Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
News, Dati, Eventi finanziariMarket mover 20 Gennaio 2009
16:07 - Euro: sotto 1,29 dollari, prima volta dal 12 settembre 2008 (RCO)
Tocca nuovo minimo dal 27 settembre sullo yen: 116,13
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 gen - L'euro
accentua ribasso a meta' pomeriggio, in un mercato che da'
sempre piu' spazio alla speculazione legata all'insediamento
del nuovo Presidente Usa, Barack Obama, e soprattutto agli
effetti del suo piano di rilancio economico. La divisa Usa
ha schiacciato l'euro sotto quota 1,29 dollari per la prima
volta dal 12 settembre scorso sino a 1,2893 (1,2930 alla
rilevazione odierna della Bce) per poi assestarsi in area
1,29. L'euro si e' indebolito ulteriormente sullo yen, sino a
toccare i minimi dal 27 ottobre scorso: 116,13.
Man-y-
16:14 - Wall Street: nuovo crollo dei finanziari, State Street -50% dopo trimestrale
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 20 gen - Nuova
giornata di passione per i titoli finanziari a New York dove
Bank of America registra un nuovo crollo del 17,23%,
Citigroup dell'11,23%, Wells Fargo del 14%, Jp Morgan del
13% e Goldman Sachs del 9%. Numerose le cause che stanno
nuovamente deprimendo il comparto, prima fra tutte la
notizia delle nuove maxiperdite previste in casa Royal Bank
of Scotland, una notizia non metabolizzata ieri dai gruppi
americani a causa della chiusura di Wall Street per il
Martin Luther King Day. Oggi nuovi segnali deludenti sono
giunte dalla trimestrale dell'asset manager State Street che
ha visto gli utili netti crollare del 71% nel quarto
trimestre. Il titolo perde oltre il 52% del suo valore in
avvio di scambi. Ma e' sensazione diffusa ormai sui mercati
che nelle pieghe di bilancio delle banche si nascondano
ancora sofferenze per decine di miliardi di dollari e dunque
sta tornando a diffondersi un clima di grande sfiducia. "In
questo momento e' meglio evitare il comparto - ha detto Gary
Dugan, chief investment strategist di Merrill Lynch - perche'
temiamo che sia in arrivo un secondo round di cattive
notizie e chi sara' maggiormente penalizzato sara' chi detiene
i titoli in borsa".
cop
16:18 - *** Fiat: Ubs exclusive financial advisor nell'operazione Chrysler
Da anni la banca svizzera affianca il gruppo torinese
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 gen - Fiat e'
affiancata da Ubs nell'operazione Chrysler. La banca
svizzera, che ha il ruolo di exclusive financial advisor,
segue da molti anni il gruppo torinese. Dal 2000 Ubs, ha
appoggiato il gruppo in numerose operazioni, anche negli
Stati Uniti. Tra il 2003 e il 2006 oltreoceano si ricordano
tre operazioni di finanziamento per Cnh, mentre l'ultima e'
stata realizzata per Fiat Finance Nord America. L'ad Fiat,
Sergio Marchionne, e' membro del cda della banca elvetica
dalla meta' del 2007 accanto a protagonisti come Ernesto
Bertarelli ed Helmut Panke (ex numero uno della Bmw) ed e'
vicepresidente non esecutivo indipendente della banca dal
2008.
Rmi
16:34 - Crisi mercati: Tremonti rilancia idea 'bad bank' per asset tossici
Limitarsi a tecniche di sopravvivenza puo' rivelarsi suicida
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 20 gen - "Se
dipendesse da me farei una 'bad bank' con una moratoria
lunghissima" per gli asset tossici. Il ministro
dell'economia, Giulio Tremonti, ha nuovamente indicato
questa soluzione radicale alla crisi di fiducia sui mercati
finanziari. Per il ministro limitarsi a "tecniche di
sopravvivenza" puo' rivelarsi "suicida" perche' i governi
potrebbero scoprire di non riuscire a sostenere il peso
della crisi con i bilanci pubblici.
Aps-y-
16:58 - Bank of America:verso 5mila tagli per divisione mercati capitali (FT)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 20 gen - Bank of
America ridurra' la forza lavoro della divisione attiva nei
mercati dei capitali di mille unita' e ulteriori misure di
riduzione della forza lavoro sono attese nelle prossime
settimane. In tutto il totale dei tagli dovrebbe arrivare a
4mila-5mila unita'. Secondo il Financial Times, i tagli
dovrebbero colpire soprattutto i dipendenti provenienti
propriamente dalla divisione mercati dei capitali di Bank of
America anziche' dalla divisione dell'acquisita Merrill
Lynch. A dicembre Bank of America aveva preannunciato tagli
per 30mila-35mila posti nell'arco di tre anni per realizzare
sinergie dalla fusione con Merrill Lynch.
cop
16:48 - Crisi mercati: Tremonti rilancia idea 'bad bank' per asset tossici -2-
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 20 gen - Il ministro
si e' riferito alla questione generale delle politiche
perseguite dall'Europa e negli Stati Uniti per uscire dalla
crisi finanziaria. "Svedesi e svizzeri con l'Ubs hanno
seguito la strada della 'band bank', ad un certo punto puo'
rivelarsi necessario staccare la spina, mettere tutto (gli
asset tossici che gravano su bilanci e sulla credibilita'
delle banche - ndr) in veicoli con una contabilita'
apposita, una moratoria, in una logica fallimentare
separando le attivita' buone dalle attivita' cattive".
Richiesto di indicare a che punto sia la discussione su
questa ipotesi, Tremonti ha rinviato la risposta al futuro.
Infine, il ministro ha ribadito che la crisi attuale si
configura essenzialmente come una crisi di fiducia nella
finanza e che solo politiche espansive "sarebbero inutili".
"In questi mesi e' avvenuto l'impensabile con sistemi
bancari nazionalizzati in molti paesi, la gamma delle azioni
decise non e' all'altezza della situazione: ora c'e' il
piano Obama, ma piu' importante e' la spinta che il
presidente americano puo' dare in quanto leader, con un
effetto simbolico decisivo, per uscire da una crisi come
l'attuale, infatti, non bastano gli strumenti economici
occorre la forza mitica...".