Elico64
Forumer storico
Buongiorno a tutti,
il 2°T+1 che caratterizza il nuovo ciclo Intermedio del Future sta ormai concludendo il 1°4 sedute che lo compone.
In considerazione, però, delle 11 sedute(2Lug/124.8$) consumate dall'analoga oscillazione ciclica inversa di pari grado e, sopratutto, dei 27gg impiegati dal Mensile inverso(10Giu/131$) per traguardare il minimo del 18Lug a 134$ (top del sottostante), non è così assurdo ipotizzare (anzi!....) che il 1°ciclo Mensile del Future in vita dal 20Giu, abbia già sperimentato il proprio high e abbia dato luogo alle procedure cicliche propedeutiche per l'individuazione del proprio minimo conclusivo.
Procedure che, vi ricordo, si concretizzeranno con un ciclo T-1(4 sedute) ribassista (evidenza questa che ancora non abbiamo).
Conferma a questa ipotesi di chiusura T+2 giungeranno, quindi, con l'impossibilità da parte del prossimo T-1 di ritoccare al rialzo quota 134$.
Allargando l'orizzonte ciclico al medio periodo (leggi ciclo Intermedio), notiamo come il 2°ciclo Mensile inverso si sia configurato ribassista e, con soli 48gg di vita, ritengo piuttosto improbabile che il T+3 inverso in vita dal 9Mag(148.75$) abbia già trovato la propria conclusione lo scorso 18Lug.
Reputo, dunque, più probabile che la spinta propulsiva generata dall'ingresso del 2°ciclo Mensile del Future, abbia tutte le carte in regola per poter traguardare agevolmente il top di quello che lo ha preceduto(134$).
Questa view di medio periodo risulterà in parte invalidata solo con un ritorno dei corsi sotto quota 117.10$
Buon weekend a tutti.
![]()
Tengo a precisare che, alla "pappardella" di cui sopra, assoceremo, se gli impegni del weekend me lo consentiranno, anche alcune strategie operative di brevissimo e breve periodo sia long che short.