MENTRE LA SAGGEZZA INDUGiA A RIFLETTERE,LA STUPIDITA'HA GIA'........

lo sò che non mi cacate...ed essendo short cerco miei simili....e sò pure che segui solo le tue analisi....

ma stamattina Baron....è molto ottimista sull'oro....assolutamente....positivo

lo vede a 1700 $ l'oncia.....:rolleyes:...ambasciator ......


devo andare a cacare ? vado....

Buon week end...

e' tutto una presa per il chiulo magiel la verita' e' una che in fondo in fondo il sistema ha rotto
 
si è vero....nel 2003 quando parti il rialzo le basi erano, almeno per il popolo più solide.....stavolta si sale, se si sale tirati per i capelli....:rolleyes:

si sale un quazzo magiel dove siamo saliti?

inoltre scusa 10.000 di dj con cambio a 1 e' una cosa 10.000 di dj con 1,3 e' n'altra ancora

stanno sostenenedo perche se mollano viene giu' il mondo
 
sono in vena di stronzate stasera ho lavorato e ho anche pensato e ho tratto queste conclusioni :

Per me l'indicatore principale è diventato il future sul bund.
Scende sotto 128.5=uscire dai fissi lunghi
Sale sopra 130=entrare nei fissi lunghi

o meglio e' cio' che stanno facendo i grandi
per il resto non so' un quazzo
 
si sale un quazzo magiel dove siamo saliti?

inoltre scusa 10.000 di dj con cambio a 1 e' una cosa 10.000 di dj con 1,3 e' n'altra ancora

stanno sostenenedo perche se mollano viene giu' il mondo


sempre pensato anche io....nel mio piccolo....dico....se il cambio fosse 1-1
il valore del dj è ben superiore....
 
tp misti, spread con Bund tocca minimo da 12 agosto a 138 pb
Reuters - 17/09/2010 12:28:22
MILANO, 17 settembre (Reuters) - I titoli di Stato italiani appaiono deboli a metà seduta con un marginale rialzo del decennale, sebbene lo spread non sia lontano dai minimi di ieri dopo aver anzi ulteriormente ridotto fino ai minimi dallo scorso 12 agosto. Il Bund è stato debole in mattinata, in un trend di correzione dei movimenti di rialzo dei prezzi registrati alla fine di agosto.

"Con lo scemare della corsa ai titoli rifugio si è vista una correzione del movimento di rialzo dei titoli registrato alla fine del mese scorso" dice Luca Cazzulani, strategist di Unicredit a Milano.

"Abbiamo visto i rendimenti [del Bund] muoversi a livelli insostenibilmente bassi in agosto, con i mercati azionari che scendevano bruscamente per i timori relativi a un 'double-dip' per l'economia globale. Ma i dati da allora hanno indicato che i rischi sono diminuiti, di conseguenza hanno visto una ripresa i mercati più rischiosi e gli investitori hanno abbandonato i titoli rifugio, in particolare Bund" dice Nick Stamenkovic, strategist di Ria ad Edimburgo.

Al mercato tuttavia sembrano mancare spunti sostanziosi perché l'andamento si discosti in maniera significativa da quello di ieri.

"Mancano spunti e gli spread Germania/periferici si mantengono attorno ai livelli di ieri, avendo già ristretto. Un'eccezione costituisce l'Irlanda che oggi allarga di circa 8 punti base, dopo aver già allargato ieri. Il Portogallo invece appare stabile dopo aver allargato ieri di circa 17 punti base. A determinare l'allargamento dei differenziali dei due paesi è l'attesa delle aste la prossima settimana" dica Cazzulani.

Il differenziale di rendimento tra Btp e Bund sulla scadenza decennale <YLDS5> si è stretto fino a 138, livello che non si vedeva dallo scorso 12 agosto, quando ha registrato il minimo di 135 punti base, dai 141 di ieri in chiusura.



se ci tirano giu' cosa che non credo accada , ci tiriamo giu' l'intero globo .
un'argentina planetaria:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto