Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Wheat Future

aggiornamento wheat:

ci troviamo oggi al 5o giorno del 2o T+1 del 1o T+2 del 2o T+3, avendo avuto un T-1 al rialzo (anche se mancherebbe ancora la conclusione della barra odierna sopra a 611$ per decretarlo, io lo do per buono) questo ci indica appunto che un nuovo T+1 e' iniziato.

Ho aggiornato le Swing ribassiste (se magari gli esperti possono controllarle).

Cosa mi aspetto ?

Ripeto per chi non se lo ricordasse che il mensile e' gia girato al ribasso quindi il suo TOP dovrebbe averlo gia fatto (il condizionale e' sempre d'obbligo) quindi per questa fase UP mi aspetto un TOP inferiore a 722$, cosi ad occhio tracciando fibo tra 653-680$ al massimo questo direi entro il 14 giugno (sempre nei d'intorni).

Occhio alla swing ribassista sul T+3 poiche' rotta quella (al ribasso) girerebbe tutto l'intermedio al ribasso.
 

Allegati

  • Screen shot 2012-06-08 at 1.22.38 PM.png
    Screen shot 2012-06-08 at 1.22.38 PM.png
    63,4 KB · Visite: 172
Crude Oil Future

aggiornamento crude:

non e' cambiata molta la situazione sul crude, siamo ancora nel T-1 forse di un nuovo T+1/T+2, il forse e' d'obbligo poiche' potrebbe essere una lingua di bayer necessaria a chiudere il mensile in atto.

Ho segnato le swing importanti (please verificatele).

Cosa mi aspetto ?

Ovviamente una ripartenza per il nuovo mensile, vediamo se partono oggi lasciando invariato l'ultimo minimo e confermando la chiusura del T-1 in essere, oppure se vanno a chiudere con una bella lingua di bayer per poi ripartire, entrambe le soluzioni sono valide.
 

Allegati

  • Screen shot 2012-06-08 at 1.33.18 PM.png
    Screen shot 2012-06-08 at 1.33.18 PM.png
    61,9 KB · Visite: 169
aggiornamento crude:

non e' cambiata molta la situazione sul crude, siamo ancora nel T-1 forse di un nuovo T+1/T+2, il forse e' d'obbligo poiche' potrebbe essere una lingua di bayer necessaria a chiudere il mensile in atto.

Ho segnato le swing importanti (please verificatele).

Cosa mi aspetto ?

Ovviamente una ripartenza per il nuovo mensile, vediamo se partono oggi lasciando invariato l'ultimo minimo e confermando la chiusura del T-1 in essere, oppure se vanno a chiudere con una bella lingua di bayer per poi ripartire, entrambe le soluzioni sono valide.
mav parlare già di swing riba quando non hai ancora evidenza che siano ripartiti t+1 e t+2 mi sembra prematuro.

sul top del 29 maggio piazzerei per ora swing rilazista su t+1 e t+2 e poi li abbasserei sul top di ieri...

scappo che il cliente mi aspetta!!!

ciao mav
 
infatti io lo swing rialzista su T+1 e T+2 li avrei messi gia sul top di ieri, appunto perche' era prematuro ho solo messo il T+3 che per ora e' ancora valido

cmq se volete anche le swing rialziste del T+1/T+2 sono entrambe dove si trova quella del T+3 ovvero sopra il TOP del 29 maggio (come giustamente dice alla....)

P.S. per alla... : stamane per errore :) ho parlato con la tua meta' :)
 
Copper Future

aggiornamento copper:

anche qui siamo ancora in attesa della fine del T-1 come per le altre commodities appena analizzate, quindi stessa situazione delle altre, o lingua di bayer a chiudere il mensile e poi ripartire, oppure T-1 attuale rialzista e mensile nuovo gia iniziato.

Da previsione mi aspettavo la chiusura del Tracy inverso nei pressi di oggi, ma potrebbe averlo chiuso ieri (quindi diciamo che ci stiamo come tempistica).

Ho messo le swing che ritengo ancora utili, la ribassista vale se fosse iniziato un nuovo T+1 e quindi T+2
 

Allegati

  • Screen shot 2012-06-08 at 3.10.55 PM.png
    Screen shot 2012-06-08 at 3.10.55 PM.png
    58 KB · Visite: 166
SP500 Index: ciclo Mensile (T+2)&Vix

Buongiorno,

la nuova struttura ciclica che ha avuto luogo dal bottom del 4Giu avrebbe trovato a 1329.05pt il top sul 1°ciclo a 4gg(T-1).

Con l'attuale sviluppo, sopra al livello di prezzo indicato, avremo lo swing rialzista propedeutico per il "riconoscimento" di un nuovo ciclo Mensile.

Nel frattempo il VIX, così come da aspettative cicliche, vincola formalmente/ufficialmente al ribasso la rimanente quota parte del 4°ciclo T+1 (11°giorno di vita)

Direi che, per un'analisi gestita "a braccio" e con strumenti di ripiego, i risultati sono oltremodo confortanti.

Proseguiremo su questa strada.:)


Buongiorno,

i padroni del vapore dovrebbero aver trovato a 1307.77pt il low identificativo della conclusione del ciclo a 4gg(T-1) che ha avuto luogo il 4Giu scorso confermando, dunque, l'avvento di un nuovo T+1.

La struttura ciclica Mensile che ha preso vita il 18Mag scorso richiamerebbe un T+1 ribassista.

Tuttavia, senza se e senza ma, sopra 1329pt prima e 1335pt poi, saremo in un nuovo ciclo Intermedio di SPX, il 4° dell'Annuale in corso.

Il Vix, come un cagnolino di piccola taglia, sta assecondando le nostre aspettative e, dopo aver lanciato quello che dovrebbe essere l'ultimo ciclo a 4gg(T-1) del 2°T+1 del 2°Mensile dell'Intermedio in corso, sta andando a colmare il gap che si era creato durante l'avvento della massima spinta propulsiva generata dal 1°T+1 del 2°Mensile.

A questo proposito un piccolo contributo dove indicavamo tale possibilità.

http://www.investireoggi.it/forum/2923427-post3875.html

Concludiamo, dunque, con successo anche il nostro esperimento sul Vix. Ci attendevamo un 4°T+1 ribassista dettato dalla sequenza rialzo-ribasso dei primi due e così è stato anche su un sottostante che tale non è.

Ancora una volta, quindi, il Signore dei Cicli ha avuto ragione. Le sequenze son tutte cazzate. :rolleyes::lol::lol::lol:
.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    90,1 KB · Visite: 184
  • Vix.PNG
    Vix.PNG
    72,1 KB · Visite: 168
Ultima modifica:
Coffee Future: ciclo Mensile (T+2)

Sul minimo del 4Giu a 154.65$ il 1°T+1 del 2°ciclo Mensile dell'Intermedio in corso ha trovato la sua naturale conclusione.

Ci troviamo, dunque, nel 2°T+1 che in virtù delle dinamiche si qui osservate risulterà di natura ribassista.

Sinteticamente provo a riassumere l'attuale contesto ciclico:
  1. Nel 4°ciclo Intermedio in essere dal 22Mar non è ammesso un T+1 in configurazione rialzista;

Popoleremo questo quadro in base alle evidenze che ci verranno fornite dall'evoluzione ciclica futura.


Molto interessante in chiave prospettica il quadro ciclico di medio periodo del Coffee.

Il 2°T+1 in essere dal 4°Giu ha conclamato la sua natura ribassista disegnando un 1°ciclo T-1 il cui minimo finale, seppur frazionalmente, si è posizionato sotto a quello dal quale aveva avuto inizio (154.65$).

Questo movimento ci consente di affermare che all'interno di questa oscillazione a 15gg(T+1) non è più ammesso un ciclo T-1 in configurazione rialzista.

Riassumendo:

  1. Nel 4°ciclo Intermedio in essere dal 22Mar non è ammesso un T+1 in configurazione rialzista;
  2. Nell'attuale ciclo Mensile non è consentita una struttura di grado Tracy(6/8gg) in confgurazione rialzista;
  3. Il 2°ciclo T+1 non ha la possibilità di ospitare al suo interno un T-1 rialzista.
Asetticamente e sino a prova contraria, dunque, bisogna dare credito nel brevissimo periodo alla continuazione del movimento ribassista ma, in ottica long, è giunto il momento di alzare nuovamente l'alert.


I livelli di swing così ravvicinati e lo sviluppo della ciclicità inversa nè testimoniano l'importanza.
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    80,8 KB · Visite: 183
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto