leon3037
Forumer storico
willi ha scritto:LEON... DALL'ANDAMENTO DEI FUTURE è CHIARA LA SALITA NEI MESI PRE INVERNO E INVERNO E LA DISCESA PRIMAVERILE ED ESTIVA.
E' INNEGABILE CHE LA DOMANDA DEL GAS CRESCA NEI MESI INVERNALI... E LA CRISI DEL PASSATO INVERNO CON IL GAS RUSSO LO DIMOSTRA.
DA QUI A DIRE CHE QUESTO ANDAMENTO VENGA RISPETTATO CE NE PASSA... MA L'ANDAMENTO DELLE MATERIE PRIME PENSO SIA PIù REGOLARE O PREVEDIBILE DI QUANTO LO SIA UN'AZIONE IN BORSA
PARLO DA INESPERTO OVVIAMENTE...
![]()
la ciclicità e la stagionalità delle materie prime è un dato di fatto e quindi siamo d'accordo nella teoria. ma se ciò avvenisse con regolarità anche nella pratica, saremmo tutti ricchi o quasi. Che i mesi invernali siano quelli più indicati per un rialzo del prezzo del Gas lo si vede anche dall'allegato che ho postato ieri: il problema è che questo rialzo è già scontato nei prezzi attuali. Per guadagnare quindi è necessario un rialzo superiore a quello già previsto. E soltanto un uragano o un inverno particolarmente rigido possono innescare ulteriori aumenti del prezzo.
A tutto questo c'è poi da aggiungere quello che dicevo nel mio primo intervento: non basta aver indovinato il trend se lo strumento con cui si opera non aiuta a cavalcarlo come si deve.
p.s. guarda un grafico del nickel degli ultimi tre mesi e ti renderai conto della pericolosità delle materie prime rispetto alle azioni.