Ma il vecchio tira le quoia?

E mo'?

trimestrale DOW JONES INDUSTRIAL A.png


settimanale DOW JONES INDUSTRIAL A.png
 

Bei grafici.

Per me la candela che comanda è quella del 1987 sul time frame annuale, d'altronde è servita a determinare il massimo.

Ora è essenziale che tenga la quota fra 5450 e 5750, più forte la più bassa al momento.

Se la battaglia sarà etremamente cruenta però si potrebbe benissimo andare a 3600 ma anche a 2750.

Ora si assisterà alla lotta.

Capture01-03-2009-10.10.10.gif


Capture01-03-2009-10.09.42.gif
 
Comunque, come detto brillantemente dal ministro Tremonti nell'ultima puntata di anno zero, è in discussione il paradigma che ha governato l'ultimo quarto di secolo del modello economico mondiale: il liberismo spinto all'estremo che viene messo in discussione da una nuova impostazione più orientata alla collettività. Si tratterà di vedere se il mercato si comporterà in maniera neutrale in questo cambio di scenario o se dovrà ridurre notevolmente il suo regime portando le sue prestazioni ad un numero di giri adeguato.

Un casus studi anticipatore interessante potrebbe essere l'indice Nikkei poichè in Giappone, anche per l'impostazione culturale di quel popolo, l'impostazione liberista e iper finanziarizzata è stata portata all'estremo in tempi rapidissimi fin dall'inizio e il suo fallimento è rappresentato nel mercato già da molti anni.
Ora, se quest'indice non dovesse reggere quota 6000 entro maggio, si potrebbe assistere alla prima capitolazione totale del vecchio sistema con conclusione della corsa molto vicina a zero.

Capture01-03-2009-10.30.59.gif
 
Noi italiani siamo precursori, ai livelli del 1995 ci siamo già arrivati. E' come se il DJ fosse sotto i 5000.

Capture01-03-2009-10.42.28.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto