Ma voialtri/e voterete? E cosa voterete, al referendum per il taglio dei parlamentari?

non sono per nulla soddisfatto zaia ha il 70% e non ho sentito accenni al federalismo, molto male
 
Io che alle elezioni e ai referendum perdo quasi sempre, sento che mi manca qualcosa.

Tipo rinascere di sinistra ma in Veneto.
:wall: :depresso:

Mi sembra sia già in uso, ma puoi sempre cambiare il nick in "Great Loser". Perdona la battuta. In realtà, numeri a parte, quelli di sinistra in Veneto® non se la passano male, perche hanno e avranno i loro capisaldi, associazionismo, scuola, Chiesa. Insomma "lotteresti" anche qui ma non potrei garantirti che pur rimanendo di sinistra col tempo non finiresti che col detestare le nutrie e/o risponderesti in malomodo in dialetto agli operatori dei call center che ti assillano o che dopo un pesante tour ai bacari di Venezia, ti ritrovassi con il leone di San Marco tatuato sulla caviglia con sottotitolo "la mia sinistra è differente".
 
non sono per nulla soddisfatto zaia ha il 70% e non ho sentito accenni al federalismo, molto male

Maccome? Il Federalismo è già in atto.

La riforma del parlamento, secondo Violante, per dare senso alla riduzione dei parlamentari andrebbe completata con una riforma elettorale che vincolerebbe le elezioni dei deputati ai territori.
Tuttavia secondo me anche se condivisibile non avverrà.
I rappresentanti del popolo saranno i consiglieri regionali e i presidenti che avranno solo un'impronta ideologica ma una propria identità politica e umana. Perchè la gente vuole votare la persona, e prima ha bisogno di seguirla, studiarla. Bonaccini a parte direi che è già così.
Si va quindi verso i play-off della politica. Parti consigliere, poi vai presidente e poi se si bravo vai o a capo del partito, come Zingaretti, e barra o candidato premier.

Ora, non è che mi andasse bene la politica basata sulle ideologie ma anche questa del "pragmatismo" che si sta delineando e che sotterrà il decennio del populismo non è che mi fa impazzire perchè a volte ha una fortissima componente legata al carisma della persona, che nella storia italiana ha sempre influito ma che adesso con "l'andazzo social" non vorrei portasse a delle storpiature alla De Luca. Ma visto i dati è meglio già che mi rassegni.

I giornalisti non ne hanno ancora parlato bene perchè saranno gli argomenti dei prossimi dibattiti.
 
dibattista uno dei pochi ancora lucido nell'analisi del voto parla di sconfitta epocale per il suo partito
 
ma però dove imparare a leggere, ho scritto lucido nell'analisi del voto sui 5s non lucido sempre :rasta:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto