Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ho postato una analisi qualche giorno fa, subito dopo la tua domanda, speravo che con quella avessi chiarito i tuoi dubbi, comunque ieri e' arrivata la conferma, T+3 e T+4 al ribasso, ora vediamo se vogliono aggiungere un altro mensile ribassista al T+3 attuale oppure.

Grazie mav, sono un po' dispiaciuto per non essermi reso conto per tempo che il mensile stava ripiegando, ed avrei dovuto ridurre la mia esposizione long. Anche adesso non so se uscirne perchè segnali di ripresa di salita non ne vedo, però mi attendo la partenza del nuovo mensile a breve
 
Prysmian: ipotesi di ciclicità

Buongiorno a Tutti,

se il 2° ciclo Mensile del Trimestrale in vita dal minimo del 22 Aprile (13,98€) non ha avuto luogo come prospettato nel commento del 9Giugno2013, Prysmian potrebbe ora
affrontare un transitorio significativo per le future dinamiche di medio lungo periodo.
Il titolo si trova infatti nella finestra temporale idonea ad accogliere la conclusione del 3° Semestrale in essere dal 10 dicembre 2012.
I requisiti per affermare la valenza ciclica di tale oscillazione sono da ravvisarsi:
1.Nel recepimento del vincolo ribassista imposto dal secondo ciclo Mensile (anche ove il T+4 in discorso avesse in ipotesi trovato conclusione in corrispondenza del minimo dello scorso 24 Giugno,
dopo un terzo ed ultimo ciclo mensile in configurazione neutra);
2.Nella conferma dell'inversione condizionata (massimi decrescenti).
3.Nella reciprocità in ambito T+4 tra la ciclicità dei minimi e dei massimi (già conseguita a seguito dell'inversione condizionata e del ritracciamento >78,60% del movimento espansivo del sottostante).

A seguire, quindi, un T+2 al rialzo e/o Prezzi ad ora >16,94€ condurrebbero Prysmian in un nuovo ciclo T+4 (il 4 del 2° ciclo a 2/2.5 anni in vita da Novembre 2011) e che sarà quello deputato a chiarire definitivamente:
1.se i corsi, prima di iniziare le procedure per la chiusura del 2° T+6 ( del T+7 in corso da Agosto 2007), siano destinati ad un ultimo spunto rialzista (>=17,96€) che, peraltro, il mercato potrebbe
strumentalizzare per creare le condizioni idonee alla partenza di un nuovo Pluriennale Inverso (lingua di Bayer di grado T+4 conclusiva del Pluriennale a 5 anni in vita da luglio 2007)
Oppure
2.se la fase conclusiva del ciclo a 2/2.5 anni di sottostante sia già in atto e destinata a terminare nell'area temporale compresa tra Marzo e Maggio 2014 (conferma con la violazione di quota 13,98€).
In tal caso, dal top del 15 marzo scorso (17,96€) l'inverso si collocherebbe in un nuovo analogo ciclo T+6 (ipotesi che ritengo di maggiore probabilità realizzativa).

Il breve periodo ci riserva un nuovo T-1 di sottostante (24 Giugno 14,03€) che, giunto in area di chiusura, non ammette al proprio interno un ciclo T-3 al rialzo.
La polarità positiva del detto 4gg ed il superamento di quota 14,86€ costituiranno un primo (condizionato) segnale della nascita di un nuovo ciclo T+2. Nel caso, costituirà punto di attenzione l'incapacità dei Prezzi di violare l'area resistiva statica e dinamica posta tra 16,30 e 16,50€.
 

Allegati

  • Schermata 2013-07-01 a 09.08.43.png
    Schermata 2013-07-01 a 09.08.43.png
    51,1 KB · Visite: 146
  • Schermata 2013-07-01 a 08.52.48.png
    Schermata 2013-07-01 a 08.52.48.png
    73,7 KB · Visite: 144
Mav appena puoi aggiorni il silver? non vorrei perdermi l'eventuale partenza del T+7, anche se credo ce ne accorgeremmo tutti :)
 
Mav appena puoi aggiorni il silver? non vorrei perdermi l'eventuale partenza del T+7, anche se credo ce ne accorgeremmo tutti :)

devo dire che il silver mi ha fatto innervosire, da qualche parte ho perso qualcosa nei conteggi, quindi mentre sul sottostante riesco ancora a suddividere i mensili su inverso c'e' qualcosa che non torna, dovro' parlarne con Elico, comunque l'aggiornero' ma devi tenere presente questa cosa.
 
Copper: Doppio binario rel 1.1




25/6/2013 Copper: Doppio binario rel 1.0:

trans.gif

"Abbiamo individuato come frattalmente consistenti e ricorrenti per i prezzi del rame oscillazioni cicliche da 40, 20, 10 sedute circa.
Con la giornata odierna la lievitazione naturale del Mensile conta 38 sedute suddivise in 4 tracy.
Quale che sia la lettura da applicare fra linearità e discontinuità si avvicina per il Copper la finestra temporale ideale per ospitare il solstizio ciclico sull’ordine T+2."

Aggiorniamo?

Fatta salva la doppia lettura obbligata sull'ordine Semestrale, dal minimo del 25,6 sotto quota 3 accogliamo:
a) per certo l'avvento del 1° Tracy di un nuovo T+1
b) per ipotesi di lavoro, da confermare con il Tracy in corso capace di chiudere con polarità positiva, un nuovo T+2
c) per certa la ricerca del solco mediano del T+2 inverso e della fase ribasso del suo 1° T+1

Il meteo di recanati

Passata è la tempesta:
Odo augelli far festa, e la gallina,
Tornata in su la via,
Che ripete il suo verso. Ecco il sereno
Rompe là da ponente, alla montagna;

Così come Giacomo Leopardi, dopo lo sferzare di un forte temporale, assapora la quiete e l'operosità umana che ne segue, prima di ritornare, nella seconda parte della poesia al suo pessimismo cosmico, così anche il rame, ove confermi la fase rialzo sino all'ordine T+2, saprà lasciarsi momentameamente alle spalle la precedente fase ribassista.
Ma, nella brutta stagione, i temporali faranno facilmente ritorno, dopo un periodo di quiete, a funestare il ciclo pluriennale del Copper. Punto di controllo 2,9835

O natura cortese,
Son questi i doni tuoi,
Questi i diletti sono
Che tu porgi ai mortali. Uscir di pena
E' diletto fra noi.
Pene tu spargi a larga mano; il duolo
Spontaneo sorge: e di piacer, quel tanto
Che per mostro e miracolo talvolta
Nasce d'affanno, è gran guadagno. Umana
Prole cara agli eterni! assai felice
Se respirar ti lice
D'alcun dolor: beata
Se te d'ogni dolor morte risana.


***​
Le indicazioni di analisi tecnica possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento. Chi segue questi consigli lo fa cosciente di tutti i rischi e se ne assume la totale responsabilità.
 
devo dire che il silver mi ha fatto innervosire, da qualche parte ho perso qualcosa nei conteggi, quindi mentre sul sottostante riesco ancora a suddividere i mensili su inverso c'e' qualcosa che non torna, dovro' parlarne con Elico, comunque l'aggiornero' ma devi tenere presente questa cosa.

....molto male..... :)
 



25/6/2013 Copper: Doppio binario rel 1.0:

trans.gif

"Abbiamo individuato come frattalmente consistenti e ricorrenti per i prezzi del rame oscillazioni cicliche da 40, 20, 10 sedute circa.
Con la giornata odierna la lievitazione naturale del Mensile conta 38 sedute suddivise in 4 tracy.
Quale che sia la lettura da applicare fra linearità e discontinuità si avvicina per il Copper la finestra temporale ideale per ospitare il solstizio ciclico sull’ordine T+2."

Aggiorniamo?

Fatta salva la doppia lettura obbligata sull'ordine Semestrale, dal minimo del 25,6 sotto quota 3 accogliamo:
a) per certo l'avvento del 1° Tracy di un nuovo T+1
b) per ipotesi di lavoro, da confermare con il Tracy in corso capace di chiudere con polarità positiva, un nuovo T+2
c) per certa la ricerca del solco mediano del T+2 inverso e della fase ribasso del suo 1° T+1

Il meteo di recanati

Passata è la tempesta:
Odo augelli far festa, e la gallina,
Tornata in su la via,
Che ripete il suo verso. Ecco il sereno
Rompe là da ponente, alla montagna;

Così come Giacomo Leopardi, dopo lo sferzare di un forte temporale, assapora la quiete e l'operosità umana che ne segue, prima di ritornare, nella seconda parte della poesia al suo pessimismo cosmico, così anche il rame, ove confermi la fase rialzo sino all'ordine T+2, saprà lasciarsi momentameamente alle spalle la precedente fase ribassista.
Ma, nella brutta stagione, i temporali faranno facilmente ritorno, dopo un periodo di quiete, a funestare il ciclo pluriennale del Copper. Punto di controllo 2,9835

O natura cortese,
Son questi i doni tuoi,
Questi i diletti sono
Che tu porgi ai mortali. Uscir di pena
E' diletto fra noi.
Pene tu spargi a larga mano; il duolo
Spontaneo sorge: e di piacer, quel tanto
Che per mostro e miracolo talvolta
Nasce d'affanno, è gran guadagno. Umana
Prole cara agli eterni! assai felice
Se respirar ti lice
D'alcun dolor: beata
Se te d'ogni dolor morte risana.


***​
Le indicazioni di analisi tecnica possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento. Chi segue questi consigli lo fa cosciente di tutti i rischi e se ne assume la totale responsabilità.

Ciao Brigi,

come ti stai trovando sul Copper? A leggere il tuo contributo mi pare bene, nonostante non ti abbia ancora risposto.....:sad:

:up:
 
Ciao Pat, bentornato!!! Vacanze???

Si ottimamamente bene se non si scende nell'intraday dove non ho nessuna abitudine e parametri con i future a 24 ore

Si, la prima tranche.

Relativamente all'Intraday dei Future in negoziazione continua, bisogna farci l'occhio. Anche su questi, infatti, esiste, come puoi ben immaginare, una chiave di lettura...... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto