News, Dati, Eventi finanziari Market mover 20 Gennaio 2009

14:38 - Auto: Montezemolo, coordinamento Ue per garanzia concorrenza con Usa -2-
transp.gif


Non piu' eludibile politica Ue contro concorrenza sleale

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Maranello, 20 gen - Parlando
all'inaugurazione dell'impianto fotovoltaico alla Ferrari,
Montezemolo ha sottolineato che "in Italia il tema e' la
centralita' dell'industria meccanica, di cui l'auto e' una
componente importante, ma non l'unica. Il numero di imprese
e di persone dell'industria meccanica e' fondamentale. Il
settore e' una colonna portante del Paese. Credo che non sia
piu' eludibile una politica europea di sostegno contro la
concorrenza sleale". Per Montezemolo, quindi, "bisogna
vedere quanto e' opportuno fare in Italia". L'accordo che
Fiat ha fatto con Chrysler "dimostra che non si sta fermi",
ha aggiunto Montezemolo, che ha espresso la speranza che vi
sia finalmente la ripresa "nella seconda parte dell'anno".
Montezemolo ha anche affermato che il gruppo Fiat "ha sempre
confermato i numeri, ma se non c'e' la domanda bisogna
vedere cosa fare per ripristinarla". Quanto all'impatto
della crisi sul settore del lusso, Montezemolo ha detto che
"il lusso non puo' non subire contraccolpi dalla crisi, ma
le imprese italiane del lusso hanno marchi di grandissimo
valore e un notevolissimo dinamismo nei confronti
dell'export". Secondo Montezemolo, pero', "bisogna stare
attenti perche' l'export significa anche essere competitivi
a livello di prezzo e questo non esiste se abbiamo
concorrenti che hanno aiuti".
Pal-

(RADIOCOR) 20-01-09 14:38:11 (0207) 3 NNNN
 
Questa porta sfiga Roll..ma e se avesse ragione?...
E se facessimo davvero la fine dei Japan???

14:37 - Crisi: Dugan (Merrill) "sara' di lunga durata e c'e' rischio deflazione"
transp.gif


Forse 4-5 anni di debolezza economica

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 gen - "L'attuale
crisi mondiale e' molto complessa e figlia di molteplici
cause. Per questo, se e' sperabile che la recessione possa
terminare gia' entro la fine di quest'anno, e' al tempo stesso
consigliabile mettere in preventivo una lunga fase di
debolezza economica, forse anche 4 o 5 anni. Ma ci vorranno
dieci anni prima di risolvere tutti i problemi che hanno
portato a questo punto". Gary Dugan, chief investment
officer di Merrill Lynch per l'aera Europa Medio Oriente
Africa, vede inoltre un serio pericolo di deflazione. "I
prezzi sono in forte calo in tutto il mondo e questo trend
continuera' - ha detto - Bisogna sperare che il periodo
propriamente deflativo duri solo per pochi mesi ma c'e' il
rischio di una deflazione di lungo periodo, di tipo
giapponese, se le famiglie e le aziende correranno ad
abbassare il loro livello di investimento portando consumi
ed investimenti a un drastico stop. E' sperabile un
ridimensionamento del debito meno violento, che permetta di
risanare i conti e al tempo stesso di fornire uno stimolo
all'economia".
cop

(RADIOCOR) 20-01-09 14:37:32 (0206) 5 NNNN
 
Se ci fosse anche un aiutino..pero'..

14:47 - Fiat: Scajola, intesa con Chrysler opportunita' per industria e Paese
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 20 gen - "E' una grande
opportunita' per l'industria automobilistica e per
l'Italia". cosi' il ministro dello Sviluppo economico,
Claudio Scajola, commenta l'intesa tra Fiat e Chrysler.
"Abbiamo sempre detto - prosegue il ministro - che questa
fase di difficolta' potrebbe anche riservare occasioni
straordinarie e addirittura impensabili alle imprese piu'
efficienti, dinamiche e coraggiose. Questa intesa ne e' la
conferma. La Fiat - rileva Scajola - puo' valorizzare il
capitale di innovazione, solidita' finanziaria e credibilita'
acquisito con la ristrutturazione degli ultimi anni, puo'
aumentare le dimensioni del proprio business e accedere a
mercati importanti come quello statunitense. I problemi
ovviamente non sono risolti: bisognera' lavorare ancora
duramente per uscire dalle difficolta' e anche il Governo,
nel quadro della concertazione europea, fara' la propria
parte. Ma l'accordo annunciato oggi e' fonte di speranza e
determinazione per avviare un percorso di ripresa, per
Torino e per tutto il Paese".
Com-Mlp-Y-


(RADIOCOR) 20-01-09 14:47:54 (0212) 3 NNNN
 
Anche Enel pero' non sta' con le mani in mano..

14:32 - Enel: Conti, possibile interesse Abu Dhabi a rinnovabile
transp.gif


Ieri l'a.d. del gruppo ha incontrato alcuni fondi

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 gen - Alcuni fondi
di investimenti di Abu Dhabi potrebbero essere interessati
ad entrare nel capitale di Enel Green Power, la societa' del
gruppo Enel, costituita lo scorso dicembre, dove sono stati
conferiti quasi totalmente gli asset di energie rinnovabili
del gruppo. Ieri l'a.d. Fulvio Conti si e' recato a Abu
Dhabi per la fiera espositiva ed e' stata un'occasione per
incontrare eventuali interessati. Per il gruppo Enel
rimangono aperte tutte le opzioni per la controllata, da una
eventuale quotazione fino alla cessione di una quota di
minoranza del capitale.
Tmm-am-Y-

(RADIOCOR) 20-01-09 14:32:25 (0204)ene 3 NNNN
 
Valute: Dugan (Merrill Lynch), il dollaro si apprezzerà nella prima parte del 2009

(20 Gennaio 2009 - 14:42)


lg.php


MILANO (Finanza.com) - Puntare sul dollaro, almeno nella prima parte dell'anno appena iniziato. Secondo Gary Dugan, managing director e chief investment officer di Merrill Lynch global wealth management per l'Europa, il Medio Oriente e l'Africa, che ha presentato a Milano le prospettive sui mercati azionari nel 2009, il biglietto verde nella prima parte dell'anno vedrà una buona domanda da parte degli investitori che lo spingeranno ad apprezzarsi sull'euro, dopo arriverà però la discesa. "Quando il mercato capirà che nonostante il piano per il rilancio dell'economia presentato dal nuovo presidente Barack Obama sarà necessario far passare ancora tempo prima di uscire dalla crisi, il dollaro scenderà", ha proseguito Dugan. Alla voce valute interessanti il gestore cita il franco svizzero e lo yen, che a suo avviso potrebbero raddoppiare, e le valute scandinave.
 
Questa cosa e' verissima..

14:56 - Fiat: Montezemolo, in cda parleremo su politiche aiuti auto Usa-Ue
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Maranello, 20 gen - Fiat
trattera' all'interno del prossimo cda la questione delle
politiche degli aiuti all'industria dell'auto previsti da
diversi Paesi. Cosi' il presidente Luca di Montezemolo, per
il quale "nel cda di giovedi' 22 gennaio, che e' la sede
piu' opportuna, parleremo di cio' che sta succedendo da
tempo rispetto alle politiche di sostegno previste da
diversi Paesi. Il caso piu' eclatante e' quello degli Usa,
con oltre 17 miliardi di dollari, poi ci sono anche Svezia,
Germania e Francia. Ho detto piu' volte, cosi' come ha gia'
fatto Sergio Marchionne, che e' necessario che venga
garantita una parita' di condizioni tra i diversi Paesi."
Pal-

(RADIOCOR) 20-01-09 14:56:35 (0217) 3 NNNN
 
Questa porta sfiga Roll..ma e se avesse ragione?...
E se facessimo davvero la fine dei Japan???

14:37 - Crisi: Dugan (Merrill) "sara' di lunga durata e c'e' rischio deflazione"
transp.gif


Forse 4-5 anni di debolezza economica

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 gen - "L'attuale
crisi mondiale e' molto complessa e figlia di molteplici
cause. Per questo, se e' sperabile che la recessione possa
terminare gia' entro la fine di quest'anno, e' al tempo stesso
consigliabile mettere in preventivo una lunga fase di
debolezza economica, forse anche 4 o 5 anni. Ma ci vorranno
dieci anni prima di risolvere tutti i problemi che hanno
portato a questo punto". Gary Dugan, chief investment
officer di Merrill Lynch per l'aera Europa Medio Oriente
Africa, vede inoltre un serio pericolo di deflazione. "I
prezzi sono in forte calo in tutto il mondo e questo trend
continuera' - ha detto - Bisogna sperare che il periodo
propriamente deflativo duri solo per pochi mesi ma c'e' il
rischio di una deflazione di lungo periodo, di tipo
giapponese, se le famiglie e le aziende correranno ad
abbassare il loro livello di investimento portando consumi
ed investimenti a un drastico stop. E' sperabile un
ridimensionamento del debito meno violento, che permetta di
risanare i conti e al tempo stesso di fornire uno stimolo
all'economia".
cop

(RADIOCOR) 20-01-09 14:37:32 (0206) 5 NNNN

...frank che sono pessimista per natura lo ho sempre detto:D...che poi il mercato mondiale seguirà il decorso di una normale gaussiana tornando a valori ancora più bassi è molto probabile...purtroppo la cura più veloce alla recessione sarebbe stata paradossalmete il fallimento delle mele marce...ora sta crescendo una nuova bolla quella dei titoli di stato...quando scoppierà ci sarà il default di interi paesi:D
 
14:54 - Fiat: Regazzi (Uilm), accordo positivo con Chrysler, aziende si integrano
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano 20 gen - ''L'accordo e'
positivo per tre motivi: primo la Fiat arrivera' al 35%
senza alcun esborso. Secondo: la Fiat fornira' alla Chrysler
la tecnologia che non ha. Terzo motivo, la rete distributiva
di Chrysler permettera' la commercializzazione in Usa di
Alfa Romeo. Inoltre le due aziende non si cannibalizzano,
anzi si integrano perfettamente''. E' questo il giudizio di
Antonino Regazzi, segretario nazionale della Uilm
all'annuncio dell'accordo tra Fiat e Chrysler. Regazzi non
si dice preoccupato dei possibili risvolti sull'occupazione
in Italia poiche' dice ''a quel che si sa non ci saranno
produzioni trasferite in America''.
Pco

(RADIOCOR) 20-01-09 14:54:40 (0216) 5 NNNN
 
...frank che sono pessimista per natura lo ho sempre detto:D...che poi il mercato mondiale seguirà il decorso di una normale gaussiana tornando a valori ancora più bassi è molto probabile...purtroppo la cura più veloce alla recessione sarebbe stata paradossalmete il fallimento delle mele marce...ora sta crescendo una nuova bolla quella dei titoli di stato...quando scoppierà ci sarà il default di interi paesi:D
Mamma mia:eek::eek::eek::eek:..mi fai paura..a parte gli scherzi..hai ragione tu..
Pero' spero che non siano Paesi Ue..almeno..speriamo..perche' qualche tempo fa'..Ungheria Islanda.. erano a rischio Default:eek::eek:
Eeee..ha da passa' a nuttata:eek::eek:..e si innesca una cosa del genere..altro che 4 anni..altro che 29...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto