Ma perché le firme sui quadri risultano sempre di difficile comprensione?

Potremmo stare a disquisire per giorni, se non stabiliamo che nell arte non esiste un gusto comune se non solo in certi capolavori indiscutibili, tutto il resto è soggettivo, purtroppo tanti si fanno forviare dalla notorietà , dalla valutazione e ben sappiamo che certi artisti vengono spinti da galleristi o case d asta malgrade le loro opere siano cagate, anche a loro dire. Dichiarano nel privato che il mercato del momento cerca quello ma loro adorano dipingere altro. Che ci vedo io in quel quadro? Sono attimi dejavu, l amore x l orrido, ricordi, contrasti di colore. Voglio dire deve piacere a me, se il fenomeno di turno non ci vede niente meglio, questo rafforza solo le mie opinioni. Cmq sia la domanda era un altra il quadro postato poteva essere un altro me ne passano a centinaia di cui non riesco a decifrare la firma
Chiudo solo dicendo, a proposito del riconoscimento della firma, che la bruttezza del quadro in questo caso c'entra.
Cioè visto quanto è brutto non ha senso perderci tempo.
 
Il punto è che sei uscito fuori dal tema perché ti sei fatto influenzare dalla bruttezza a tuo parere del quadro, è una ciofega? HO CAPITO!!!!!!!!! La domanda era un altra visto che mi sto appassionando cerco di capire come si fa a decifrare certe firme inleggibili, mia colpa è stata postare come esempio un quadro brutto? Non degno?scusatemi!!!!!! Ma era un esempio se vuoi fotografo decine e decine di quadri dalla firma irriconoscibile, così forse se finalmente ne trovi uno che ti piace o che reputi degno di considerazione finalmente forse intendi aiutarmi o dare una tua opinione non sul singolo quadro ma su un argomento più ampio. Sugli errori di ortografia è da un po che ho smesso di notarli. Cmq sia ringrazio tutti x l interesse e, siccome chi disprezza loda se qualcuno è interessato al quadro sono disposto a cederlo x poche centinaia di euro. Aaaaaaaa
 
Guglie2...non so se lo sai, ma c'è un sito dove, credo, vengono riportate le firme di migliaia di Artisti...non mi ricordo il nome..se quello delle firme illeggibili è il tuo "pallino" forse li troverai qualche risposta...
 
Ti ringrazio sei molto gentile ti dirò il vero esistono anche aplicazioni che a loro dire scannerizzano la firma e svelano il nominativo ma alla fine identificano solo artisti conosciuti, altri addirittura sostengono che dal quadro identificano l autore, ma come capirai bene non è cosi semplice x autori minori. Ho trovato qualche cosa qua e la. Il mio problema è tecnico, i quadri che mi piacciono li tengo a priori ma quelli che non mi interessano li vendo in giro e non riesco mai a dargli il giusto valore se non quello del prezzo con cui li ho acquistati. Il senso del mio post credo sia chiaro. Se io artista voglio essere riconosciuto cerco di porre una firma leggibile e non uno scarabocchio tipo ricetta di alcuni dottori. A volte mi propongono lotti provenienti da eredità e credimi al di là di alcuni pezzi periziati o passati da qualche galleria, non so mai come comportarmi e dare una valutazione onesta o capire se una richiesta sia lecita o meno.
 
Ti ringrazio sei molto gentile ti dirò il vero esistono anche aplicazioni che a loro dire scannerizzano la firma e svelano il nominativo ma alla fine identificano solo artisti conosciuti, altri addirittura sostengono che dal quadro identificano l autore, ma come capirai bene non è cosi semplice x autori minori. Ho trovato qualche cosa qua e la. Il mio problema è tecnico, i quadri che mi piacciono li tengo a priori ma quelli che non mi interessano li vendo in giro e non riesco mai a dargli il giusto valore se non quello del prezzo con cui li ho acquistati. Il senso del mio post credo sia chiaro. Se io artista voglio essere riconosciuto cerco di porre una firma leggibile e non uno scarabocchio tipo ricetta di alcuni dottori. A volte mi propongono lotti provenienti da eredità e credimi al di là di alcuni pezzi periziati o passati da qualche galleria, non so mai come comportarmi e dare una valutazione onesta o capire se una richiesta sia lecita o meno.

Beh, non è in effetti semplice, ti dirò avendo "battuto la strada" per venti e passa anni ( come pittore, eh!!! ) ne ho viste di tutti colori..potrei farti il nome di un'azienda, in Provincia di Bg, dove se vuoi compri quadri da 10 ai 10.000 euro, dove trovi PACCHI di tele impilate, in arrivo dalla Cina ..i classici quadri da mercatino o mobiliere ..non firmati, dove puoi dopo averli comprati metterci la firma, magari illeggibile, che ti pare e andare a venderli dove ti pare..capisci? Forse questo è UNO dei motivi per cui, spesso e volentieri le firme sono, appunto, confuse e illeggibili. Se posso permettermi, quando vuoi ritirare/ vendere quadri, e cercarne di capire il valore ...basati sulla QUALITA', sfoglia libri e Cataloghi d'arte, fatti l'occhio come si suol dire...confronta i prezzi nei mercatini di Arte, in base alla qualità e dimensioni, così forse potrai avere dei riferimenti validi.
 
Certo in parte è quello che faccio, sai tu essendo un pittore hai una visione differente sulle tecniche o la pennellata sulla geometria del quadro e via dicendo e sei avvantaggiato, conpro tanti quadri a 5 o 10 euro ma vorrei alzare l asticella ed aquistare qualità e non quantità. Sei molto gentile grazie
 
A volte la firma e' una ossessione.....mi ricordo che c'era un mercataro che aveva una bella ceramica e gli avventori che si avvicinavano al suo banco chiedevano il prezzo e se fosse firmata."No,non e' firmata,se fosse firmata non chiederei solo 60 euro"ogni volta rispondeva.Alla fine si stufo' ,firmo' lui la ceramica e la vendette per 60 euro.Fu scorretto ?Senz'altro tuttavia comprendo la sua stizza di fronte ai maniaci della firma.La ceramica era di qualità e la firma superflua.Non sempre si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca.
 
Certo in parte è quello che faccio, sai tu essendo un pittore hai una visione differente sulle tecniche o la pennellata sulla geometria del quadro e via dicendo e sei avvantaggiato, conpro tanti quadri a 5 o 10 euro ma vorrei alzare l asticella ed aquistare qualità e non quantità. Sei molto gentile grazie

Sai io mi diverto ad identificare, a volte si riesce a volte no, i criteri sono un mix ricerca per img, incorocio con parole chiave e per gruppi di lettere in elenchi alfabetici di artisti, soggetto, stile, non c'è un criterio univoco ma ad es. del mio ultimo postato nel 3d mercatini non ho un'idea e non ho smontato ancora nulla, nè so se lo farò

Per il tuo credo sia più facile il retro con dedica della firma sul davanti. Sono quadri da mercatino, se ne vedono parecchi davvero a pochi Euro, ho provato a trovare un riscontro ma la vedo dura, non so se prima della data possa essere Pantelleria ma posso sbagliare.
 
Parliamoci chiaro l avvento di internet in parte ha rovinato il mercato timbri su ceramiche punzonature quotazioni di pittori ormai il valore di qualsiasi oggetto è alla portata di tutti e i tuttologi spuntano come margherite nei campi. Il dramma è che certe valutazioni o vendite su ebay non hanno senso sono fuori mercato. A me ad esempio quando tratto eredità o svuoto case mi viene sempre detto questo me l hanno valutato 2000 euro. Ed io rispondo e perché non glielo ha venduto? Due giorni fa in una cantina piena di muffa mi è stato proposto un lotto di quadri che ho esaminato frettolosamente dato che venivano circa 10 al pezzo ed alcuni avevano belle cornici. Ho notato con la coda dell occhio che 2 dipinti avevano al retro una perizia. Be ho pagato quello richiesto ho impilato i quadri e chiuso l affare ho fissato x il giorno dopo il ritiro. L indomani i quadri non erano dove li avevo lasciati e malgrado il numero totale tornasse mancavano quei 2 quadri evidentemente sostituiti. Ho fatto presente l accaduto e la signora mi dice che era passato un commerciante scienziato e le aveva periziato i quadri circa 5000 euro e lei non poteva più venderli a 10. Vi lascio immaginare che discussione ne è nata. X me la parola data è sacra, lei non doveva neanche toccarli perché erano ormai di mia proprietà figurati sfilarli e sostituirli con altri. Non contenta ha cominciato ad esaminare su internet il resto dei quadri accusandomi di essere scorretto e di essermi approfittato. Di cosa scusi gli chiedo il prezzo lo ha fatto lei, mica io..... Voleva ritrattare tutto e si è impegnata a restituirmi i soldi. Ho lasciato perdere x il quieto vivere ma ho sbagliato perché gli affari sono affari e quando si concludono vanno onorati, nel bene e nel male. Sai quante volte ho comprato merce ed ho rimesso un sacco di soldi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto