Elico64
Forumer storico
SP500: ciclo Mensile (T+2)
La formazione di un ciclo T-1 (o parte di esso) in configurazione rialzista ci indica che, dal minimo del 26Set a 1430.53pt, l'SP500 ha dato origine ad una nuova oscillazione a 15gg.
Prestare attenzione, fermo restando la bontà dell'ipotesi di ciclo Semestrale a scapito di quello Intermedio, ai nuovi livelli di swing.
Il contributo di qualche settimana fa si è rivelato molto aderente al movimento ciclico che poi è stato registrato nelle seguenti ottave e, anzi, si è palesato piuttosto "conservativo".
Infatti quell'area temporale, ancora evidenziata nel chart, non solo è stata in grado di intercettare il top del 1°T+1 del 3°Mensile del Semestrale in corso ma, con buone probabilità, è identificativa dell'high del Mensile stesso.
Conferme in questo senso, infatti, giungono dal movimento inverso e, nella fattispecie, con la generazione di un ciclo Tracy in configurazione rialzista.
Giunto al 18°giorno di vita sussistono ancora alcuni dubbi circa il reale ritmo dei cicli inferiori del sottostante. Incognite che verranno definitivamente risolte con un T-1 in configurazione rialzista.
Occhio al supportone posto a 1396.56pt ed al suo valore ciclico se vìolato.....
La formazione di un ciclo T-1 (o parte di esso) in configurazione rialzista ci indica che, dal minimo del 26Set a 1430.53pt, l'SP500 ha dato origine ad una nuova oscillazione a 15gg.
Prestare attenzione, fermo restando la bontà dell'ipotesi di ciclo Semestrale a scapito di quello Intermedio, ai nuovi livelli di swing.