Calcolo rendimenti e Fogli elettronici Multibond 6.2 (Importante !!)

Nel forun relativo sembrano confermati gli attuali problemi di GoogleDoc

20-5-11

There's a bug that doesn't let people download files set to "Anyone with a link". We are working on a fix right now. In the meantime you can set the file to "Public" and people should be able to download it. You can keep an eye on the Known Issues page to see when it is fixed:
Google Docs Known Issues - Google Docs Help

Best wishes,
Rebecca
 
Nel forun relativo sembrano confermati gli attuali problemi di GoogleDoc

20-5-11

There's a bug that doesn't let people download files set to "Anyone with a link". We are working on a fix right now. In the meantime you can set the file to "Public" and people should be able to download it. You can keep an eye on the Known Issues page to see when it is fixed:
Google Docs Known Issues - Google Docs Help

Best wishes,
Rebecca

In base a quanto suggerito , ho modificato il settaggio su GoogleDoc e , di conseguenza, ho inserito i nuovi link nel post iniziale .
Io ho provato a scaricarli e sembra funzionare tutto : se qualcuno volesse provare e dirmi se è tutto a posto gliene sarei grato
 
In base a quanto suggerito , ho modificato il settaggio su GoogleDoc e , di conseguenza, ho inserito i nuovi link nel post iniziale .
Io ho provato a scaricarli e sembra funzionare tutto : se qualcuno volesse provare e dirmi se è tutto a posto gliene sarei grato

Scaricato adesso con opera, tutto OK!! ;)

grazie ancora giamyx.
 
Scusa Giamyx,
siccome devo fare delle mie personali modifiche al multibond6.2, la PW e' la stessa del foglio per il calcolo della tassazione di azioni ed ETF? In quanto digitanto quella PW mi dà errore.

Grazie.

mau----
 
Scusa Giamyx,
siccome devo fare delle mie personali modifiche al multibond6.2, la PW e' la stessa del foglio per il calcolo della tassazione di azioni ed ETF? In quanto digitanto quella PW mi dà errore.

Grazie.

mau----

Non è la stessa (e perchè mai dovrebbe esserlo dal momento che quel foglio è di "maxxim" ?) .
Ti rispondo in privato .
 
IMPORTANTE

Grazie alla segnalazione di “Mauriga”, ho riscontrato che nel Multibond 6.2 per OpenOffice c’era un problema che rendeva inattivo il pulsante per la “Cancellazione Dati” .
Con l’aiuto determinante di “Toshiba” , che ringrazio pubblicamente , (abbiamo provato a fare diversi tentativi sparando un po’ a caso dal momento che anche nel forum di OpenOffice nessuno mi ha saputo dare una spiegazione plausibile) adesso il problema sembra risolto (incrocio le dita !) .
Allego pertanto il nuovo file corretto (l’ho denominato in modo leggermente diverso per evitare confusioni col precedente) pregando gli utilizzatori di scaricarlo e sostituirlo a quello già esistente .
Ho provveduto ad aggiornare anche il link presente nel primo post .
 

Allegati

Ultima modifica:
IMPORTANTE

Grazie alla segnalazione di “Mauriga”, ho riscontrato che nel Multibond 6.2 per OpenOffice c’era un problema che rendeva inattivo il pulsante per la “Cancellazione Dati” .
Con l’aiuto determinante di “Toshiba” , che ringrazio pubblicamente , (abbiamo provato a fare diversi tentativi sparando un po’ a caso dal momento che anche nel forum di OpenOffice nessuno mi ha saputo dare una spiegazione plausibile) adesso il problema sembra risolto (incrocio le dita !) .
Allego pertanto il nuovo file corretto (l’ho denominato in modo leggermente diverso per evitare confusioni col precedente) pregando gli utilizzatori di scaricarlo e sostituirlo a quello già esistente .
Ho provveduto ad aggiornare anche il link presente nel primo post .

sembrano esserci ancora dei problemi con la macro che cancella i dati

utilizzo LibreOffice, simile ad OpenOffice

compare un errore come da immagine allegata

forse bisogna fare in modo di selezionare solo le celle effettive da cancellare

e non anche quelle protette

grazie
 
Ultima modifica:
Confermo quanto segnalato da El_fo.
rispetto a prima adesso il pulsante funziona (prima non era cliccabile) , ma anche a me compare (per 3 volte) la finestrella che ha postato El_fo.

Le celle arancioni B1-B7 le cancella, mentre le B11-B24 e le C11-C24 non le cancella.
In piu' le B28-B40 non le cancella, ma cancella lo sfondo blu portandolo a trasparente.

Spero che la versione di OO non ti faccia impazzire.
Possiamo anche cancellarcele a mano quelle celle :lol:

mau----
 
sembrano esserci ancora dei problemi con la macro che cancella i dati

utilizzo LibreOffice, simile ad OpenOffice

compare un errore come da immagine allegata

forse bisogna fare in modo di selezionare solo le celle effettive da cancellare

e non anche quelle protette

grazie

Confermo quanto segnalato da El_fo.
rispetto a prima adesso il pulsante funziona (prima non era cliccabile) , ma anche a me compare (per 3 volte) la finestrella che ha postato El_fo.

Le celle arancioni B1-B7 le cancella, mentre le B11-B24 e le C11-C24 non le cancella.
In piu' le B28-B40 non le cancella, ma cancella lo sfondo blu portandolo a trasparente.

Spero che la versione di OO non ti faccia impazzire.
Possiamo anche cancellarcele a mano quelle celle :lol:

mau----

Onestamente mi sembra quantomeno strano quello che asserite .
Ho eseguito le stesse operazioni che dovreste aver fatto voi , cioè cliccato sul file del post precedente ,ho salvato la cartella zippata sul desktop, ho scompattato il file poi l'ho mandato in esecuzione (io uso OO3.2) abilitando le macro .
I pulsanti e le relative macro hanno funzionato perfettamente cancellando solo i dati previsti (d'altra parte io non ho mai modificato la macro) e queste sono le immagini di quello che risulta a me dopo
 

Allegati

  • Variabile.JPG
    Variabile.JPG
    283,8 KB · Visite: 186
  • Fisso.JPG
    Fisso.JPG
    277,8 KB · Visite: 179

Users who are viewing this thread

Back
Alto