News, Dati, Eventi finanziari Market mover 20 Gennaio 2009

Oeee..si son svegliati tutti..e tifano tutti per Fiat..
NON CI POSSO CREDERE!!!!!
15:02 - ***Fiat: Tremonti, accordo con Chrysler segno di vitalita' industriale
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 20 gen - L'accordo
tra Fiat e Chrysler "e' una buona notizia, il segno di
vitalita' industriale". Lo ha detto il ministro dell'economia
Giulio Tremonti.

Aps-y-

(RADIOCOR) 20-01-09 15:02:25 (0219) 3 NNNN
Qui Tremonti..per me..sta pensando..ma che bravi quelli della Fiat..
Cosi non tiro fuori un EURO!!!!
 
Mamma mia:eek::eek::eek::eek:..mi fai paura..a parte gli scherzi..hai ragione tu..
Pero' spero che non siano Paesi Ue..almeno..speriamo..perche' qualche tempo fa'..Ungheria Islanda.. erano a rischio Default:eek::eek:
Eeee..ha da passa' a nuttata:eek::eek:

non so...alcuni si aspettano deflazione...altri superinflazione...per certo l'euro per ora ci ha coperto le spalle...che si riavvii il nippo carry trade però la vedo dura e questo in parte potrebbe aiutare almeno in parte:rolleyes:
 
15:11 - Ferrari: Montezemolo, 2008 anno record su tutti fronti
transp.gif


Lista di attesa di due anni per la California

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Maranello, 20 gen - Il 2008 e'
stato per Ferrari "un anno straordinario, un record storico
per tutti gli indicatori economici e su tutti i fronti".
Cosi' il presidente Luca di Montezemolo, che ha sottolineato
il grandissimo successo della nuova vettura, la California,
per la quale la lista di attesa e' di due anni perche' "per
noi mantenere l'esclusivita' e' fondamentale". Montezemolo
ha ribadito "l'intenzione di mandare sul mercato da parte di
Ferrari un numero di vetture inferiori alla domanda" e ha
aggiunto che "abbiamo venduto tutte le 499 Ferrari Scuderia
16M", mentre "stiamo facendo un grande lavoro anche sulla
Formula Uno".
Pal-

(RADIOCOR) 20-01-09 15:11:27 (0231) 3 NNNN
 
Oeee..si son svegliati tutti..e tifano tutti per Fiat..
NON CI POSSO CREDERE!!!!!
15:02 - ***Fiat: Tremonti, accordo con Chrysler segno di vitalita' industriale
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 20 gen - L'accordo
tra Fiat e Chrysler "e' una buona notizia, il segno di
vitalita' industriale". Lo ha detto il ministro dell'economia
Giulio Tremonti.

Aps-y-

(RADIOCOR) 20-01-09 15:02:25 (0219) 3 NNNN
Qui Tremonti..per me..sta pensando..ma che bravi quelli della Fiat..
Cosi non tiro fuori un EURO!!!!

Sempre che non vada a finire che dopo ci dobbiamo accollare non solo il salvataggio di Fiat ma pure della Chrysler:rolleyes:
 
Sempre che non vada a finire che dopo ci dobbiamo accollare non solo il salvataggio di Fiat ma pure della Chrysler:rolleyes:
Dai..non ci sono accordi con la casa americana.:lol::lol:
quelli..so azzi loro..ci mancherebbe pure questa.
leggi una news precedente..dove si dice che sono accordi solo commerciali..STOP!!!
Figurati se ci mettiamo con gente FALLITA!!!:lol::lol::lol::lol:
Alla FIAT servono solo per entrare nel mercato Americano..ma e' da diverso tempo che si sta' trattando..tranquillo..Marchionne mica e' fesso:lol::lol::lol::lol:
 
15:15 - Ammortizzatori sociali: Tremonti,spesa puo' anche essere gestita da Regioni
transp.gif


Importante non e' centralizzare ma focalizzare interventi

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 20 gen -
"All'estremo i soldi per gli ammortizzatori sociali possono
anche essere dati alle Regioni in modo che li utilizzino
loro, importante e' focalizzare il loro uso non di
centralizzare tutto". Lo ha detto il ministro dell'economia
Giulio Tremonti. Il ministro ha confermato che a prima vista
la cifra necessaria e' di 4 miliardi all'anno per due anni,
in totale 8 miliardi.
Aps

(RADIOCOR) 20-01-09 15:15:38 (0235) 3 NNNN
 
15:15 - *** Canada: Banca centrale taglia i tassi all'1%, minimo storico
transp.gif


Ridotto il tasso di riferimento di 50 punti base

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Ottawa, 20 gen - La Banca
Centrale del Canada ha ridotto il tasso di riferimento di 50
punti base, portandolo all'1%: livello che rappresenta il
minimo in assoluto per il mercato del nordamericano. La
mossa, spiegano gli analisti, punta a ridare ossigeno
all'economia che per quest'anno sara' in recessione per la
prima volta dal 1991 a causa del calo dei consumi interni e
dell'export. L'Istituto ha ridotto il saggio di 3,5 punti
percentuali da meta' dicembre 2007.
Man-y-

(RADIOCOR) 20-01-09 15:15:41 (0236) 3 NNNN
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto