Media mobile 200 giorni

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Login
  • Data di Inizio Data di Inizio
le mm 9 e 21 decisamente più veloci sono già inclinate verso il centro della terra

eni mensile.jpg
 
Ripropongo , questa candela per me è un segnalibro

S&P500 mensile.jpg


resta la domanda se loro tornano lì
(e non sarebbe quel gran ribasso)
noi dove arriviamo ?

non vorrei che invece del dividendo danno caramelle come al tempo in cui non si trovavano più monetine ?
(il tempo dei miniassegni per intenderci, che immagino pochi ricordano per limiti anagrafici)
 
un mio vecchio pallino sta battendo ora un calo del 32%

petrobras mensile.jpg


decisamente non è tempo di petrolio
e se anche il petrolio Brazil piange, non da meno quello Russo
vedo Lukoil -23%
e Gazprom -17%

settore visto molto male,
 
Saluto anche da parte mia che collezionavo i mini assegni.... e ti faccio compagnia con una bella vagonata di materiale su Eni.
 
mi permetto un salutino. :jack:

mi rimangono le parole bloccate sulla tastiera, niente da fare....ripasso a fare capolino

Ehilà, benritrovato ! :)
sì, decisamente stiamo vivendo un momento storico che nessuno di noi avrebbe voluto mai vedere
e le questioni di cui discutiamo qui ci appaiono futili.
speriamo in tempi migliori
 
Saluto anche da parte mia che collezionavo i mini assegni.... e ti faccio compagnia con una bella vagonata di materiale su Eni.

Ciao
il calo di Eni mi ha spiazzato per intensità e livelli raggiunti,
ho bisogno di una nuova base ben definita su cui iniziare operazioni leggere o almeno imbastire un ragionamento, fino a quel momento mi limiterò a guardare visto che ne ho già in carico un numero oltre il quale non intendo andare a un pmc tanto lontano che temo ci vorrà l'enterprise a velocità warp per riportarmi nei pressi, ci sarà parecchio lavoro da fare per riportare in verde la cosa senza mediare, ma senza tanti patemi vedremo come rimediare a questa grande :dietro:
 
Non faccio molto sul nostrano, preferisco l'S&P500
ma ci sono momenti in cui non si può non esserci
la caduta è stata decisamente rapida e violenta
un meno 40% in un mese non è cosa che si vede spesso

nostrano giornaliero.jpg


siamo arrivati a livelli che negli ultimi dieci anni hanno dato il via a recuperi e rialzi anche notevoli
 
ci sono giorni che restano nella storia
un -17%
e il giorno dopo un + 17%
non è che capitano spesso :D

nostrano giornaliero.jpg


nel maggio del 1986 vissi il mio primo crollo di borsa
se non rammento male un circa -10%
e il giorno dopo un fortissimo rialzo/rimbalzo

ho trovato la cosa molto somigliante a quanto accaduto ora
spero per chi è al rialzo che la similitudine si fermi qui perchè se non rammento male
le sedute seguenti al rimbalzo non furono propriamente felici, anzi!

però allora quella del -10% era la prima seduta di forte ribasso
qui invece abbiamo già avuto il 9 marzo una bella botta nei denti
e le altre candele dal 20 febbraio son quasi tutte rosse

è comunque un tipo di ribasso non paragonabile per motivazioni sottostanti
allora si veniva da quella che probabilmente resta ad oggi il più grande rialzo della storia di una borsa occidentale nello stretto spazio di 18 mesi, +300% ....
praticamente si era creata una bolla enorme e scoppiò

questo di oggi invece è un disastro sanitario di enormi e, ad oggi, incalcolabili proporzioni
abbiamo solo una certezza, l'umanità ne uscirà, noi ne usciremo
con tutta probabilità e come il caso cina insegna, le borse ne usciranno prima, appena si vedrà uno spiraglio si ripartirà forte, tanta ne è la voglia e tanti saranno i soldi immessi nel sistema
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto