Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cocoa Future: ciclo Mensile (T+2)

...al rientro dalle ferie estive e quasi un 15% fa.... :)

Ora, però, è giunto il momento di prendere profitto e dedicare le proprie attenzioni al successivo ciclo Mensile che, stante questo scenario, non traderò al rialzo....

In considerazione degli swing di Prezzo che si sono succeduti, l'ultimo dei quali relativo al ciclo Annuale, possiamo affermare che:
  1. Nel ciclo Semestrale(92gg) in corso dallo scorso Giugno non è ammessa un'oscillazione Mensile (28/32gg) in configurazione rialzista. Ergo un nuovo ciclo Mensile (o parte di esso) a completamento del 2°T+4 dovrà necessariamente caratterizzarsi ribassista;
  2. Il ciclo Annuale(196gg) in essere dal Dicembre 2011 non può far registrare un nuovo massimo superiore a 2707$.

Gli oscillatori e le medie cicliche ancora lontani da un corretto e consono posizionamento di chiusura, quantomeno sul Semestrale, chiamerebbero, in linea del tutto teorica, una ulteriore gamba ribassista di grado T+2 (o T+1 se fortemente ribassista).

Questo il mio orientamento/approccio ciclico di medio periodo sul Cacao. Al Mercato l'ultima parola.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    76,8 KB · Visite: 135
  • T+4.PNG
    T+4.PNG
    77,7 KB · Visite: 147
Coffee Future: ciclo Mensile (T+2)

24°giorno di vita per il 1°ciclo Mensile del 2°Intermedio dell'Annuale iniziato lo scorso 18Giu.

Come accennato in un precedente intervento mi attenderei un top identificativo della nuova oscillazione Bisettimanale (T+1) del Caffè tra il 22 ed il 25Ott.

Sopra 170$ sarà nuovo Tracy.

Buongiorno,

con un T+1 ribassista, il secondo del 1°Mensile del 2°ciclo Intermedio, il Future ci consegna il 1°segnale di inversione sul ciclo T+3.

Questo evento, però, essendosi manifestato nel 1°50% dello sviluppo temporale ideale di un ciclo Intermedio (64/72gg di media), ha bisogno di una conferma.

Conferma che, come sottolineato in un intervento di qualche giorno fa, si concretizzerà con un massimo nel 2°ciclo Mensile (presumibilmente nel suo 1°ciclo a 15gg) inferiore a 185.45$.

Uno scenario, dunque, propedeutico alla formazione del pattern 123 High di Ross con ripercussioni sul medio/lungo periodo.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    71,1 KB · Visite: 145
  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    72,1 KB · Visite: 146
Cross €/$: ciclo Mensile (T+2)

Conferme circa la formazione della lingua di Bayer (in rosa) di cui al precedente intervento giungono dal movimento in atto.

Personalmente ritengo questa l'unica dinamica in grado di giustificare un T+1 da 18gg.

Dal minimo a 1.2804 del 1°Ott l'Euro ha fatto il suo ingresso nel 2°T+1 del 2°ciclo Mensile di questo Intermedio.

Nono giorno di vita per il 2°T+1 del 2°ciclo Mensile ed una sequenza in ambito T-1 che pone un vincolo ribassista sull'ultima oscillazione a 4gg della serie.

Nell'area rosa ho proiettato il target della lingua 27Set/1°Ott (T-2). Stante l'ottica correttiva di breve periodo credo che quei livelli di Prezzo saranno difficilmente raggiungibili...
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    75,2 KB · Visite: 150
Nono giorno di vita per il 2°T+1 del 2°ciclo Mensile ed una sequenza in ambito T-1 che pone un vincolo ribassista sull'ultima oscillazione a 4gg della serie.

Nell'area rosa ho proiettato il target della lingua 27Set/1°Ott (T-2). Stante l'ottica correttiva di breve periodo credo che quei livelli di Prezzo saranno difficilmente raggiungibili...

scusa Elico... sei long o short ora sul cambio euro/$ ?

:cool:



per favore se hai delle posizioni aperte potresti indicare il livello di target da raggiungere?

grazie

ciao
 
Ciao

scusa Elico... sei long o short ora sul cambio euro/$ ?
Sono flat, non l'ho mai tradato...



per favore se hai delle posizioni aperte potresti indicare il livello di target da raggiungere?
In considerazione del fatto che mi attendo la conclusione del ciclo Intermedio nato lo scorso Luglio, un buon target potrebbe essere rappresentato da quota 1.26

grazie

ciao
 
:ciao: Ciao Elico. Se il semestrale dell Sp500 fosse gia' in fase di ribasso,la fascia temporale x aprire una posizione short dovrebbe essere collocata, nell'ipotesi che ultimo mensile sia partito dai 1425 di venerdi scorso, nel 1° o 2° tracy? Grazie.
 
:ciao: Ciao Elico. Se il semestrale dell Sp500 fosse gia' in fase di ribasso,la fascia temporale x aprire una posizione short dovrebbe essere collocata, nell'ipotesi che ultimo mensile sia partito dai 1425 di venerdi scorso, nel 1° o 2° tracy? Grazie.

al momento il Tracy ha perso di consistenza sia su indice che su inverso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto