Ma voi parlate il gggiovanese?

"Che problemi hai?" non è una domanda, in gggiovanese.
E' una risposta piccata ad un'affermazione ritenuta criticabile.


Es.
Onnivoro: "Stasera andiamo al ristorante? C'è una nuova steack house di cui m'hanno parlato bene"
Vegano: "Che problemi hai?"

Il vegano, nell'esempio, avrebbe potuto anche rispondere "Balza" (il soggetto sottinteso è l'azione / proposta inaccettabile).

Questa cell'ho :-o
Non io, mio figlio:-o

Es. Quando mio marito gli dice: "smetti di giocare con la wii", lui, il figlio - placido - risponde: "Hai problemi?" e poi continua come se niente fosse
 

Allegati

  • bere01.gif
    bere01.gif
    5,3 KB · Visite: 258
Qui non si usa farsi condizionare da quel che le malelingue posson dire e/o pensare: semmai, gli si usa chiedere "Che forma ha l'India?".


Ordunque.

Ci si posiziona davanti all'interlocutore e si chiede "Che forma ha l'India?".

Di fronte all'altrui perplessità, gliela si mostra.

Ovvero:

braccia tese,
mano destra avanti, in alto, a destra
mano sinistra avanti, in alto, a sinistra

dopodiché, si effettua il movimento di "forma dell'India": si ricongiungono le mani nella propria zona genitale.

Si può aggiungere anche "ciuppa" o "suca".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto