Elico64
Forumer storico
Cocoa Future: ciclo Mensile (T+2)
La rottura del canale di Andrew unitamente alla generazione di un ciclo di grado T-1(4gg) in configurazione rialzista ci indica che dal minimo del 25Set a 2439$ un nuovo ciclo Bisettimanale ha avuto luogo.
Nonostante gli oscillatori del ciclo Mensile si siano già posizionati nelle rispettive aree di ipervenduto, sono portato ad ipotizzare che il nuovo T+1 possa ancora far parte dello sviluppo T+2 in essere dal 24Ago e, quindi, assuma connotati ribassisti.
"Controlleremo" questa ipotesi in conclusione del 2°ciclo T-1 (o 1°Tracy) poiché il Mensile in oggetto non può allocare un Tracy (o sequenza di due cicli T-1) rialzista.
Nel frattempo limitiamoci ad osservare che la finestra temporale che avevamo dichiarato diverso tempo fa, sia in grado di intercettare il massimo del nuovo ciclo T+1 e l'high di ieri a 2595$ sembra essere un ottimo candidato.....
Il dilatamento temporale del movimento ribassista cui stiamo assistendo ci suggerisce che il nostro posizionamento ciclico di breve periodo è da rivedere.
La mancanza, infatti, di un minimo "rilevante" successivo a quello del 10Set e identificabile all'interno della durata standard di un ciclo Bisettimanale standard (12/16gg), ci "costringe" a dichiarare concluso il 1°T+1 proprio suil low a 2582$ del 10Set.
Preso atto di questa dinamica, possiamo affermare che il Future si colloca all'interno del 2°T+1 del Mensile in corso.
Detto tuning, comunque, non interferisce in alcun modo sulla ciclicità di breve periodo in quanto:
- All'interno dello sviluppo del ciclo Mensile in essere dal 24Ago scorso non è ammessa la formazione di un ciclo Tracy in configurazione rialzista;
- Analogamente, il T+1 che ha avuto luogo il 10Set non può allocare nella sua struttura ciclica un T-1 in configurazione rialzista.
In un successivo post dettaglieremo le aspettative relative al medio periodo.
La rottura del canale di Andrew unitamente alla generazione di un ciclo di grado T-1(4gg) in configurazione rialzista ci indica che dal minimo del 25Set a 2439$ un nuovo ciclo Bisettimanale ha avuto luogo.
Nonostante gli oscillatori del ciclo Mensile si siano già posizionati nelle rispettive aree di ipervenduto, sono portato ad ipotizzare che il nuovo T+1 possa ancora far parte dello sviluppo T+2 in essere dal 24Ago e, quindi, assuma connotati ribassisti.
"Controlleremo" questa ipotesi in conclusione del 2°ciclo T-1 (o 1°Tracy) poiché il Mensile in oggetto non può allocare un Tracy (o sequenza di due cicli T-1) rialzista.
Nel frattempo limitiamoci ad osservare che la finestra temporale che avevamo dichiarato diverso tempo fa, sia in grado di intercettare il massimo del nuovo ciclo T+1 e l'high di ieri a 2595$ sembra essere un ottimo candidato.....
Allegati
Ultima modifica: