Obbligazioni societarie Monitor bond case automobilistiche e accessorio auto

Salve sono un nuovo utente vorrei un parere su queste obbligazioni bmw codice xs0162732951 4,625% feb2013 che attualmente scambia a 95,5 (rendimento superiore al 5% netto).Sara' il caso di entrare a questi livelli visto anche l'interesse recente(Fondo abu dabhi su daimler)su brand di lusso o e' meglio aspettare la risoluzione del caso usa su gm e chrysler?

Benvenuto, io attenderei ancora un po', visto che la tenacia con cui Daimler soprattutto mi sembra impegnata a raccoglire quattrini mi fanno presagire che tanto la situazione del mercato automobilistico per i brand premium quanto quella della liquidità disponible sul mercato obbligazionario non vada a migliorare nel breve termine.

L'interessamento di quel fondo sovrano rischia di essere prematuro, IMHO, e la risoluzione dei casi GM e Chrysler, ammesso abbia incidenza sui bond degli altri produttori del comparto e non sia stata già in ampia parte scontata nell'esito comunque molto negativo per gli obbligazionisti di GM, più probabilmente porterà ad una riduzione dei prezzi che non ad un miglioramento (sempre opinione personale, ci mancherebbe).
 
Cambio al vertice in Valeo, primaria azienda francese di produzione di componentistica auto. L'avvicendamento fra CEO sarebbe dovuto ai contrasti fra il manager dimissionario ed un primario azionista della società, in particolare, da ultimo, sulla opportunità di dismettere circa metà delle attività di Valeo in settori della componentistica a minore valore aggiunto per incrementare la quota in produzioni più profittevoli fino a dare a valeo la leadership in questa nicchia di settore (climatizzatori auto, componentistica elettronica ed altre)

Apprendo da questa Bloomberg che il Governo francese ha rilevato una quota in azioni Valeo il mese scorso attraverso il Fondo per gli Investimenti strategici, così portando la quota dello Stato nella società sopra l'8%.

Valeo Names Aschenbroich CEO as Morin Steps Down (Update2)

By Sabine Pirone

March 23 (Bloomberg) -- Valeo SA, France’s second-largest auto-parts maker, said Jacques Aschenbroich will replace Thierry Morin as chief executive officer amid differences over strategy.

Morin, 57, steps aside after facing pressure for more than a year from Pardus Capital Management LP, Valeo’s biggest shareholder, to sell off underperforming businesses and concentrate on increasing market share in a handful of areas, such as air conditioning. Paris-based Valeo makes a wide range of car parts, including windshield wipers and headlights.

“The process of change at Valeo was too slow in terms of removing the non-performing products to focus on future technologies,” said Michael Tyndall, a London-based analyst at Nomura Securities who give Valeo shares a “reduce” recommendation.

The Valeo board also named Pascal Colombani as acting chairman, a title Morin had held, the Paris-based company said today in a statement. Aschenbroich, 54, a former Cie. de Saint- Gobain SA executive, and Colombani, 63, an associate director at the consulting firm AT Kearney, assumed their posts on March 20, when the board made its decision.

Valeo rose as much as 37.5 cents, or 3.4 percent, to 11.50 euros and was up 1.4 percent as of 12:07 p.m. in Paris trading. The stock has gained 6.1 percent this year, giving the company a market value of 881 million euros ($1.2 billion).

At Odds

New York-based Pardus and Morin, a Valeo executive since 1995, had been at odds for more than a year as the investment fund pushed the French company to sell about half of its businesses and buy others to focus on becoming a global leader in vehicle heating, air conditioning and electrical parts.

Pardus, which holds a 19.75 percent stake, also had pressed Valeo to bid for all or part of Van Buren Township, Michigan- based Visteon Corp., identifying the company’s thermal-parts division as a potential acquisition.

Pardus is Visteon’s biggest shareholder, with a 23 percent stake.
The Valeo board originally opposed Pardus’s efforts to have seats on the French company’s board, citing a conflict of interest. Valeo and Pardus agreed last May that the fund would have one board member, partner Behdad Alizadeh, and that he would not participate in any deliberations involving the Valeo and Visteon.

Fourth-Quarter Loss

Valeo, which has 121 plants and 51,200 employees in 27 countries, reported a fourth-quarter loss on Feb. 13 as customers including French carmakers PSA Peugeot Citroen and Renault SA slashed production amid the global auto-sales slump. The net loss was 313 million euros compared with net income of 50 million euros a year earlier.

The French government’s Strategic Investment Fund took a stake in Valeo last month, raising the state’s overall holding to 8.33 percent and prompting press reports that President Nicolas Sarkozy might seek to create a new “national champion” in the sector by merging the company with rival auto suppliers.

Goldman Sachs took Valeo off its “conviction sell” list today, saying it has “continued expectations over the possibility of further stake building by the French state.” Goldman retained its “sell” recommendation and said west European automobile production will drop 25 percent this year.
 
Ulteriori downgrade per diverse case automobilistiche,
risparmiata Daimler ( prob. ;)per l'ultimo reperimento fondi arabi )

(ANSA) - MILANO, 25 MAR -
Fitch taglia il rating di Fiat sul debito senior a 'junk' ('spazzatura').

E' quanto emerge da una nota dell'agenzia internazionale.

Fitch ha declassato anche i rating a lungo e a breve di Fiat, rispettivamente da 'BBB-' a 'BB+' e da 'F3' a 'B'.

L'outlook e' negativo.

Brutte notizie anche per altre due case automobilistiche europee:
il rating di Renault passa a 'BB' da 'BBB-',
quello di Peugeot a 'BB+' da 'BBB-'.

Fitch ha poi confermato quello su Daimler a 'BBB+'.
index.asp
 
Una domanda a parte tradinglab,mot ed euromot su quale sito si possono vedere le quaotazioni delle obbligazioni corporate e/o bancarie?Grazie e proporrei di costruire un 3ed su obbligazioni corporate e/o bancarie investment grade con miglior rapporto rendimento-scadenza-prezzo di acquisto tenuto conto della qualita' dell'emittente,non riferito ad un'unica tipologia(p.es.automotive-utility ect.).
 
Una domanda a parte tradinglab,mot ed euromot su quale sito si possono vedere le quaotazioni delle obbligazioni corporate e/o bancarie?Grazie e proporrei di costruire un 3ed su obbligazioni corporate e/o bancarie investment grade con miglior rapporto rendimento-scadenza-prezzo di acquisto tenuto conto della qualita' dell'emittente,non riferito ad un'unica tipologia(p.es.automotive-utility ect.).

Questo è OnVista, trovi tutto quello che è quotato sui mercati tedeschi... ;)

http://anleihen.onvista.de/snapshot.html?ID_INSTRUMENT=12347009&SEARCH_VALUE=DE000A0E5U85#Scene_1

Circa la tua idea, se qualcuno si vuole cimentare, è tutto un "di più" rispetto a quanto c'è, ma la logica compartimentale è importante, perché qualche giorno fa si sono visti bond della Portugal Telecom (rating BBB-) rendere meno, a parità di altre caratteristiche, di bond Toyota (rating AA), in quanto il mercato postula stabilità di risultati per la prima, drastico calo per la seconda...

Poi la situazione è stata un attimo corretta, e tuttavia anche oggi un bond Stora Enso (BB+) del cartario rende meno di un bond Fiat (BB+) dell'automotive, a parità di altre caratteristiche, proprio in virtù dell'appartenere il primo ad un settore merceologico "difensivo", con tutto quello che ciò comporta in termini di aspettative di futuri risultati di performance aziendale.
 
Salve a tutti,

attualmente ho in carico l'obbligazione della Peugeout con scadenza 2033, PMC 58,8.

Secondo voi, valutando anche l'odierno taglio di rating, nei prossimi giorni le quotazioni continueranno a scendere? Lo dico in ottica di incremento, in quanto stiamo parlando di rendimento netto del 9,6%, e non penso proprio che Sarko lasci fallire Peugeout o Renault, o Valeo se per questo...

P.s. Oggi mi ero messo in denaro per 10.000 nominali, e qualche pirl.etta mi ha servito solo parziale per 1000... Fortuna che ho IWB, mi hanno magnato solo 5€!! Però poi ripenso a settimana scorsa, quando l'obbligazione quotava sotto 56,5, un po' di nostalgia la ho... :ciao:
 
Grazie per la disponibilita',hai ragione perfettamente ma lo dicevo per agevolare chi deve comprare una corporate ed ha a disposizione un quadro d'insieme delle migliori opportunita' sul mercato(secondo il ns.punto di vista)indipendentemente dal settore merceologico.Comunque per il momento grazie di nuovo.
 
Salve a tutti,

attualmente ho in carico l'obbligazione della Peugeout con scadenza 2033, PMC 58,8.

Secondo voi, valutando anche l'odierno taglio di rating, nei prossimi giorni le quotazioni continueranno a scendere? Lo dico in ottica di incremento, in quanto stiamo parlando di rendimento netto del 9,6%, e non penso proprio che Sarko lasci fallire Peugeout o Renault, o Valeo se per questo...

P.s. Oggi mi ero messo in denaro per 10.000 nominali, e qualche pirl.etta mi ha servito solo parziale per 1000... Fortuna che ho IWB, mi hanno magnato solo 5€!! Però poi ripenso a settimana scorsa, quando l'obbligazione quotava sotto 56,5, un po' di nostalgia la ho... :ciao:

Premesso che sono abbastanza convinto anch'io che i francesi non "lascino andare" né le case automobilistiche, né Valeo, valuta tuttavia che i risultati del Q1/2009, quando saranno pubblicati, saranno molto modesti per le due francesi, che sono indietro a tutte le altre per reattività sui mercati europei... Renault ancora peggio di Peugeot...

Però oggi come oggi a "muovere" i corsi dei bond, in un contesto di forte volatilità specie per quelli più lunghi, sono i dati mensili delle vendite di auto sui mercati USA e, per le case non presenti negli USA, sul mercato europeo...

Ad aprile avremo quelli del mese di marzo, e se gli incentivi varati in mezza europa saranno valsi a qualcosa, un rimbalzo è possibile, dipendendo dai risultati di ciascuna casa...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto