RedArrow
Forumer storico
No, non posso escluderlo.Eh, un momento! Quello che dice lui non conta, può essere uno scherzo, può esporre lo stupore di fronte al fatto che ciò che per lui è facile e gli viene bene per altri è dura prova scarsa di risultati. Come non ascolto le spiegazioni cervellotiche degli artisti (e critici) pseudo-inttellettuali, così non sto a credere alla lettera a quello che dice uno così. L'ironia è dire una cosa e intenderne un'altra, puoi escluderla riguardo uno che ha appeso una banana ma anche il suo gallerista al muro?
Con questo non do un giudizio sull'opera, dico solo che le parole di Cattelan nascono in una situazione già fortemente ambigua, troppo per prenderle alla lettera.
Il punto però è che quando fa quell'affermazione che citavo mi sembra credibile. Nel senso che può essere creduto che l'abbia pensato da giovane, o magari da adulto una volta affermatosi, come in una sorta di pensiero retroattivo (la sostanza non cambia anche se lui dice di averlo pensato da giovane). Alcune volte l'interpretazione dei fenomeni è a portata di mano, siamo noi a volerla cercare lontano.