Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
allora comincio anche io a riportare i miei

1) dal 25/11/2011 al 18/12/2011 ma sono 35gg rialzo (conta bene :) )
2) dal 19/12/2011 al 16/02/2012 e sono 21gg al rialzo
3) dal 17/02/2012 al 29/03/2012 e sono 29gg al ribasso
4) dal 30/03/2012 al 14/05/2012 e sono 31gg al ribasso (io allungo al giorno successivo che ha lo stesso minimo, ma va bene anche il tuo)

totale 116gg, il valore 98 era senza contare un mensile non sono neanche in grado di fare 4 somme :)

ora vado a verificare l'inverso.

1) dal 01/02/2012 al 05/03/2012 22gg al rialzo
2) dal 06/03/2012 al 30/03/2012 19gg al rialzo
3) dal 02/04/2012 al 21/05/2012 35gg al ribasso
4) dal 22/05/2012 al 23/07/2012 43gg al ribasso (il 23/07 ha il TOP sul sottostante quindi BOTTOM su inverso)

cosi abbiamo un t+4 di 119gg sull'inverso

Ora pero' questo T+4 fa parte del vecchio annuale o del nuovo ?

Io cosi ad occhio direi del vecchio e dal TOP del 23/07/2012 dovrebbe essere iniziato un nuovo annuale inverso, ti torna ?
bene vedo che a parte qualche mini sbavatura ci siamo. quindi occorre ragionare a t+4 e t+2 eliminando i t+3 almeno per ora.

sulla tua domanda direi al 70-80% new t+5
1) top del secondo t+4 di sottostante mi fa pensare a top t+5
2) la forza con cui è salito a luglio mi farebbe addirittura pensare alla ciusura di un ciclo a 4 anni partito nel 2008.

detto questo dovremmo verificare se faranno un terzo t+4 oppure no sul sottostante.

sei d'accordo?
 
Ma sul Vix cosa è partito il 17/8: un T+2 e T+3?
ciao Roberto,

direi:
1) new t+2 sicuro certificato da T rialzista
2) new t+3 molto probabile dato che siamo in barra 12 e con t+1 ampiamente per ora rialzista
3) e se fosse addirittura new T+4? qua ci vorrà tempo...ci serve almeno un 75% di t+2 rialzista!

ciao

P.s. io faccio riferimento a questo vix: http://stockcharts.com/freecharts/gallery.html?$VIX
 
bene vedo che a parte qualche mini sbavatura ci siamo. quindi occorre ragionare a t+4 e t+2 eliminando i t+3 almeno per ora.

sulla tua domanda direi al 70-80% new t+5
1) top del secondo t+4 di sottostante mi fa pensare a top t+5
2) la forza con cui è salito a luglio mi farebbe addirittura pensare alla ciusura di un ciclo a 4 anni partito nel 2008.

detto questo dovremmo verificare se faranno un terzo t+4 oppure no sul sottostante.

sei d'accordo?

concordo su tutto,

ovviamente solo il mercato ci dira' se il TOP dell'annuale e' gia stato fatto.

Allego grafico con T+3, T+4 e T+5 dimmi se ti torna.
 

Allegati

  • Screen shot 2012-09-05 at 3.34.39 PM.png
    Screen shot 2012-09-05 at 3.34.39 PM.png
    49,3 KB · Visite: 121
Questo il 4 anni inverso e sottostante dal 2008

che avrebbe

rialzo
ribasso
ribasso

quindi ci spetterebbe un anno al rialzo sull'inverso (ribasso sul sottostante)

e tornerebbe anche con la sequenza sul sottostante

rialzo
ribasso
rialzo
ribasso (quello attuale quindi dovrebbe scendere sotto i 572,25$)

vedremo
 

Allegati

  • Screen shot 2012-09-05 at 3.49.38 PM.png
    Screen shot 2012-09-05 at 3.49.38 PM.png
    53,9 KB · Visite: 128
Ultima modifica:
wheat

Per rimanere invece sui frame brevi se il sottostante nei prossimi giorni non trova la forza di andare sopra a 926 direi che abbiamo concluso dopo 21 giorni il primo t+2 dell'inverso.
 
Questo il 4 anni inverso e sottostante dal 2008

che avrebbe

rialzo
ribasso
ribasso

quindi ci spetterebbe un anno al rialzo sull'inverso (ribasso sul sottostante)

e tornerebbe anche con la sequenza sul sottostante

rialzo
ribasso
rialzo
ribasso (quello attuale quindi dovrebbe scendere sotto i 572,25$)

vedremo
partendo dal presupposto che qua ci addentriamo in discorsi un pò da bar...nulla vieta all'inverso di fare un quarto t+5 ribassista.

nulla da dire su tutti gli annuali da te proposti tranne che sul primo del sottostante dato che 432 gg mi sembrerebbero davvero troppi...

io ho provato tale suddivisione partendo dal minimo del 2005:
1) 28/11/05-14/08/2006
2) 14/08/2006-09/11/2007
3) 09/11/2007-02/12/2008
4) 02/12/2008-08/06/2010

che rispecchierebbero perfettamente la sequenza
+ + - -
a questo punto avremmo avuto un primo ciclo annuale rialzista dall'08/06/2010 al 25/11/2011 e il secondo sarebbe libero di concludersi sia rialzista che ribassista.
 
partendo dal presupposto che qua ci addentriamo in discorsi un pò da bar...nulla vieta all'inverso di fare un quarto t+5 ribassista.

nulla da dire su tutti gli annuali da te proposti tranne che sul primo del sottostante dato che 432 gg mi sembrerebbero davvero troppi...

io ho provato tale suddivisione partendo dal minimo del 2005:
1) 28/11/05-14/08/2006
2) 14/08/2006-09/11/2007
3) 09/11/2007-02/12/2008
4) 02/12/2008-08/06/2010

che rispecchierebbero perfettamente la sequenza
+ + - -
a questo punto avremmo avuto un primo ciclo annuale rialzista dall'08/06/2010 al 25/11/2011 e il secondo sarebbe libero di concludersi sia rialzista che ribassista.
per rimanere in tema di bar potremmo dire che ad ottobre 1999 sia partito un ciclo lungo importante che per ora ha avuto una struttura con due cicli ciascuno:
1) ottobre 99-novembre 2005 rialzista
2) novembre 2005- giugno 2010 rialzista.

da giugno 2010 potremmo essere nel terzo...

ovviamente è solo un pour parler!!!
 
partendo dal presupposto che qua ci addentriamo in discorsi un pò da bar...nulla vieta all'inverso di fare un quarto t+5 ribassista.

nulla da dire su tutti gli annuali da te proposti tranne che sul primo del sottostante dato che 432 gg mi sembrerebbero davvero troppi...

io ho provato tale suddivisione partendo dal minimo del 2005:
1) 28/11/05-14/08/2006
2) 14/08/2006-09/11/2007
3) 09/11/2007-02/12/2008
4) 02/12/2008-08/06/2010

che rispecchierebbero perfettamente la sequenza
+ + - -
a questo punto avremmo avuto un primo ciclo annuale rialzista dall'08/06/2010 al 25/11/2011 e il secondo sarebbe libero di concludersi sia rialzista che ribassista.

confermo, diciamo che la mia analisi sul lungo periodo l'avevo fatta senza metterci molta attenzione (normalmente) non la uso mai

per rimanere in tema di bar potremmo dire che ad ottobre 1999 sia partito un ciclo lungo importante che per ora ha avuto una struttura con due cicli ciascuno:
1) ottobre 99-novembre 2005 rialzista
2) novembre 2005- giugno 2010 rialzista.

da giugno 2010 potremmo essere nel terzo...

ovviamente è solo un pour parler!!!
1) direi Dic-99-novembre 2005 rialzista
2) ok
3) quello attuale che e' libero di fare quello che vuole

dato che siamo al bar ti offro un caffe' o un campari :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto