Fondi_comuni MPS: "Uno su tre dei nostri fondi batte il benchmark...

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Quando ho visto la brochure non ci potevo credere!
La brochure allegata a questo articolo dimostra in maniera inequivocabile come:
A) l'ignoranza in materia finanziaria della media dei clienti delle banche è veramente sconfinata.
B) la banche hanno una sfacciataggine incredibile nello sfruttare tale ignoranza.

Ma andiamo con ordine.
Come è noto (o meglio, come dovrebbe essere noto) il compito del gestore di un fondo comune d'investimento che dichiara di fare una "gestione attiva" è (sarebbe) quello di battere il proprio benchmark.
I fondi comuni si dividono in due categorie: fondi a gestione attiva e fondi a gestione passiva (come gli ETF che sono anche negoziati in borsa). La differenza fra un fondo a gestione attiva ed un fondo a gestione passiva risiede, fondamentalmente, proprio nell'aspettativa di battere il benchmark (ovvero il mercato di riferimento). Un fondo a gestione passiva si pone l'obbiettivo di avere un rendimento identico (il più possibile identico) a quello della media del mercato (benchmark). I fondi a gestione attiva si pongono l'obbiettivo di fare meglio della media del mercato.
In altre parole, un gestore di fondi a gestione attiva richiedono commissioni molto più alte (circa 10 volte più alte) di quelli a gestione attiva proprio per "vendere" l'aspettativa di fare meglio di come fa il mercato (benchmark).

Chi desidera avere maggiori informazioni su questi argomenti può leggere l'articolo Carissimo gestore ti scrivo...
E' noto fra i professionisti del settore questo non accade quasi mai. Mediamente solo un fondo ogni cinque circa riesce a battere il benchmark.
La ragione è molto semplice e si può leggere qui: La matematica della gestione attiva


Detto tutto questo, veniamo alla brochure allegata che abbiamo trovato in una filiale del gruppo MPS.
La società di gestione si vanta del fatto di essere al secondo posto fra quelle che hanno più fondi che battono il benchmark. Mediamente solo un fondo su cinque (il 23% circa) batte il benchmark. Questa società è "così brava" (sic!) da avere un fondo su tre che batte il benchmark.

Come è possibile vantarsi di una cosa del genere?
Solo confidando nel fatto che i clienti che leggono questa pseudo-pubblicità non abbiamo la più pallida idea di cosa sia il benchmark, di cosa sia la gestione attiva, ecc.

La brochure si può scaricare in fondo a questa pagina

1134664770mps.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto