Elico64
Forumer storico
Cocoa Future: aggiornamento del breve periodo ciclico (13 Luglio 2013)
Buongiorno,
come da ipotesi, il Future traguarda l'obiettivo minimale di Prezzo della figura di inversione 24/28Giu nella finestra temporale specificata.
Il raggiungimento, però, di questo obiettivo con un movimento ciclico di brevissimo periodo leggermente differente da quello preventivato in sede previsionale (struttura Tracy anziché sottoritmo di grado T-1), apre la porta alla possibilità che il T+1 inverso possa essersi concluso il 5Lug a 2250$ invece che, come riportato nella centratura ciclica allegata, il 26Giu scorso.
Differenza non da poco poiché nel 1°caso dovremmo assistere ad un proseguimento della fase espansiva mentre nel 2° risulterebbe lecito attendersi un ridimensionamento dei corsi propedeutico per la conclusione del 1°T+1.
A questo proposito, la prossima ottava, seguiremo da vicino l'evolversi di questa situazione coadiuvata, magari (se ci riesco) dall'analisi del medio-lungo periodo ciclico del Cacao.
.....
Gli obiettivi di breve periodo, allocabili temporalmente nella seconda decade di Luglio, si posizionano tra 2265$(100% della proiezione della figura di inversione 24/28Giu) e l'area resistenziale posta a 2340$, senza tuttavia poter escludere in questa sede una sua violazione.
......
Buongiorno,
come da ipotesi, il Future traguarda l'obiettivo minimale di Prezzo della figura di inversione 24/28Giu nella finestra temporale specificata.
Il raggiungimento, però, di questo obiettivo con un movimento ciclico di brevissimo periodo leggermente differente da quello preventivato in sede previsionale (struttura Tracy anziché sottoritmo di grado T-1), apre la porta alla possibilità che il T+1 inverso possa essersi concluso il 5Lug a 2250$ invece che, come riportato nella centratura ciclica allegata, il 26Giu scorso.
Differenza non da poco poiché nel 1°caso dovremmo assistere ad un proseguimento della fase espansiva mentre nel 2° risulterebbe lecito attendersi un ridimensionamento dei corsi propedeutico per la conclusione del 1°T+1.
A questo proposito, la prossima ottava, seguiremo da vicino l'evolversi di questa situazione coadiuvata, magari (se ci riesco) dall'analisi del medio-lungo periodo ciclico del Cacao.