ETC Natural Gas

1320086728arton3066167426.jpg
 
Tempesta di neve: al buio tre milioni di persone
31-10-2011
NEW YORK. La neve è arrivata fuori stagione e ha lasciato al buio 3,2 milioni di persone sulla Costa Est degli Stati Uniti.
La tempesta ora è passata e si fa la conta dei danni: i morti a causa del maltempo sono almeno 3 e l'elettricità, in alcune aree, non tornerà per giorni.
Gli Stati di New Jersey, Connecticut e Massachusetts hanno dichiarato lo stato d'emergenza.
A New York, dove mai nella storia si era avuta una precipitazione così abbondante in ottobre, la caduta di 600 alberi ha creato problemi alla circolazione e ferito alcune persone. Disagi nei trasporti: molti treni sono stati sospesi e ore di ritardi si sono registrate nei principali aeroporti.
Un volo della Jet Blue è rimasto bloccato in pista per sette ore dopo essere stato dirottato in Connecticut per l'impossibilità di atterrare a New York o in New Jersey: i passeggeri a bordo sono stati lasciati senza acqua e senza la possibilità di usare i bagni per ore.
A New York le persone rimaste senza elettricità sono state 15mila e nei cinque quartieri già da ieri i lavori di pulizia delle strade hanno richiesto uno sforzo congiunto degli addetti ai servizi e dei cittadini.
I parchi, chiusi per paura della caduta degli alberi durante la tempesta di neve di sabato, sono stati riaperti al pubblico ieri pomeriggio, ma con la richiesta della massima attenzione da parte delle autorità: i rami degli alberi, infatti, appesantiti da foglie e neve, restano a rischio caduta e potrebbero quindi rappresentare un pericolo per l'incolumità dei passanti.
Le zone più colpite dai black out elettrici a New York sono state il Bronx e Staten Island, dove 12mila persone sono rimaste al buio. La speranza è che la normalità possa essere rirpistinata entro questa sera.
Particolarmente critica la situazione dei trasporti. Le autorità hanno chiesto ai cittadini di evitare di mettersi in viaggio -se non per estrema necessità- in modo da evitare rischi inutili e facilitare i lavori di pulizia delle strade. La Metro North ha subito ritardi ed alcune linee sono state addirittura sospese ieri a causa di alberi caduti e della mancanza di elettricità in varie zone. In particolare colpite le linee di Upper Harlem, Danbury, Waterbury e Pascack Valley. La metropolitana e la Long Island Rail Road sono tornate del tutto alla normalità solo ieri. Il servizio ferroviario Amtrak, tra New York e Boston, è stato ripristinato dopo considerevoli ritardi, con una sospensione della tratta sul Springfield Keystone Corridor, e lungo il Northeast Corridor.
La compagnia New Jersey Transit, data la criticità della situazione, fino a questa sera è disposta ad accettare biglietti di altre compagnie al fine di agevolare i passeggeri in difficoltà. Il New Jersey Transit ha inoltre sospeso le linee di Montclair, Morris, Essex, Gladstone Branch
Nonostante la terribile immagine con cui i newyorkesi hanno dovuti fare i conti per tutta la giornata, il governatore Andrew Cuomo ha dichiarato che la città era stata preparata all'emergenza: "Eravamo preparati -ha detto Cumo- e lo possiamo dimostrare. Di nuovo, le cose stanno come stanno, e ci sono danni significativi da riparare.Ci auguriamo che questa improvvisa nevicata non sia presagio di ciò che ci aspetta, e che l'inverno, non ancora inziato, non porti con sé tante nevicate del genere, perché già abbastanza ci è piovuto addosso negli ultimi mesi".
 
salve ragazzi .
sto cavolo di gas avevo detto che lo avrei comprato anche 0,1350 ed è subito scappato.......vabbe pazienza,se riscende entro.
domani mi sa che apre a più tre....sarà contento Gip.......
1320092634lev.gif
 
Usa:buonuscita 100 mln per a.d. Nabors

Wsj, Isenberg riceve bonus superiore a utile trimestrale gruppo

31 ottobre, 21:02

ANSA) - NEW YORK, 31 ott - Una buonuscita da 100 milioni di dollari e' stata data all' amministratore delegato della Nabors (compagnia petrolifera Usa), Eugene M. Isenberg, che, pero', non lascia la societa', ma manterra' la carica di presidente. Il pagamento di 100 milioni di dollari, che scatta per il ''cambio di responsabilita''' di Isenberg, e' superiore all'utile netto del terzo trimestre della societa', che si e' attestato a 74,3 milioni di dollari a fronte di ricavi per 1,66 miliardi di dollari.
 
ciao a tutti, secondo l'analisi ciclica sull'azionario fatta dal compianto

"ciampa" nel 2008 si avrebbe :

dicembre 1995 parte un ciclo al ribasso che si chiude nel dicembre 2011.

anche per ludwigii il mercato azionario ha una ciclicità da 165 a 180

sedute :

16/03/2011 minimo FTSE MIB

aggiungiamo 180 sedute arriviamo al 29/11/2011 con un possibile nuovo

minimo.

inoltre RBS ( royal bank scotland ) offre su un'obbligazione UNICREDIT un

premio del 15 % se la stessa UNICREDIT il 20/12/2011 ha una quotazione

inferiore a 0,496.

se ciampa, ludwigii, rbs e francesco caruso hanno tutti la stessa visione

si potrebbe verificare :

tra fine novembre e il 20 dicembre 2011 FTSE MIB 12000,

dax 4200 e SP 500 USA 950.

cosa ne pensate ?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto