Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si scusami esatto, altrimenti non sarebbe un bottom quello che andiamo a fare su inverso :)

quindi se T+7 consistente (anche io non ne sono certissimo) si sale sopra 114,83$
figurati...io cerco di seguire crudo, silver, gold e wheat a mensili...e di tradarli solo in concomitanza di fine annuali o cicli + alti...quindi non ho la pretesa di essere aggiornato sul brevissimo...ti leggo sempre volentieri e se posso ti do una mano sui cicli di lungo periodo!
 
Cocoa Future: aggiornamento del breve periodo ciclico (4 Luglio 2013)

.....
Tuttavia, in considerazione dell'esiguo range di Prezzo(poco più di un 3%) che separa il minimo della seduta di ieri dalla conclusione del T+1 inverso (high di sottostante del 26Giu a 2198$) e preso atto dell'estensione temporale assunta dal ciclo Intermedio che si è sviluppato dal bottom del 7Mar (79gg), è possibile ipotizzare la formazione di una figura di inversione di grado T-1 propedeutica per l'ingresso di una nuova oscillazione Mensile. Detta figura di inversione, che prende il nome di lingua di Bayer ed i cui punti estremi si prestano per poter disegnare un canale rialzista di breve periodo, troverà la propria naturale consacrazione con i Prezzi in violazione di quota 2198$ e/o con l'interruzione della sequenza ribassista in atto sul ciclo T-1.

Attenzione, dunque, alla corretta gestione di eventuali trade short di medio periodo che, con la centratura che vi propongo, troverebbero un primo punto di "alleggerimento"(ridurre) a seguito dello scollinamento di quota 2200$.

Esposizione che troverebbe la propria naturale conclusione, lasciando cosi spazio ad un reverse operativo di breve periodo in concomitanza della fase ciclica espansiva indotta dal nuovo T+2, con un T-1 rialzista.

Buongiorno a tutti,

facciamo seguito al precedente aggiornamento per annotare che la figura di inversione ipotizzata ha avuto un suo seguito ed ha introdotto un nuovo ciclo Mensile del Future.

Oscillazione Mensile che, in considerazione delle 79 sedute sin qui impiegate dall'Intermedio in vita dal 7Mar, dovrebbe essere parte integrante di un nuovo respiro ciclico di medio periodo di grado T+3. A certificazione definitiva di questa ipotesi, i Prezzi infatti si sono già mossi in questa direzione, dovremmo assistere alla formazione di un T+1 rialzista.

Gli obiettivi di breve periodo, allocabili temporalmente nella seconda decade di Luglio, si posizionano tra 2265$(100% della proiezione della figura di inversione 24/28Giu) e l'area resistenziale posta a 2340$, senza tuttavia poter escludere in questa sede una sua violazione.

Ipotesi quest'ultima, però, che necessita di approfondimento e che per tal motivo sarà oggetto di un intervento ad hoc finalizzato ad individuare l'appartenenza di questo nuovo Intermedio all'interno del panorama ciclico di più ampio respiro.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    82,2 KB · Visite: 142
ETC su mercato italiano, per i CFD o future ancora nulla, la mia piatta vuole troppi soldi, non tratta i microlotti quindi dovrei operare con capitali troppo alti per la mia operativita'

ecco i miei ETC

LNGA.MI (long natural gas) e SNGA.MI (short natural gas)
LOIL.MI (long crude oil) e SOIL.MI (short crude oil)
LCOP.MI (long copper) e SCOP.MI (short copper)
LSIL.MI (long silver) e SSIL (short silver)
LWEA.MI (long wheat) e SWEA.MI (short wheat)
LCOC.MI (long cocoa) e SCOC.MI (short cocoa)
LCFE.MI (long coffee) e SCFE.MI (short coffee)
LSUG.MI (long sugar) e SSUG.MI (short sugar)

mi sembrano tutti quelli che normalmente adopero
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto