Media mobile 200 giorni

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Login
  • Data di Inizio Data di Inizio
al primo posto casetta con orto, per uso personale ( o' zappatore :D )
al secondo posto di lavoro
al terzo azioni di società inaffondabili *

* che potrebbero arrivare a perdere anche il 50% del valore, ma in grado di uscire da qualunque tipi di crisi (compresa simil 29) senza fallire

a me manca irrimediabilmente il secondo :(
devo quindi rischiare sui tempi con il terzo :D


mettiamo anche lo scenario migliore per il rialzo sennò qualcuno può iniziare a pensare che non sono solo pessimista, ma anche razzista :lol:

discesa decisa fino a fine settimana
( o molto pesante fino a mercoledì sera )
da lunedì si va su, rimbalzo almeno del 10% di indice

non mi dilungo perchè i polli ( quelli del mio pollaio) a quest'ora reclamano la mia attenzione :D

sempre flat
polli esclusi :lol:


si , scenario del tutto logico
si punta tutto a cedere
i todeschi a far cedere italia sui loro parametri
e eu a far cedere cermania su stampa euro da parte di BCE

il tuo scenario è del tutto in linea :up::up::up: imho :wall::wall:
 
Ciao Generali :)

Caruso dice che, e secondo me è convincente, che l'oro non è in bolla e che in futuro ha ancora molta strada

Ciao QuickS

non ho più elementi di giudizio in merito
ho eliminato l'oro dalla mia lista qualche anno fa spiegandone i vari motivi
con un post , ma vallo a ritrovare in mezzo alla marea di puttanate che scrivo :D
rammento comunque che la conclusione era che la bolla sarebbe stata evidente quando le aziende quotate sarebbero salite troppo e ci sarebbero state fusioni e acquisizioni a suon di mld.
ma ripeto non seguo più da molto
in lista titoli del settore ho solo GG da guardare ogni tanto e sospirare :rolleyes:
poi minerario seguo PAL e VALE ma niente altro è un settore che mi resta difficile da anlizzare quindi cerco di spizzicare solo per trading veloce con poche azioni ( 2000 / 3000 $ per volta tanto per intenderci )

ciao F4f


nello scenario al rialzo domani potremmo toccare livelli da rimbalzo
nello scenario al ribasso ogni rimbalzo andrebbe guardato con disinteresse

dopo il forte strappo Eni si riporta sulla mm100 con una discesa pesante nelle ultime 4 sedute,
con la mm100 e la mm200 che sono allineate in conformazione ribassista ,
solo ma mm50 sembra dare speranza, ha incrociato al rialzo la mm100
e punta ancora verso l'alto nonostante il ribasso recente del titolo.
da osservare, se il titolo molla è possibile un ritorno a quota 13
se ci va , fra 13 e 13,50 doveroso tentare un acquisto

sempre flat
vediamo domani se cambia qualcosa
 
Ciao gnometto :)
Trovo i tuoi monologhi molto interessanti, ovviamente poi sarà la mia zuccona bacata a farmi buttare soldi.


Perfetto ! a questo dovrebbe servire un forum
offrire spunti, esporre e scambiarsi idee
e questo dovrebbe fare un utente
leggere le caxxate che si scrivono, trarre spunti elaborare mentalmente e decidere autonomamente dopo attento esercizio mentale.
partire da una caxxata e arrivare a decidere che la strada migliore è diversa o addirittura opposta, è crescere


Eni resta l'azione più forte del nostrano
è stata la prima a risalire sopra la mm200
e sullo storno si è poggiata per due giorni sulla mm100 senza chiuderci mai sotto
la mm50 è ben impostata al rialzo e la mm100 ha smesso di scendere

non ci ha dato il calcio di rigore arrivando a 13-13,50 nel recente ribasso
vediamo se abbiamo un altro ribasso e un'altra opportunità a dicembre
e se sì vediamo a che prezzo si potrebbe tentare
se invece va su potrebbe riportarsi addirittura a 18
ma la visione rialzista non mi fa comodo visto che non sono dentro, quindi la escludo :D

per i listini Usa si avvicina il momento della verità
sul future S&P500 la mm200 è in discesa e passa mentre scrivo a 1262
toccarla e tornare a scendere potrebbe non essere cosa molto piacevole
perchè la MM200 acquisterebbe in caduta inclinazione e pressione
magari son tempi in cui il mercato se ne frega, ma per me che sono all'antica , o sono antico :mmmm: non ho ben chiaro, resta un segnale ribassista
ha sentito il livello 1150 e ci ha rimbalzato bene
il merito non è grafico ma dei provvedimenti di ulteriore stampaggio e distribuzione di biglietti verdi.
a dir la verità non mi sono semrbrati un gran che i provvedimenti presi
ma il mercato la pensa diversamente da me e si invola al rialzo spernacchiandomi

insomma è un gran bel momento pregno di incertezza

ma tanto qui non è che ci faccia molta differenza.
flat eravamo ieri e flat saremmo anche domani ,
e personalmente, desolatamente flat anche per tutto il fine settimana :( :D
 
Guardo poco l'indice nostrano,
il divieto di short ha tolto molto interesse visto che ho difficoltà a coprire
questa mattina per curiosità ci ho buttato un'occhio
e vi invito a fare altrettanto anche solo per didattica,
siamo in una posizione molto interessante
in rimbalzo ha portato in queste ore al retest della mm100
e c'è la possibilità di avere un terzo massimo discendente sul giornaliero

da qui può continua con forza portandosi sopra 16.000 prima e 17.000 poi
annullando i massimi discendenti e forse portarsi al test dell perduta mm200
in caso contrario c'è la possibilità di bersi 2000 punti al ribasso e ritestare i minimi

comunque mi sembra che tutto sia nelle mani delle decisioni politiche interne e esterne più che a quelle grafiche

oscillatori contrastanti
sul giornaliero segnalano possibile inversione al rialzo
sul settimanale rottura rialzista ma troppo fresca, senza tendenza
sul mensile ribasso netto

sempre flat
 
dall'ultimo agiornamento niente di significativo da segnalare
nonostante gli indici siano scesi, in Eurozona anche sensibilmente,
non sono variazioni di rilievo per chi guarda il lungo periodo e la mm200.

ipotesi nel breve se ne possono fare,
ma nessuna su cui puntare due spicci, almeno nessuna che riesco a vedere.

Sempre flat e nessuna possibilità che la cosa cambi in questo anno
 
..............................

ci torno sopra perchè la forbice si è allargata pesantemente
è rimasta ferma nella parte sopra ovvero 1,495
ma sotto il livello è sceso a 1,15

......................



si abbassa la parte superiore mentre quella inferiore resta la stessa
1,415 -------- 1,15

la probabilità che entro 60 sedute si scenda sotto 1,20 è decisamente alta

ma restando flat che ci importa ?

quello di cui ci importa invece, perlomeno importa me,
è la netta divergenza che si sta creando fra listini Usa che non scendono
e il dollaro che si apprezza

delle due una
1) le borse Usa stanno sottostimando la possibilità che l'euro continui a scendere e la zona euro a sfaldarsi
2) il dollaro si sta apprezzando solo per riflesso alla situazione di leggero caos,
in realtà l'amministrazione usa si appresta a stampare come e più di prima, i casini della zona euro rientreranno e il dollaro è destinato a ritornare verso 1,50


nessun segnale long
ancora flat
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto