Ma quale digitale, spotify, tecnologia e progresso!!!

Il vinile era un’altra cosa, le copertine i testi pulire il disco, abbassare la puntina…
Leggendo dei Quattroruote di alcuni decenni fa, si apprende che le auto venivano valutate anche in base a quanti punti di ingrassaggio avevano.

Uno prendeva il lubrificante e lubrificava.

Che comodità il presente.

Ed è anche più ecologico: comprare musica da Spotify o da Apple non contribuisce a riempire di plastica il pianeta.

Però, dato che sono liberale e liberista, ciascuno è libero di perseguire i feticismi che lo titillano.
 
Leggendo dei Quattroruote di alcuni decenni fa, si apprende che le auto venivano valutate anche in base a quanti punti di ingrassaggio avevano.

Uno prendeva il lubrificante e lubrificava.

Che comodità il presente.

Ed è anche più ecologico: comprare musica da Spotify o da Apple non contribuisce a riempire di plastica il pianeta.

Però, dato che sono liberale e liberista, ciascuno è libero di perseguire i feticismi che lo titillano.
C'è pure una terza via.
Musica liquida ma almeno fruibile, in FLAC o affini o meglio ancora per audiofili convinti...insomma l'equivalente del Bluray o del 4K !

Non porcate alla Spotify o alla YouTube !
 
Leggendo dei Quattroruote di alcuni decenni fa, si apprende che le auto venivano valutate anche in base a quanti punti di ingrassaggio avevano.

Uno prendeva il lubrificante e lubrificava.

Che comodità il presente.

Ed è anche più ecologico: comprare musica da Spotify o da Apple non contribuisce a riempire di plastica il pianeta.

Però, dato che sono liberale e liberista, ciascuno è libero di perseguire i feticismi che lo titillano.
Pensa un po' quanto era avanti questo. E pure ecologista.
20221119_192553.jpg
 
:lovin:

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto