Miscellanea ciclica: varie ed eventuali su Indici internazionali e/o Commodities

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Coffee
Buongiorno a tutti! E' da un po' che stiamo aspettando che il coffee ci regali il manico della tazzina. Vorrei far notare come attualmente anche l'inverso ha una forma simile al sottostante e potrebbe richiamare un manico anche lui....che ne pensate?

Ciao,

se tu riuscissi a postare qualche contributo grafico riusciremmo a capire meglio ciò che intendi.

Grazie
 
Ciao,

se tu riuscissi a postare qualche contributo grafico riusciremmo a capire meglio ciò che intendi.

Grazie

Ci provo...in pratica come sul sottostante abbiamo concluso un intermedio dopo un mensile ed un T+1, altrettanto potremmo aver fatto sull'inverso. Ho provato a disegnare le due tazzine sul sottostante e sull'inverso, mi scuso perche somigliano di più a due mestoli
 

Allegati

  • tazzine.png
    tazzine.png
    32,3 KB · Visite: 933
Coffee Future: ciclo Mensile, Intermedio ed Annuale

Come da attese il Future starebbe completando il 2°ciclo T-1(4gg) ed il minimo di ieri a 173.40$ potrebbe esserne un degno portavoce.

Conferme in tal senso giungeranno, entro la seduta odierna, a bottom invariato.

In ottica di breve periodo, e facendo riferimento alla ciclicità inversa di questo sottostante, il Caffè ha a propria disposizione circa 3 sedute, come massima estensione temporale ammessa, per ritoccare il max di questo ciclo T+1 e circa 6 sedute per far registrare l'high sul Mensile in corso.

Seguiamo, dunque, passo-passo l'evolvere di questa situazione sia in ottica di profit sulle posizioni long sia per eventuali ingressi short al fine di assecondare il movimento correttivo di questo ciclo Mensile.

Buongiorno,

la rasoiata cui abbiamo assistito nelle ultime 2 sedute lascia poco spazio alla discrezionalità e fuga qualsiasi dubbio circa l'attuale inquadramento ciclico di breve periodo. I prezzi, infatti, che si sono adagiati sul supporto ciclico offerto dal minimo dell'attuale ciclo T+1 (167.65$), ci indicano non solo che il top del ciclo Mensile è stato registrato ma anche la possibilità che lo stesso 2°ciclo Intermedio abbia sperimentato a 185.45$ il proprio high.

Questa ipotesi di movimento troverà piena conferma nell'impossibilità da parte del prossimo ciclo T+2 del Future di ritoccare al rialzo quel prezzo e, proiettando temporalmente questa aspettativa, dovrà farlo entro il 26Ott 2012. Un riferimento temporale, quest'ultimo, che rappresenta nient'altro che la massima estensione possibile del ciclo T+1 inverso che ha avuto luogo il 3Ott a 185.45$ e che sappiamo non può assumere caratteristiche rialziste se vuole appartenere al ciclo Intermedio inverso in corso dall'11Lug (59gg).

Come in una Matrioska, se allarghiamo lo zoom ciclico, osserviamo come il ciclo Annuale inverso non può allocare un ciclo Intermedio rialzista pena l'avvento di una nuova oscillazione Annuale.

Evento quest'ultimo che proietterebbe il nostro sottostante ad una view di medio/lungo periodo decisamente ribassista.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    63,8 KB · Visite: 158
  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    68,6 KB · Visite: 152
  • T+5.PNG
    T+5.PNG
    73,5 KB · Visite: 147
Ultima modifica:
ciao a tutti

Ciao Pat,

scusa il disturbo, secondo te questo mensile chiudera' anche l'intermedio?
grazie
Massimo

Buongiorno a tutti,

la "gambetta" rialzista che tanto avevo invocato sul nostrano, sta facendo bella mostra di sè, invece, sul listino yankees.

Il 2°T+1, infatti, del ciclo Mensile che ha avuto luogo il 4Set è giunto, alla seduta di ieri, al sesto giorno di vita e ci è arrivato facendo registrare un top relativo di brevissimo a quota 1463.14pt.

Tuttavia, anche se non si palesano vincoli ribassisti sulle strutture cicliche di grado T-1, la spinta rialzista di questa oscillazione a 15gg dovrà fare i conti con l'analoga struttura ciclica inversa.

Non a caso, infatti, il T+1 inverso in essere dal 14Set ha festeggiato, nella seduta di ieri (4Ott), il suo 14gg di vita.

Molto sinteticamente significa che l'SP500 avrebbe, in linea del tutto teorica, ancora 2/3 sedute per poter siglare il top sull'attuale T+1 senza escludere per altro che questo possa essere stato già registrato, appunto, ieri.
 
SP500: ciclo Mensile (T+2)

Ciao Pat,

scusa il disturbo, secondo te questo mensile chiudera' anche l'intermedio?
grazie
Massimo

Ciao Max,

in base all'ipotesi di movimento che sto portando avanti, il Mensile in corso dovrebbe fornire i primi segnali di svolta (correttiva) sul 2°Semestrale.

Questi ipotetici livelli di ritracciamento, poi, ci indicheranno se l'oscillazione Annuale, in essere dall'Ottobre 2011, avrà bisogno di un ulteriore Mensile (ribassista) oppure no.

Questa ipotesi troverebbe la sua negazione con un top nel breve periodo superiore a 1474.51pt.
 

Allegati

  • T+5.PNG
    T+5.PNG
    78,9 KB · Visite: 153
  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    81,8 KB · Visite: 136
Cocoa Future: ciclo Mensile, Semestrale ed Annuale

.....
In un successivo post dettaglieremo le aspettative relative al medio periodo.

Buongiorno,

in attesa che il Mensile in atto completi il proprio sviluppo, proviamo ad ipotizzare quali i possibili scenari ciclici di lungo periodo che ci potrebbe riservare il Future sul Cacao.

Sappiamo che dallo scorso Dicembre 2011 il Future ha dato vita ad una struttura ciclica Annuale. Detto T+5 si caratterizza con un "battito" Semestrale. Il primo della serie (Dic 2011/Giu 2012) si è concluso in configurazione rialzista mentre il 2°, quello nel quale ci collochiamo, avendo "swingato" al ribasso ha dichiarato la propria fase correttiva.

Il ciclo Annuale in corso, posizionandosi nel 2°50% del proprio sviluppo temporale (standard), necessita di un ciclo Mensile ribassista per notificare l'inversione di tendenza e la volontà di concludere questa oscillazione.

Con l'attuale ciclicità questo livello di prezzo vale 2366$. Sotto questa quota, dunque, il ciclo T+5 genererà segnale di inversione e da quel momento non ammetterà più nuovi massimi superiori a 2707$.

Conferme a questo scenario che, nel lungo periodo, potrebbe assumere connotati ribassisti per il Cacao, giungono dalla ciclicità inversa il cui Annuale, in essere dal Marzo 2011, non ha mai originato una nuova oscillazione di lungo periodo di grado T+5.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    83,7 KB · Visite: 159
  • T+4.PNG
    T+4.PNG
    88,2 KB · Visite: 127
  • T+5.PNG
    T+5.PNG
    86,7 KB · Visite: 140
Il 27 settembre si è chiuso per lo meno un t+1, il secondo del t+2 in essere, su sottostante. Verificheremo se si è chiuso anche il terzo mensile oppure se avrà bisogno ancora di una struttura di raccordo per completare il suo svbiluppo...nel secondo caso tale ciclo ha l'obbligo di chiudere in modalità ribassista.
Sottostante:
settima candela daily per il tracy partito il 27 settembre...non abbiamo ancora evidenza se si tratta di vecchio o new mensile....spartiacque 849$. la forchetta su t+2 inverso sta facendo egregiamente il suo lavoro...eventuale target al ribasso in zona 825$, sopra 907$ siamo in new mensile

Siamo inside daily weekly e monthly da luglio...
 

Allegati

  • Wheat Full1212 Future.png
    Wheat Full1212 Future.png
    24,5 KB · Visite: 519
Ultima modifica:
Sottostante:
settima candela daily per il tracy partito il 27 settembre...non abbiamo ancora evidenza se si tratta di vecchio o new mensile....spartiacque 849$. la forchetta su t+2 inverso sta facendo egregiamente il suo lavoro...eventuale target al ribasso in zona 825$, sopra 907$ siamo in new mensile

Siamo inside daily weekly e monthly da luglio...
ricordo che un tracy rialzista ci indicherebbe con buone probabilità che dal 27 settembre saremmo entrati nel quarto t+2 del semestrale partito a maggio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto