Tranquillo Mav.
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
Non ti sentire responsabile di niente...
Quel "come sempre" che ho scritto è riferito ai tuoi commenti ciclici.
E gli scambi di opinioni che abbiamo fatto e che faremo, sono riferiti esclusivamente alla buona gestione della ciclicità.
![Wink ;) ;)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f609.png)
Per l'operatività uso sempre la mia testa... e non hai idea degli errori, dovuti all'emotività, che riesco a fare...
![Frown :( :(](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f641.png)
Opero con poche migliaia di euro alla volta e seguo i cicli mensili.
Grazie ancora. Alla prossima.
Caro Nicchia,
non mi sento responsabile di nulla ovviamente, ma mi piace ricordarlo ogni tanto, sia mai qualche nuovo forumer pensasse che sto qui a dare segnali operativi.
Ripeto il post non era riferito a te ovviamente (utente ormai navigato dei tread ciclici) ma era l'unico post che mi permetteva con una replica di "ricordare a tutti" lo scopo dell'analisi ciclica.
Tranquillo gli errori si commettono sempre e sempre si commetteranno, l'importante e' ogni volta imparare qualcosa in piu'.
L'emotivita' e' quella che poi ti frega tutto, nel senso che magari parti pensando vendo a XXX ed invece arrivato a XXX-20% ma gia in gain di un buon 10-15% senza segnali che ti indicano un cambio di trend, preso dal panico dalla piccolissima insignificante pull back dello 0,5% vendi e dopo 30 minuti si sale di nuovo e si perde magari un gain da altro 15% in 2gg.
Per questo dico sempre usate stoploss (mettendo all'inizio su valori importanti), poi magari a mano a mano che si va in gain, lo si sposta su valori cruciali magari su una swing proprio, i traling stop per seguire il trend ed a mano a mano che vi avvicinate al target che pensavate, lo stringete come ampiezza in modo che se continua a salire state dentro, ma al primo scrollone vi esce senza perdere troppo.
Io uso anche takeprofit ma non inferiori al +100% o 200% che significa che normalmente non entrano mai, proprio per non uscire su un trend che magari ti sorprende o che non ti aspettavi proprio, magari un inzio di un T+5 o T+6 alla grande.
La gestione del capitale e del gain e' la parte piu' importante, che ancora sto assimilando, provando con metodi diversi, a volte dimezzo l'esposizione a volte faccio 1/3 a volte chiudo tutto (certo dipende dal fattore tempo e da cosa mi "dice" l'analisi ciclica).
La parte che invece soffro molto e' la vendita in perdita, ovvero sono entrato in un trend che si rivela errato, il buon senso direbbe di uscire e girarsi, ed invece io copro entrando sul trend opposto, ma non mollo la parte sul trend sbagliato e preferisco mediare successivamente.
Finora con questa tecnica sono riuscito a recuperare errori fatti negli anni passati, ma non ho ancora tirato le somme, se fosse stato meglio vendere in loss allora oppure tenerle e mediarle piu' volte come da me fatto.
Comunque per ora continuo a mediare le posizioni vecchie, mentre le nuove in caso di errore chiudo a meno di non trovarmi in una situazione incerta dove tengo entrambe le posizioni aperte.