Allachetichella
Forumer storico
allora comincio anche io a riportare i miei
1) dal 25/11/2011 al 18/12/2011 ma sono 35gg rialzo (conta bene)
2) dal 19/12/2011 al 16/02/2012 e sono 21gg al rialzo
3) dal 17/02/2012 al 29/03/2012 e sono 29gg al ribasso
4) dal 30/03/2012 al 14/05/2012 e sono 31gg al ribasso (io allungo al giorno successivo che ha lo stesso minimo, ma va bene anche il tuo)
totale 116gg, il valore 98 era senza contare un mensile non sono neanche in grado di fare 4 somme
ora vado a verificare l'inverso.
bene vedo che a parte qualche mini sbavatura ci siamo. quindi occorre ragionare a t+4 e t+2 eliminando i t+3 almeno per ora.1) dal 01/02/2012 al 05/03/2012 22gg al rialzo
2) dal 06/03/2012 al 30/03/2012 19gg al rialzo
3) dal 02/04/2012 al 21/05/2012 35gg al ribasso
4) dal 22/05/2012 al 23/07/2012 43gg al ribasso (il 23/07 ha il TOP sul sottostante quindi BOTTOM su inverso)
cosi abbiamo un t+4 di 119gg sull'inverso
Ora pero' questo T+4 fa parte del vecchio annuale o del nuovo ?
Io cosi ad occhio direi del vecchio e dal TOP del 23/07/2012 dovrebbe essere iniziato un nuovo annuale inverso, ti torna ?
sulla tua domanda direi al 70-80% new t+5
1) top del secondo t+4 di sottostante mi fa pensare a top t+5
2) la forza con cui è salito a luglio mi farebbe addirittura pensare alla ciusura di un ciclo a 4 anni partito nel 2008.
detto questo dovremmo verificare se faranno un terzo t+4 oppure no sul sottostante.
sei d'accordo?