Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Elico, faccio riferimento all' inverso-SP500

Probabilmente dico un mucchio di stupidate.

La sequenza dei T è stata

1° rialzo
2° ribasso
3° rialzo (salvo un +4% nella/nelle prox seduta/e, mi sa tuttavia che il max per un tracy è 10gg)

a questo punto il 4° è vincolato al ribasso.

Non sappiamo se però il minimo del 4° sarà inferiore al minimo del precedente T+1 (1 maggio).

Posso chiederti, pertanto come mai, la tua prudenza nel dire se il 4° inverso si rileverà ribassista ?


:up:

Ciao Roger,

parto dal presupposto che il 4°T+1 sia ribassista, in quanto questo mi indicano le sequenze cicliche.

T+1 ribassista significa che concluderà il proprio sviluppo sotto al low dal quale ha preso vita.

Analogamente, un T+1 ribassista, però, che si verifica nel 2°50% dello sviluppo temporale di un ciclo Intermedio, ci indica che il ciclo Intermedio stesso è alla svolta.

E se il ciclo Intermedio inverso è alla svolta significa che il T+3 del sottostante sta per ripartire.....:)

Ovvio che le dinamiche di cui sopra dovranno essere opportunamente validate con l'evoluzione ciclica.

Spero di aver interpretato correttamente il tuo quesito.
 
Cocoa Ice Future: ciclo Mensile (T+2)

La spinta propulsiva generata dal 2°ciclo T+1 sembrerebbe essersi esaurita sul top del 7Mag a 2363$ (approccio soggettivo).

Al momento non emergono segnali operativi che, invece, si manifesterebbero, fornendo un primo segnale correttivo, sotto il livello posto a 2251$.

Il low della barra di ieri a 2291$ dovrebbe/potrebbe rappresentare la conclusione del 2°ciclo a 4gg(T-1) del T+1 in essere dal 30Apr.

Conferme a questo proposito giungeranno con un high superiore a 2330$ oppure con la tenuta del livello a 2291$.

In questi casi "l'insidia" di una corretta lettura ciclica di brevissimo periodo è rappresentata dal fatto che il T-1 potrebbe delinearsi con 5 barre daily, come ad esempio quello precedente.

Da sottolineare la formazione, a poche sedute di distanza dalla precedente, di una nuova divergenza negativa su base daily di CCI.

Al momento non rileviamo vincoli ribassisti.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    83 KB · Visite: 192
Ciao Roger,

parto dal presupposto che il 4°T+1 sia ribassista, in quanto questo mi indicano le sequenze cicliche.

T+1 ribassista significa che concluderà il proprio sviluppo sotto al low dal quale ha preso vita.

Analogamente, un T+1 ribassista, però, che si verifica nel 2°50% dello sviluppo temporale di un ciclo Intermedio, ci indica che il ciclo Intermedio stesso è alla svolta.

E se il ciclo Intermedio inverso è alla svolta significa che il T+3 del sottostante sta per ripartire.....:)

Ovvio che le dinamiche di cui sopra dovranno essere opportunamente validate con l'evoluzione ciclica.

Spero di aver interpretato correttamente il tuo quesito.

Dopo aver letto i tuoi post degli ultimi sei mesi sull'sp500 (peraltro la maggior parte infrattati in mezzo alle cose italiane :D visto che non tradì spx), ho capito la ragione dell'equivoco.

Quello che io pensavo fosse un Tracy è per te un T+1 e adesso mi viene più semplice capirti :)

O almeno penso :D
 

Allegati

  • S&P 500 INDEX.png
    S&P 500 INDEX.png
    11,3 KB · Visite: 593
Coffee Future: ciclo Mensile (T+2)

Questa è la situazione ciclica del Coffee Future.

L'ultimo ciclo a 4gg, in essere dal low del 7Mag, presenterebbe un vincolo ribassista sul suo 2°T-2(2gg).

Se ciò non dovesse verificarsi, dal minimo del 9Mag avrà avuto luogo una nuova struttura ciclica che, preso atto delle dinamiche che lo precedono, dovrebbe assumere i connotati di un nuovo ciclo T+1 (ALMENO...).

Attendiamo pazientemente....

Interessante notare, nel chart relativo al ciclo Intermedio, come la ciclica rappresentativa del ciclo Trimestrale (media bianca) nelle ultime 28 sedute abbia avuto la funzione di resistenza dinamica.
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    88 KB · Visite: 203
  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    86,6 KB · Visite: 200
Dopo aver letto i tuoi post degli ultimi sei mesi sull'sp500 (peraltro la maggior parte infrattati in mezzo alle cose italiane :D visto che non tradì spx), ho capito la ragione dell'equivoco.

Quello che io pensavo fosse un Tracy è per te un T+1 e adesso mi viene più semplice capirti :)

O almeno penso :D

Lo so, hai ragione. Non a caso, per non disperdere i vari contributi non strettamente attinenti al nostro Mercato, abbiamo deciso (con l'amico Mavtop) di aprire questo 3d.

Non trado l'SP500 ciò nonostante apprezzarne le dinamiche cicliche di medio e lungo periodo credo che sia decisamente importante.
 
Le bollinger sono molto strette. Movimento direzionale in arrivo.
Ottima analisi, peccato che mi manchi il caffè tra i futures, però si può supplire con LCFE.MI


Dinamiche analoghe all'XBEAR tra il 9Feb ed il 19Mar......

Poi sappiamo tutti come è andata a finire......

Vediamo se, anche questa volta e con un sottostante che nulla a che vedere con l'azionario, rispetteranno lo schema.
 
Cotton Future: ciclo Intermedio (T+3)

Buongiorno a tutti. Ragazzi posso chiedervi un consiglio sul cotton se avete un po' di tempo? Non so se uscirne in perdita e limitare i danni o è presumibile una ripartenza a breve. aiuuuuutoooooo:titanic:


Ciao Silvetro,

purtroppo non ho buone notizie.

Il Cotton si sta muovendo nel 2°Mensile, ed in dettaglio nel 2°T+1, del 3°ciclo Intermedio che ha avuto luogo il 12Mar.

Detta struttura Intermedia è vincolata al ribasso così come il ciclo Annuale che è iniziato nel Luglio 2011.

Al ciclo Intermedio ed a quello Annuale mancherebbero ancora un po' di tempo prima di concludere le loro rispettive strutture.

Mi stupisco di come tu possa essere rimasto incastrato poichè l'attuale 2°ciclo Mensile è nato sotto il minimo del 3°ciclo Intermedio.....

Nel chart sono rappresentati gli ultimi 2 Intermedi con le rispettive suddivisioni Mensili.
 

Allegati

  • Cotton T+3.PNG
    Cotton T+3.PNG
    80,2 KB · Visite: 203
Ultima modifica:
Ciao Silvetro,

purtroppo non ho buone notizie.

Il Cotton si sta muovendo nel 2°Mensile, ed in dettaglio nel 2°T+1, del 3°ciclo Intermedio che ha avuto luogo il 12Mar.

Detta struttura Intermedia è vincolata al ribasso così come il ciclo Annuale che è iniziato nel Luglio 2011.

Al ciclo Intermedio ed a quello Annuale mancherebbero ancora un po' di tempo prima di concludere le loro rispettive strutture.

Mi stupisco di come tu possa essere rimasto incastrato poichè l'attuale 2°ciclo Mensile è nato sotto il minimo del 3°ciclo Intermedio.....

Nel chart sono rappresentati gli ultimi 2 Intermedi con le rispettive suddivisioni Mensili.

Da tenere d'occhio per il nuovo Annuale. Se ho tempo lo metteremo nella nostra watchlist ciclica.
 
Coffee Future: ciclo Annuale (T+5)

Questa la nostra ipotesi di lavoro inerente il ciclo Annuale del Coffee.

Prime conferme sopra 190.45$.
 

Allegati

  • T+5.PNG
    T+5.PNG
    83,8 KB · Visite: 193
vediamo se ragiono bene in termini ciclici
possibili opzioni davanti:

1) nuovo ciclo annuale al ribasso
2) nuovo ciclo al rialzo con punto di monitoraggio per lo swing rialzista
3) possibile lingua freghina bayeronzola e poi ipotesi uno o due ... :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto