Leggendo dei Quattroruote di alcuni decenni fa, si apprende che le auto venivano valutate anche in base a quanti punti di ingrassaggio avevano.
Uno prendeva il lubrificante e lubrificava.
Che comodità il presente.
Ed è anche più ecologico: comprare musica da Spotify o da Apple non contribuisce a riempire di plastica il pianeta.
Però, dato che sono liberale e liberista, ciascuno è libero di perseguire i feticismi che lo titillano.