Ma quanto sono buoni!

Driver

Forumer attivo
E' proprio vero che la fortuna aiuta i buoni. Dopo aver aver liberato disinteressatamente l'Irak, si ritrovano che inaspettatamente, questa liberazione farà ripartire l'economia; ma che bella sorpresa.

Saluti.


12:33 (AGI) OCSE: USA, ACCELERA RIPRESA DOPO FINE GUERRA IN IRAQ
.
(AGI) - Roma, 24 apr. - La locomotiva Usa riprendera' a marciare dopo la fine della guerra in Iraq. Lo assicura il rapporto Ocse, secondo il quale nella seconda meta' dell'anno e nel 2004 la ripresa decollera' grazie alla fiducia dei consumatori, alla stabilizzazione dei prezzi petroliferi e all'iniezione di investimenti, soprattutto militari. La previsione Ocse e' che l'economnia Usa crescera' del 2,5% nel 2003 e del 4% nel 2004, contro il +2,4% registrato nel 2002. L'Ocse pero' suggerisce anche all'amministrazione Bush, nel medio termine, una politica fiscale che contribuisca a ridurre il deficit federale. "La crescita aumentera' sensibilmente in autunno, in considerazione del fatto che il conflitto terminira' all'inizio dell'estate". Si legge cosi' nel rapporto Ocse, secondo il quale l'economia Usa ha conosciuto recentemente una fase di stasi, legata alla frenata della spesa immobiliare, al rialzo dei prezzi petroliferi e alla stagnazione degli investimenti. Con l'inizio dell'estate e la fine della guerra pero' lo scenario e' destinato a cambiare. "La spesa immobiliare, - si legge nel rapporto - gli investimenti e la domanda estera' si rafforzeranno sostanzialmente nel 2004". Anche il calo dei prezzi petroliferi fara' scendere l'inflazione e rafforzera' la crescita. Mentre i pianificati tagli fiscali e l'aumento della spesa militare daranno una spinta sia alla crescita, sia all'aumento del deficit federale. L'Ocse mette in guardia l'amministrazione Bush sulla crescita del deficit. "I proposti tagli fiscali e l'aumento della spesa pubblica, nonche' il balzo in avanti degli acquisti nel settore della difesa, stanno concorrendo a un forte aumento del deficit federale. Ma tutto cio' dovra' subire un'inversione di tendenza nei prossimi anni".
 
:-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-?

comunque............la locomotiva USA...........ha sempre marciato.............
ha rallentato.............ma ha marciato........

cosa vi credete.............
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto