Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
SP500: ciclo Mensile (T+2)

Solo per sottolineare che, grazie all'interruzione della sequenza ribassista, da quota 1430.64pt è nato un nuovo ciclo T-1....

Detto ciò, e facendo seguito al solito "giochetto" che ben conoscete, mi attenderei, con maggiori probabilità, un massimo identificativo della prossima oscillazione Bisettimanale di SPX tra il 23 ed il 26Ott.

In ottica ribassista quel top dovrebbe rappresentare, lingue di Bayer permettendo, anche il massimo del successivo ciclo Mensile....

Buongiorno,

il minimo (1430.64pt del 10Ott) dal quale era nata l'ultima oscillazione a 4gg dell'SPX inizia a perdere la propria valenza a favore di un nuovo respiro ciclico.

Infatti, in quello sviluppo di brevissimo periodo non era ammessa, avendo vìolato al ribasso il minimo dal quale era nato, la formazione di un ciclo T-2 in configurazione rialzista.

Evento quest'ultimo che, se confermato (T-1 rialzista), avrebbe la facoltà di "lanciare" una nuova oscillazione a 15gg(T+1).
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    83,6 KB · Visite: 155
Crude Oil Future

SOTTOSTANTE:

Il 3 Ottobre si e' concluso il 2o ciclo mensile del 4o/1o intermedio cosi a priori non mi sento ancora di chiudere l'intermedio e quindi anche l'annuale sul sottostante, un annuale da soli 184gg circa mi sembra un bel po' corto.

Quindi io direi che siamo entrati nel 3o mensile dell'intermedio in corso, se tale mensile scendera' sotto i 77,28$ di inizio intermedio lo riterro' parte dell'annuale iniziato a fine settembre 2011, altrimenti fara' parte di un nuovo annuale iniziato a giugno 2012 (ma ripeto secondo me troppo corto).

Analizzando il nuovo mensile appena nato ci troviamo nel 1o T+1, con la barra di ieri abbiamo concluso il 1o Tracy quindi con oggi entriamo nel 2o Tracy (ovviamente aspettiamo conferme come un T-2 al rialzo o il superamento di 92,64$).

Non mi aspetto nuovi TOP in questo mensile, infatti il superamento del TOP attuale posto a 100,42$ indicherebbe un nuovo T+3, direi quindi che una possibile area di arrivo di una fase long iniziale sia 94-96$ (fibo 50-61,8%) ma ripeto se questo mensile fa parte dell'intermedio attuale che fa parte dell'annuale in corso (ancora non terminato) me lo aspetto al ribasso quindi l'eventuale MAX del mensile me lo aspetto nel 1o T+1.

La chiusura temporale del mensile e dell'intermedio la attendo intorno al 13-15 novembre (porterebbe la durata dell'intermedio sui 96-98gg), ovviamente e' tutto da verificare strada facendo.

INVERSO:

Il 14 settembre si e' chiuso il 3o mensile del 1o intermedio inverso ed anche l'intermedio stesso.

Infatti la rottura della swing ribassista sul T+3 e il T+1 al rialzo confermano l'inizio di un nuovo intermedio inverso.

Per ora il mensile inverso e' al rialzo, ma dalla sequenza dei T-1 mi aspetterei un 4o T-1 al ribasso, come anche dalla sequenza dei cicli tracy mi aspetterei il Tracy attuale al ribasso (e quindi deve terminare sopra i 93,66$ a conferma della fase long iniziale).

La chiusura dell'attuale Tracy inverso al rialzo, indicherebbe che un nuovo ciclo T+1 inverso e' iniziato con esso e farebbe spostare il 3o Tracy nel 1o T+1 inverso.

Cosa mi aspetto ?

Una nuova fase LONG a chiudere il T+1 inverso entro il 22-23 ottobre (ma potrebbe anche terminare prima in 3-4gg) con target finale 94-96$ e poi a conferma di annuale ancora in atto l'inizio della discesa
 

Allegati

  • Screen shot 2012-10-16 at 10.33.24 AM.png
    Screen shot 2012-10-16 at 10.33.24 AM.png
    62,3 KB · Visite: 176
  • Screen shot 2012-10-16 at 10.33.32 AM.png
    Screen shot 2012-10-16 at 10.33.32 AM.png
    44,5 KB · Visite: 178
  • Screen shot 2012-10-16 at 10.33.42 AM.png
    Screen shot 2012-10-16 at 10.33.42 AM.png
    47,8 KB · Visite: 578
il minimo di ieri mi fa pensare sul wheat...non tanto sulla view di medio per fine semestrale ma per i t+2...appena riuscirò in settimana posterò le due possibili strade
 
Elico, hai scritto.....un massimo identificativo della prossima oscillazione Bisettimanale di SPX tra il 23 ed il 26Ott.

In ottica ribassista quel top dovrebbe rappresentare, lingue di Bayer permettendo, anche il massimo del successivo ciclo Mensile....

Ma nel caso di partenza T+2 dal min di venerdi, un eventuale superamento di 1475, cosa comporterebbe nella struttura del semestrale? Grazie (chiedo solo perche' la rottura di 1430 sembrerebbe aver portato tale ciclo nella fase ribassista)
 
Ultima modifica:
SP500: ciclo Annuale (T+5)

Elico, hai scritto.....un massimo identificativo della prossima oscillazione Bisettimanale di SPX tra il 23 ed il 26Ott.

In ottica ribassista quel top dovrebbe rappresentare, lingue di Bayer permettendo, anche il massimo del successivo ciclo Mensile....

Ma nel caso di partenza T+2 dal min di venerdi, un eventuale superamento di 1475, cosa comporterebbe nella struttura del semestrale? Grazie (chiedo solo perche' la rottura di 1430 sembrerebbe aver portato tale ciclo nella fase ribassista)

Ciao Visione,

la vìolazione rialzista del livello specificato significherebbe, per certo, un nuovo ciclo Semestrale.

A questo punto dovremmo ritenere concluso l'Annuale (corto) dell'SP500 sul minimo di Giugno con un Annuale inverso che andrebbe a trovare il proprio minimo sul suo ciclo Annuale tra l'autunno ed i primi mesi del 2013....

Altra variante potrebbe essere un Annuale "lungo" ma questo tipo di configurazione l'ho sperimentata solo sulle Commodities....(quindi per me nuova su un Indice azionario)
 

Allegati

  • T+5.PNG
    T+5.PNG
    78,4 KB · Visite: 143
Ciao Visione,

la vìolazione rialzista del livello specificato significherebbe, per certo, un nuovo ciclo Semestrale.

A questo punto dovremmo ritenere concluso l'Annuale (corto) dell'SP500 sul minimo di Giugno con un Annuale inverso che andrebbe a trovare il proprio minimo sul suo ciclo Annuale tra l'autunno ed i primi mesi del 2013....

Altra variante potrebbe essere un Annuale "lungo" ma questo tipo di configurazione l'ho sperimentata solo sulle Commodities....(quindi per me nuova su un Indice azionario)
se può aiutare vista la somiglianza e il parallelismo continuo tra i due indici, sul dax vale anche meno....7478...1,6% contro un 2,5-3% di sp...
 
Ultima modifica:
:up: Grazie: E pensare che c'e' chi lo aspettava a fine ott/nov x chiusura annuale in area 1200:cool:
Ti mando MP
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto