Buongiorno a tutti,
consegnandoci un 3°T-1 in configurazione ribassista, la seduta di ieri ci indica che il principale listino a stelle e strisce ha iniziato le manovre propedeutiche per la conclusione del 1°ciclo Mensile dell'Intermedio in corso.
Prezzo e tempo, quindi, sono in armonia ciclica ed il livello minimale di ritracciamento è stato raggiunto.
Analogamente al listino italico, però, anche gli oscillatori dell'SP500 necessiterebbero di un ulteriore "drenaggio", tale quantomeno da condurre i principali indicatori in prossimità delle rispettive aree di ipervenduto.
Declineremo, come di consueto, questa possibilità associandogli un 60% di probabilità realizzativa.
Detto ciò dettaglieremo i nostri punti di controllo con:
- All'interno del T-1 in corso non è ammesso un ciclo a 2gg(T-2) in configurazione rialzista;
- All'attuale struttura di grado T+1 non è concesso ospitare un T-1 in configurazione rialzista;
- A 1361.54pt posizioneremo lo swing rialzista propedeutico per l'avvento di un nuovo ciclo T-1.
Relativamente alla ciclicità inversa possiamo evidenziare che nell'Intermedio in essere dal 2Apr non può essere allocato un T+1 rialzista.
Vi rammento altresì l'Intermedio inverso è arrivato al minimo del 3Lug consumando 64gg di vita....