Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A 144.08 passa il 61.8% del movimento degli ultimi 10 anni partendo dal minimo del 2001.
 

Allegati

  • Coffee C ICE Futures.png
    Coffee C ICE Futures.png
    32,8 KB · Visite: 587
  • Coffee C ICE Fuatures.png
    Coffee C ICE Fuatures.png
    17,8 KB · Visite: 574
Ultima modifica:
Coffee Future: ciclo Annuale (T+5)

A 144.08 passa il 61.8% del movimento degli ultimi 10 anni partendo dal minimo del 2001.


Buongiorno,

il ciclo Annuale in essere dall'Aprile 2011 è giunto ormai in dirittura di arrivo.

Tuttavia questa evidenza non deve generare sicurezza o giustificare approcci "superficiali" poichè un'eventuale inversione di lungo periodo potrebbe necessitare di un'ulteriore "appendice" ribassista.

La sequenza ciclica dei T+3 (ribasso-ribasso-ribasso-ribasso) che compongono l'attuale ciclo Annuale del Caffè, ancor prima che rara, risulterebbe propedeutica per la conclusione di un ciclo Pluriennale.

Molto sinteticamente, sussistono i presupposti ciclici per osservare una ripresa dei corsi che, preso atto del forte ipervenduto, potrebbe risultare piuttosto vìolenta.

Con questo contesto ciclico l'obiettivo minimale del nuovo ciclo Annuale è rappresentato dal top dell'ultimo ciclo Mensile osservato che dunque si posiziona a 182$.

"Parola", quindi, agli swing.
 

Allegati

  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    81,3 KB · Visite: 153
  • T+5.PNG
    T+5.PNG
    85,1 KB · Visite: 160
Cocoa Ice Future: ciclo Mensile (T+2)

Ciao Silvetro,

alle tue corrette considerazioni cicliche relative a questo sottostante, mi permetto di aggiungere una sintetica panoramica ed il consueto contributo grafico.

Dal minimo del 1°Giu il Future sul Cacao è entrato nella 2°oscillazione Mensile dell'intermedio in corso.

I prezzi, per il momento, risultano in anticipo sul tempo in quanto ci hanno già segnalato lo swing sul T+2 dopo appena 2 sedute.

A questo proposito, il "tempo" confermerà il nuovo T+2 con un ciclo Tracy in configurazione rialzista.

Detto ciò, e considerata la natura ribassista di questo ciclo Mensile, individuerei nella finestra di prezzo tra 2200$ e 2300$ il target "naturale" di questa oscillazione da ricercare temporalmente nell'ultima decade di Giugno.


Come da attese il Future sta lottando con la ciclica rappresentativa del ciclo Intermedio che sta transitando in area 2230$

Il fatto che lo abbia raggiunto anzitempo rispetto alla tabella di marcia preventivata ci indica che tutta la spinta propulsiva dovrebbe essere concentrata nel 1°ciclo a 15gg del Mensile in corso.

Alziamo, dunque, l'alert già a partire dalla prossima ottava allorquando, nella struttura inversa T+2, non è ammessa un'oscillazione di grado T-1 in configurazione rialzista.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    89,7 KB · Visite: 152
  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    83,2 KB · Visite: 148
Crude Oil Future

aggiornamento crude:

la chiusura di venerdi ci mostra che il T-1 in corso e' terminato (infatti c'e' stata la ripartenza di un nuovo ciclo a T-1) questo ci dice anche che avendo avuto un T-1 al rialzo un nuovo ciclo a T+1 (12-16gg) e' iniziato, inoltre questo ciclo T+1 non puo' rientrare (per tempo) nell'attuale ciclo T+2 mensile in atto, quindi concludiamo dicendo che anche un nuovo ciclo T+2 e' iniziato sul minimo del 4-giugno.

Questo nuovo mensile DEVE essere al ribasso per poter essere considerato parte dell'intermedio precedente, questo implica che il suo TOP deve rimanere inferiore alla Swing rialzista del T+3, altrimenti un primo segnale di allarme sull'intermedio scatterebbe.

Ho inserito le swing ribassiste per i cicli T/T+1 e T+2 queste sono segnali che i vari cicli stanno girandosi al ribasso, per chi fosse entrato LONG utilizzi queste swing per prendere profitto.

Cosa mi aspetto ?

La chiusura del mensile inverso, giunto al 26o giorno di vita.

1a) andiamo in UPTREND a chiudere il Tracy inverso appena iniziato ed a trovare un nuovo MAX sul ciclo normale, con i limiti sopra imposti, poi dovremmo tornare a scendere, chiudendo il ciclo mensile inverso.

2a) pero' nulla vieta al mercato di scendere ancora e da subito (ricordo appunto che l'intermedio e' ribassista).

Io punto sulla 1a ipotesi, mi sembra quella piu' sensata e corretta ciclicamente, nuovo mensile, fase up per il 1o T+1 almeno e poi si torna a scendere.

Vedremo come il mercato rispondera' alle nostre ipotesi.

Riporto sempre i target:

Come target di questa discesa (indicata come onda III nel grafico elliottiano) mi aspetto un valore tra 62-71$ (per la precisione 70,67$ con un 55%, 66$ circa con un 35% e 62$ con un 10% di probabilita').
 

Allegati

  • Screen shot 2012-06-10 at 12.31.29 PM.png
    Screen shot 2012-06-10 at 12.31.29 PM.png
    47,7 KB · Visite: 147
  • Screen shot 2012-06-10 at 12.22.33 PM.png
    Screen shot 2012-06-10 at 12.22.33 PM.png
    71 KB · Visite: 155
  • Screen shot 2012-06-10 at 12.32.08 PM.png
    Screen shot 2012-06-10 at 12.32.08 PM.png
    52 KB · Visite: 150
Copper Future

aggiornamento copper:

anche qui siamo ancora in attesa della fine del T-1, o lingua di bayer a chiudere il mensile e poi ripartire, oppure T-1 attuale rialzista e mensile nuovo gia iniziato.

purtroppo la situazione non e' cambiata molto, nel senso che il 4o giorno del T-1 in essere e' stato al ribasso, ma senza ripartenza finale, questo ancora non ci dice nulla entrambe le ipotesi sono ancora valide, o fa un T-1/Tracy al ribasso oppure riparte, lunedi sara' il giorno di cruciale.
 

Allegati

  • Screen shot 2012-06-10 at 12.50.00 PM.png
    Screen shot 2012-06-10 at 12.50.00 PM.png
    69,3 KB · Visite: 133
Ultima modifica:
Wheat Future

aggiornamento wheat:

con la barra di venerdi possiamo dire che il 1o T-1 (oppure Tracy) si e' concluso, vedremo di far luce su quali dei due in seguito, per ora lo conteremo come un T-1 lungo del nuovo ciclo T+1 (infatti tale T-1 e' stato al rialzo).

Ho posizionato i vari livelli di swing ribassista, in modo per chi fosse LONG di sapere quando chiudere la posizione (in parte o totalmente) senza perdere l'eventuale gain acquisito.

Se notate anche il ciclo inverso dovrebbe aver chiuso il suo intermedio e con esso forse anche l'annuale, ma anche qui dobbiamo attendere la conclusione del T+1 rialzista (ribasso sul ciclo normale) per avere conferma dell'intermedio anche se sembra evidente.

Come mi aspettavo l'intermedio inverso si e' concluso, per l'annuale e' ovvio che necessitiamo di un T+3 inverso al rialzo che significa perlomeno una nuova fase di ribasso sul ciclo normale.

Ricordo a tutti che il mensile ha gia invertito la rotta quindi il prossimo MAX sul ciclo normale del 2o T+1 sara' inferiore al TOP del 1o T+1 del 21 maggio posto a 722,00$ (dove e' posizionata la Swing rialzista del T+3)
Quest'ultimo aspetto e' molto importante in quanto dopo una fase UPTREND a conferma del mensile girato al ribasso e dell'eventuale nuovo annuale sul ciclo inverso, ci aspetterebbe una fase SHORT sul ciclo normale.

Quindi occhio agli swing per chi fosse LONG.

Cosa mi aspetto ?

Mi aspetto un nuovo MAX (minimo sul ciclo inverso) a conclusione del ciclo Tracy inverso in data 14-giugno (nei d'intorni), questo potrebbe costituire il TOP del 2o ciclo T+1 se segue l'andamento del 1o T+1 (ma ripeto non e' scontato che lo faccia), l'area di arrivo dovrebbe essere tra 653 e 680 (fibo 38,2-61,8%

Per ora e' tutto.
 

Allegati

  • Screen shot 2012-06-10 at 4.12.47 PM.png
    Screen shot 2012-06-10 at 4.12.47 PM.png
    73,5 KB · Visite: 164
  • Screen shot 2012-06-10 at 4.12.57 PM.png
    Screen shot 2012-06-10 at 4.12.57 PM.png
    45,4 KB · Visite: 130
  • Screen shot 2012-06-10 at 4.28.09 PM.png
    Screen shot 2012-06-10 at 4.28.09 PM.png
    51,4 KB · Visite: 1.323
Ultima modifica:
Cotton Future

new entry:

provo ad aggiungere tra i titoli da tenere sott'occhio anche il cotone, ripeto che ancora non ho la certezza che i miei conteggi siano esatti, domani ne parlero' con Elico se posso (questo post era di ieri, gia parlato con Elico e sembrerebbe che ho contato bene :) il condizionale e' sempre d'obbligo)

dai miei conti dovremmo trovarci al termine del 1o T-1 del 1o Tracy del 1o T+1 del 3o mensile del 2o intermedio che e' al RIBASSO.

Questo implica che il TOP su tale intermedio e' gia stato trovato, tutti i successivi saranno inferiori ad esso.

Cosa mi aspetto ?

Innanzitutto la ripartenza di un nuovo T-1 e poi la chiusura del Tracy in atto.

Nulla per ora ci indica che il nuovo mensile sia al Ribasso quindi potremmo anche trovarci in un nuovo intermedio, ovviamente solo il tempo ed il mercato ci confermeranno dove ci troviamo.

EDIT: aggiungo che data la sequenza rialzo-ribasso il 3o intermedio e' libero di essere al rialzo o al ribasso, ovviamente il 4o intermedio sara' per forza al ribasso (potrebbe non esserci nel caso facciano un 3 tempi con il 3o intermedio ovviamente al ribasso).


 

Allegati

  • Screen shot 2012-06-11 at 11.18.41 AM.png
    Screen shot 2012-06-11 at 11.18.41 AM.png
    44 KB · Visite: 144
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto