mi son tagliato

un taglio profondo sulla falange dell'anulare sinistro.
Un sacco di sangue, succhiato via per un po' finché non mi son rotto le palle, son mica Dracula.
Ho avvolto tutto col teflon da idraulico e poi sopra ho messo il nastro adesivo da pacchi (non ero a casa e non avevo altro).
Ma ho fermato il sangue.
A casa, dopo un 5 ore, ho tolto tutto e ho disinfettato con alcol etilico a 96 gradi (quello alimentare) che a casa non avevamo altro (brucia che è una bellezza, ho provato pietà per i microbi).
penso che un 4 punti ci stavano tutti.
Ma ormai il sangue si era fermato.
Ho messo i cerotti.
Il dito lo muovo.
Sopravviverò.

Il taglio va dalla base del dito, dove si unisce al medio, fino all'articolazione con la falangetta.
Spaccata tutta quella specie di cuscinetto che abbiamo.

Non vi posto la foto che fa abbastanza schifo che si vede la carne viva, sotto, spaccata pure lei.

Tanto si doveva, mi godo il mio taglio conquistato con sprezzo del pericolo e dei punti.
Maghemminghia hai fatto per procurarti un taglio così?
 
tanto non si vede niente
Certo poi dipende dall’entità della ferita/taglio, che non si vede perché incerottata (la tua)
In casa e nelle rispettive borse/borsette et similia teniamo anche questa soluzione molto molto pratica.
Spray cerotto trasparente ed impermeabile
 

Allegati

  • 20230314_220347 - Kopie.jpg
    20230314_220347 - Kopie.jpg
    2,6 MB · Visite: 53
Certo poi dipende dall’entità della ferita/taglio, che non si vede perché incerottata (la tua)
In casa e nelle rispettive borse/borsette et similia teniamo anche questa soluzione molto molto pratica.
Spray cerotto trasparente ed impermeabile
io di solito uso il nasto isolante da elettricista :-o , ma stavolta non l'avevo a portata di mano e avevo il teflon da idraulico.
Devo dire che è molto meglio perché chiude e ferma il sangue, anche se non stringi molto, e poi il nastro isolante si attacca e quando lo togli la ferita si riapre, il teflon no.
Sopra al teflon ci ho messo il nastro da pacchi e tutto è andato per il meglio :-o
Il teflon inoltre, se togli il primo strato è pulito :-o :-o :-o
 
io di solito uso il nasto isolante da elettricista :-o , ma stavolta non l'avevo a portata di mano e avevo il teflon da idraulico.
Devo dire che è molto meglio perché chiude e ferma il sangue, anche se non stringi molto, e poi il nastro isolante si attacca e quando lo togli la ferita si riapre, il teflon no.
Sopra al teflon ci ho messo il nastro da pacchi e tutto è andato per il meglio :-o
Il teflon inoltre, se togli il primo strato è pulito :-o :-o :-o
Mi vengono i brividi
 
io di solito uso il nasto isolante da elettricista :-o , ma stavolta non l'avevo a portata di mano e avevo il teflon da idraulico.
Devo dire che è molto meglio perché chiude e ferma il sangue, anche se non stringi molto, e poi il nastro isolante si attacca e quando lo togli la ferita si riapre, il teflon no.
Sopra al teflon ci ho messo il nastro da pacchi e tutto è andato per il meglio :-o
Il teflon inoltre, se togli il primo strato è pulito :-o :-o :-o
dovresti mettere sopra il teflon il fil di ferro per tenere stretto il tutto :-o
 
agevolo foto
non sembra male
metà del taglio sta cicatrizzando, da metà falange sino alla falangetta quasi non si vede
ho evidenziato la parte dove il taglio si estende ma non si vede quasi più
l'altra metà cicatrizzerà
ora ci metto il teflon :-o
 

Allegati

  • foto taglio.JPG
    foto taglio.JPG
    910,1 KB · Visite: 42
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto