Ma perché le firme sui quadri risultano sempre di difficile comprensione?

Si forse hai ragione pantelleria 1979.All amico Lanti o Santi? Calambone Luisa o Lorenzo. Magari non è l autore del quadro che come sosteneva l amico kiappo possa essere tale Kellermann di cui non ho trovato notizie. Tutto può essere ma la famiglia dove ho preso il quadro è benestante e dubito possa aver comprato un quadro da mercatino appunto magari gli è stato regalato
 
benestante non significa automaticamente che abbia gusto, anzi spesso chi non ha una lira ma cultura ha cose più belle
vedi ad esempio i tanti scrittori o attori amici degli artisti, senza un soldo in tasca ma con grandi opere d'arte
il quadro è brutto, non vale la pena perderci tempo come ti hanno già detto
non fare come joker67 per l'amor del cielo...
 
Beh, giusto per giocare un po'...Pantelleria era una meta per "benestanti" soprattutto 30/40 anni fa, come lo era Lampedusa prima del turismo di massa ... ma il quadro NON è un plausibile acquisto da Benestanti...forse erano là in vacanza e qualcuno, magari un Tedesco che si era ritirato a vivere là ed ha avuto contatti con questi signori glielo ha regalato ..famiglia Milanese?
 
Alt, un'altra ipotesi... invece di firma potrebbe anche essere Calambrone - Livorno, saremmo quindi in area labronica forse con un paesaggio più compatibile anche se spesso questi quadri sono seriali senza un riferimento geografico preciso, a quel punto prima della data boh!
A me indovinare le firme diverte, se serve aiuto posta pure anche se non sempre è facile azzeccare.
 
No Fiorentina, cmq sia il quadro è un pretesto l argomento sono le firme illegibili che sono anche in quadri belli, non solo nelle ciofeghe
 
Loryred Visto che ti piace indagare queste due firme sono uguali?

IMG_20190622_162230.jpg


IMG_20190622_161802.jpg
 
Potrebbe essere Giansebastiano Sani.O uno che firma cosi.A volte gli imitatori utilizzano la firma di un pittore che è relativamente conosciuto e babbocciano le tele.Personalmente quando vedo tante tele dello stesso pittore,vendute a lotti,mi viene sempre da pensare che non siano originali.Certo magari sono amatori/conoscenti di quel pittore....Svuotando le case,una volta,si potevano trovare delle cose anche di valore.Oggi principalmente monnezza,le cose buone vengono scremate .
 
Le prime due sembrano seigrafie stampe non ho ben capito provengono da un lotto, l altro è un quadretto trovato a parte tempo dopo che mi sembrava carino. Poi ho notato le firme, sul primo che mi dici ti invio foto completa

IMG_20190622_161743.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto