Medio e lungo secondo Elliott

Il minimo di febbraio e il massimo del 29 aprile sono per ora punti cardine sul quale basare l’analisi di medio e la suddivisione delle strutture nelle sue onde potrebbe essere di aiuto in tal senso
Alla base del grafo pongo 3 ipotesi di strutture che identificano i movimenti(avvenuti in 5 o in 3) dal 12/2 al 14/3, dal 14/3 al 7/4, dal 7/4 al 29/4, e da quest’ultimo al 13/5(data in cui mi attenderei un minimo perlomeno relativo, dunque un hp da verificare)
Fino al 29/4 abbiamo 3 movimenti certi, e l’attuale in corso(fino all’ipotetica data del 13/5);
L’hp nera vede 1/A(che sia in 3 o in 5 poco mi importa per ora) finita il 14/3 e dal suo massimo sta sviluppando una figura di pari grado a correzione di tale 1° movimento. Correzione in abc, con c in corso che implica che il movimento che scende da 19063 deve essere in 5 onde
Tale abc parrebbe essere un flat che ha per base l’area dei minimi del 7/4 intorno ai 16750 punti, dove approdare e creare le basi per andare su un obiettivo minimale in zona 20150 e massimale sui 20950
Sotto il supporto identificativo di questa B(16750), l’ipotesi, anche se non ancora invalida, comincerebbe a lasciare preferibilmente più spazio all’hp rossa, la quale dopo un percorso comune con la nera, vedrebbe un abc completo cominciato il 12/2 e finito il 29/4, dunque onda 1 ribassista in corso di una struttura di grado superiore, pari a quella che è scesa fino al 12/2;
E l’ipotesi rialzista?
Le due strutture di cui sopra vedranno il movimento sceso da 19063 in 5 movimenti
L’ipotesi celeste, vedrebbe lo stesso movimento ribassista in 3(e il movimento dal 7/4 al 29/4 sarebbe in 5); la sua invalidità sarebbe sotto il minimo del 7/4 a 16778, ma sotto i 17670 (61,8% di correzione) le sue speranze si prosciugherebbero
In sostanza, secondo tale ipotesi, dovremmo correggere quanto sceso dai 19063 e ritornare sui valori attuali o sino ai 17670(circa) verso il 13/5 prima di ripartire
Intanto la data del 29/4 si pone a 83/84 giorni dal 29/12/2015
Tra qualche giorno dunque vedremo quale delle ipotesi verrà concretizzata dal mercato o se farà qualcosa che al momento mi sfugge

Buonaserata a tutti


1.jpg
 
Il minimo di febbraio e il massimo del 29 aprile sono per ora punti cardine sul quale basare l’analisi di medio e la suddivisione delle strutture nelle sue onde potrebbe essere di aiuto in tal senso
Alla base del grafo pongo 3 ipotesi di strutture che identificano i movimenti(avvenuti in 5 o in 3) dal 12/2 al 14/3, dal 14/3 al 7/4, dal 7/4 al 29/4, e da quest’ultimo al 13/5(data in cui mi attenderei un minimo perlomeno relativo, dunque un hp da verificare)
Fino al 29/4 abbiamo 3 movimenti certi, e l’attuale in corso(fino all’ipotetica data del 13/5);
L’hp nera vede 1/A(che sia in 3 o in 5 poco mi importa per ora) finita il 14/3 e dal suo massimo sta sviluppando una figura di pari grado a correzione di tale 1° movimento. Correzione in abc, con c in corso che implica che il movimento che scende da 19063 deve essere in 5 onde
Tale abc parrebbe essere un flat che ha per base l’area dei minimi del 7/4 intorno ai 16750 punti, dove approdare e creare le basi per andare su un obiettivo minimale in zona 20150 e massimale sui 20950
Sotto il supporto identificativo di questa B(16750), l’ipotesi, anche se non ancora invalida, comincerebbe a lasciare preferibilmente più spazio all’hp rossa, la quale dopo un percorso comune con la nera, vedrebbe un abc completo cominciato il 12/2 e finito il 29/4, dunque onda 1 ribassista in corso di una struttura di grado superiore, pari a quella che è scesa fino al 12/2;
E l’ipotesi rialzista?
Le due strutture di cui sopra vedranno il movimento sceso da 19063 in 5 movimenti
L’ipotesi celeste, vedrebbe lo stesso movimento ribassista in 3(e il movimento dal 7/4 al 29/4 sarebbe in 5); la sua invalidità sarebbe sotto il minimo del 7/4 a 16778, ma sotto i 17670 (61,8% di correzione) le sue speranze si prosciugherebbero
In sostanza, secondo tale ipotesi, dovremmo correggere quanto sceso dai 19063 e ritornare sui valori attuali o sino ai 17670(circa) verso il 13/5 prima di ripartire
Intanto la data del 29/4 si pone a 83/84 giorni dal 29/12/2015
Tra qualche giorno dunque vedremo quale delle ipotesi verrà concretizzata dal mercato o se farà qualcosa che al momento mi sfugge

Buonaserata a tutti


Vedi l'allegato 375713
oggi è il 13, ed è pure venerdì:D
con la rottura dei 17360 circa saluteremmo l'ipotesi grassettata oggi stesso, per dedicarci alle altre

1.jpg
 
Aggiorno l'analisi di medio, supponendo, per ora, che possa essere cominciata la parte finale rialzista di questa correzione, o perché no, il secondo stadio impulsivo facente parte di una struttura di grado maggiore cominciata a febbraio,
le 4 onde(movimenti) dal 12/2, guardandole sul time frame giornaliero, hanno una strana caratteristica in comune: la indistinguibilità(divisibilità) nella loro conta interna, ovvero non si capisce se sono composte di 3 o di 5 onde

la seconda, la terza e la quarta sembrano addirittura identiche tra loro
la quarta(ultima) girata a 180° è uguale alla seconda
l’unica che può essere distinta nei suoi movimenti è la prima, ma anch’essa può essere letta in 3 o in 5
nel 3d di breve la seconda e la terza struttura le abbiamo contate in 3(che corrisponde alla struttura nera)

dunque continuando nella logica del post precedente avremmo 2 ipotesi rialziste e 1 ribassista:
In ordine la nera, con un 5-3-3-5, B finita e ora su con la C per il termine della correzione partita da febbraio
19370 è l’obiettivo più infimo, passando dai 20730 al più ganzo 22500(in mezzo ci sono anche i soliti 19950, 20990)
insomma man mano che(e soprattutto se:D) sale e come sale potremmo essere più precisi

La rossa, con 3-3-5-5, correzione iniziata a febbraio e finita il 29/4, ora direbbe i di una struttura di grado maggiore fatta e ii in corso, invalida sopra il max del 29/4(trend rossa orizzontale)

La celeste(5-3-5-3) vedrebbe onda iii di 3 in corso con obiettivi ambiziosi(22845), da dimostrare nelle venture settimane con barre da +3/5%

Insomma siamo di nuovo ad un dunque, con la condizione importante che il 24 sull'indice(18 sul future) si sia avuto un buon minimo

1.jpg
 
Ultima modifica:
Aggiorno l'analisi di medio, supponendo, per ora, che possa essere cominciata la parte finale rialzista di questa correzione, o perché no, il secondo stadio impulsivo facente parte di una struttura di grado maggiore cominciata a febbraio,
le 4 onde(movimenti) dal 12/2, guardandole sul time frame giornaliero, hanno una strana caratteristica in comune: la indistinguibilità(divisibilità) nella loro conta interna, ovvero non si capisce se sono composte di 3 o di 5 onde

la seconda, la terza e la quarta sembrano addirittura identiche tra loro
la quarta(ultima) girata a 180° è uguale alla seconda
l’unica che può essere distinta nei suoi movimenti è la prima, ma anch’essa può essere letta in 3 o in 5
nel 3d di breve la seconda e la terza struttura le abbiamo contate in 3(che corrisponde alla struttura nera)

dunque continuando nella logica del post precedente avremmo 2 ipotesi rialziste e 1 ribassista:
In ordine la nera, con un 5-3-3-5, B finita e ora su con la C per il termine della correzione partita da febbraio
19370 è l’obiettivo più infimo, passando dai 20730 al più ganzo 22500(in mezzo ci sono anche i soliti 19950, 20990)
insomma man mano che(e soprattutto se:D) sale e come sale potremmo essere più precisi

La rossa, con 3-3-5-5, correzione iniziata a febbraio e finita il 29/4, ora direbbe i di una struttura di grado maggiore fatta e ii in corso, invalida sopra il max del 29/4(trend rossa orizzontale)

La celeste(5-3-5-3) vedrebbe onda iii di 3 in corso con obiettivi ambiziosi(22845), da dimostrare nelle venture settimane con barre da +3/5%

Insomma siamo di nuovo ad un dunque, con la condizione importante che il 24 sull'indice(18 sul future) si sia avuto un buon minimo

Vedi l'allegato 379371

Ciao Tom:)

non ho capito una minkia della conta (per mia manifesta incapacità:wall:), ma mi piacciono molto queli target che indichi;
sono grossomodo coincidenti con i miei "step" rialzisti

Dato che voglio fare il figo:-o, ti dico che il minimo del 18 maggio, sul fib (posto che maggio è "inside", per cui è ancora tutto "potenziale"), "cade" a 360 mesi ESATTI dal max del 21 maggio 1986, e a 9 anni ESATTI dal max del 21 maggio 2007 (gli stessi 9 anni che vanno dal max - storico - del 7 marzo 2000, al minimo del 9 marzo 9009)

Ciao:up:
 
Ciao Tom:)

non ho capito una minkia della conta (per mia manifesta incapacità:wall:), ma mi piacciono molto queli target che indichi;
sono grossomodo coincidenti con i miei "step" rialzisti

Dato che voglio fare il figo:-o, ti dico che il minimo del 18 maggio, sul fib (posto che maggio è "inside", per cui è ancora tutto "potenziale"), "cade" a 360 mesi ESATTI dal max del 21 maggio 1986, e a 9 anni ESATTI dal max del 21 maggio 2007 (gli stessi 9 anni che vanno dal max - storico - del 7 marzo 2000, al minimo del 9 marzo 9009)

Ciao:up:

ciao Italicus e bentornato:)
Ciao Italicus:)
Leggendo la tua analisi relativa al 2016 credo ci sia, tra la tua di gann e quella mia mix fibo-ciclica-elliottiana rudimentale, un minimo comune denominatore nella aspettativa di un minimo da cui partire per un rialzo, sia che tale minimo fosse inferiore ai tuoi 17995(anche se credo tu ti riferisca al future) sia che fosse poco superiore a tal valore.
Quanto a me, la rottura ribassista dei 17555,77 invaliderebbe la conta in ABCDE
Vedo difformità nelle date ma non mi stupisce essendo basate su analisi differenti
Le mie sono legate all’incognita della fine dell’intermedio, il 14/12/15 o intorno al 21/1/16 ma è una cosa che in un mesetto si sbroglierà
La soluzione di questa incognita mi confermerebbe delle date e scarterebbe delle altre
Se il ciclo avesse troncato il 14 o dovesse troncare con un minimo inferiore ai 20506 nei prossimi 3, 4 giorni, i minimi sarebbero la settimana che va dal 7 al 13 aprile, l’altra verso il 10 agosto
Se il ciclo fosse canonico concludendosi verso il 21/1, le date di minimo shifterebbero in un intorno del 18/5, la successiva del 12/9, ma non mi sbilancio su quale sia quello assoluto in quanto mi piacerebbe vedere un minimo “con le palle”

Per il resto, come dici tu, in base agli eventi passeremo dal meccanico per le verifiche, sperando di non passare dall'autodemolitore:D:up:


il 18/5 cadeva a 78/79 giorni dal minimo del 21/1(come da prima pagina del 3d), il 3/6 giugno si pone a 78/79 giorni dal minimo del 12/2
sono giorni che dicevo di aspettarmi un buon minimo, e lo sta dando proprio in questi giorni, chissà
dunque dovremmo intercettare un minimo dal quale andare a fare un buon massimo in un intorno del 15/7
che tale minimo possa essere stato il 18/5 o il 3/6 o un altro da fare entro un paio di giorni poco importa
i 20700 dovrebbero essere un target da fare, quello dei 22850 mi sembra lontano per ora
il 15/7 coinciderebbe con il massimo del ciclo annuale dell'indice e ciò non sarebbe un buon segno per i tori
Elliottianamente, le speranze per i tori risiedono nel fatto che parta un onda iii di 3, dopo essere terminata onda 2 sui minimi di febbraio
Dunque come ci diciamo da tanto(e specie per i setup temporali che citi) siamo in quel luogo temporale che dovrebbe imprimere direzionalità
a presto per gli aggiornamenti dovuti, in un senso o nell'altro
condivido in toto ciò che hai scritto nel tuo 3d circa l'operatività, a prescindere di come andranno le cose, preferisco tentare il long che lo short da qui a metà luglio
poi se abbiamo sbagliato pazienza, la borsa è aperta tutti i giorni
buona serata e grazie per il tuo intervento:)
 
Ultima modifica:
ciao Italicus e bentornato:)



il 18/5 cadeva a 78/79 giorni dal minimo del 21/1(come da prima pagina del 3d), il 3/6 giugno si pone a 78/79 giorni dal minimo del 12/2
sono giorni che dicevo di aspettarmi un buon minimo, e lo sta dando proprio in questi giorni, chissà
dunque dovremmo intercettare un minimo dal quale andare a fare un buon massimo in un intorno del 15/7
che tale minimo possa essere stato il 18/5 o il 3/6 o un altro da fare entro un paio di giorni poco importa
i 20700 dovrebbero essere un target da fare, quello dei 22850 mi sembra lontano per ora
il 15/7 coinciderebbe con il massimo del ciclo annuale dell'indice e ciò non sarebbe un buon segno per i tori
Elliottianamente, le speranze per i tori risiedono nel fatto che parta un onda iii di 3, dopo essere terminata onda 2 sui minimi di febbraio
Dunque come ci diciamo da tanto(e specie per i setup temporali che citi) siamo in quel luogo temporale che dovrebbe imprimere direzionalità
a presto per gli aggiornamenti dovuti, in un senso o nell'altro
condivido in toto ciò che hai scritto nel tuo 3d circa l'operatività, a prescindere di come andranno le cose, preferisco tentare il long che lo short da qui a metà luglio
poi se abbiamo sbagliato pazienza, la borsa è aperta tutti i giorni
buona serata e grazie per il tuo intervento:)

Ciao Tom:)

sei forte:pollicione:, non posso che farti i complimenti:clap:
Vediamo gli svliuppi, ciao:up:
 
Ho trovato un altro che la pensa come voi. .vuoi vedere......
gannianamente, le speranze rialziste saranno legate alla prossima scadenza weekly 6/10 giugno, con la possibilita’ di formare anche un nuovo minimo rispetto al 24 maggio ( non vincolante), ma cmq superiore ai 16777( min del monthly di aprile ) .La conferma dell inversione arrivera’ dalla settimana successiva con l’uscita rialzista dal range prodotto nel weekly 6/10 e successivamente dei 18326( max del weekly 30 maggio/3 giugno).Un movimento del genere dovrebbe garantire positivita’ almeno fino a fine giugno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto