrebbe continuare nei prossimi mesi e forse accelerare.
.....
FondiOnLine.it