baleng
Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Ma che ne dite di una bella giornata al mercatino di Piazzola con tutti i forumisti almeno quelli del nord est?
Per la prossima dovrei esserci.
Ma che ne dite di una bella giornata al mercatino di Piazzola con tutti i forumisti almeno quelli del nord est?
Grazie x il tuo aiuto, chiedo 50 poi a togliere sono sempre in tempo.Calcolando che di Vagnetti ho preso (per mia madre ovviamente.....) una carta piuttosto grande, pubblicata, firmata, con timbro, onestamente carina, a 250 euro...
direi che per una lito 20/30 euro sono congrui.
Sono mancato per qualche giorno, essendomi rifugiato in montagna cercando di sopravvivere a questa anomala ondata di calore, essendo io un cardiopatico. Sono rimasto meravigliato di quanti interventi, opinioni e testimonianze ho trovato al lato della mia discussione su l identificazione di firme per lo più I leggibili. Non credevo di trovare così tante persone innamorate ed interessate all arte a 360° come in questo forum. Ho iniziato ad interessarmi di antiquariato circa 35 anni fa visto che sono partito come restauratore e il passo è stato breve. Molti di voi ricorderanno il sapore il gusto il rispetto e la qualità di pezzi belli che riuscivamo a trattare a vendere ed a vedere. Mio punto di riferimento il mercato dell antiquariato di Arezzo intorno alla piazza grande quando centinaia di appassionati esponevano una varieta ed una quantità di oggetti dei più svariati. Firenze con i ciompi e s spirito, siena, vallelunga, viareggio, bientina e chi più ne ha ne metta. Dopo il fatidico 11 settembre il mercato è crollato, cambiato e quello che prima era un investimento sicuro si è trasformato in cenere. Il collezionismo è scomparso, non è esistito il cambio generazionale se non per schede carte e sorpresine varie che avevano uno inizio ed una fine e cosi è stato. Adesso sciacalli, tuttologi, fenomeni si aggirano tra banchi con merce raccattata chissa dove per cercare l affare. È tutto così triste e vedere amici colleghi e commercianti ed appassionati scomparire è davvero brutto. Il mercato è finito? Ho visto consolle o toilette primi 800 proposte a 80 euro, cassettoni impero regalati, orologi da tavolo a poche decine d euro e quadri. Quadri ed ancora quadri a 5 o 10 euro incorniciati e sottovetro, roba che neanche rientri dalle spese della materia prima. Non mi fraintendete esistono ancora nicchie fatte di persone che fanno tutto x passione e questo mi dà speranza.
La salute prima di tutto,riguardati.Piazza importante Arezzo,mica pizza e fichi.A volte mi lascio prendere dall'entusiasmo ma quello dell'arte e dell'antiquariato è un settore dove non si finisce mai di imparare ,l'umiltà è la conditio sine qua non.Quelli che dicono di saper tutto in realtà non sanno una beata fava .Io non cerco più l'affare ma quello che mi piace,.E' vero che reggono ancora le nicchie ma quello che era super richiesto una volta oggi non lo e' più(solo per fare un esempio i secretaire,i cassettoni,le madie,i trumeau,le ribalte e via dicendo).
Si, condivido appieno quanto sopra descritto.
Mio padre era antiquario, sono cresciuto in mezzo a mobili antichi e ricordo bene le quotazioni stellari degli anni 80/90. Poi il baratro: si trovano su ebay secretaire francesi a 300 euro e cassettoni anche a meno. I quadri non li vuole più nessuno a meno che siano davvero opere importanti.
A volte mi chiedo che fine faranno queste cose e soprattutto se è questo il momento di acquistare, sperando che il mercato torni quello di una volta, oppure se ormai il gusto e cambiato per sempre.
La salute prima di tutto,riguardati.Piazza importante Arezzo,mica pizza e fichi.A volte mi lascio prendere dall'entusiasmo ma quello dell'arte e dell'antiquariato è un settore dove non si finisce mai di imparare ,l'umiltà è la conditio sine qua non.Quelli che dicono di saper tutto in realtà non sanno una beata fava .Io non cerco più l'affare ma quello che mi piace,.E' vero che reggono ancora le nicchie ma quello che era super richiesto una volta oggi non lo e' più(solo per fare un esempio i secretaire,i cassettoni,le madie,i trumeau,le ribalte e via dicendo).