ETC Natural Gas

domenica, dicembre 11th, 2011 | Posted by Otello Girardi
Natural Gas : No Way!


Il Natural Gas segna un ulteriore ribasso che porta il minimo a livelli di minimo che non si vedevano da 10 anni a causa dell’elevato numero di scorte di gas che si sono create per alcuni fattori come la bassa domanda industriale e l’elevato numero di trivelle ancora in funzione a causa delle concessioni in essere in Usa che scadono a fine 2011 e questo nel 2012 potrebbe far cambiare lo scenario. A settembre ricevetti un report che proiettava il prezzo medio del Natural gas a 4,20$ per il 2011, quindi bisognava andare molto sotto i 4$ visto che il prezzo medio era rimasto molto sopra i 4,20$…….lo stesso report parlava di 5,65$ circa di prezzo medio per il 2012. Avranno ragione anche questa volta?
Poi il fine settimana è stato caratterizzata da una presa di posizione ( anche se lieve ma hanno cominciato a prendere in esame il problema) dell’Epa (agenzia per la protezione dell’ambiente) in merito ad un pozzo shale in america che a loro parere ha inquinato la falda acquifiera rendendo inquinata l’acqua che si beve. Ma qui sarà da capire se gli interessi delle lobby prevarranno rispetto a quelli della comunità ma il problema comincia a crescere ed in caso di altre scoperte potrebbe ridursi di molto la produzione di natural gas secondo i metodi non convenzionali proiettando immediatamente il prezzo del natural gas in area 10$………ovvio che se l’epa non prende posizione in maniera più decisa la cosa non accadrà, da notare poi che l’eia ha spostato l’obbligo di switch da carbone a natural gas dal 2012 al 2014 rendendo ancora più debole il contesto di quest’anno. Come se non bastasse quest’anno gli uragani non hanno ridotto la produzione di natural gas ma hanno ridotto il consumo …….come dire, piove sul bagnato.
Questo ha creato una pericolosa situazione per le aziende estrattive ma passiamo al trading.

Il grafico orario segnala una possibile inversione che necessita di una chiusura oraria sopra 3,38$ per avverarsi ma la chiusura di giovedi mi ha lasciato di sasso per molti motivi e tutto questo mi ha fatto molto pensare alla situazione attuale cercando di capire se non mi fosse sfuggito qualcosa. Non riesco a capire molto di questo trend fortemente ribassista anche perchè non ci discostiamo molto dal 2010 e 2009 eppure l’effeto ribassista è molto superiore.
Passiamo al grafico giornaliero …….

Il daily ci dice ribasso ancora per i prossimi giorni e se non succede un’ondata polare non credo ad un’inversione del trend per lunedi, certo il trend cambia di continuo ma non ci sono segnali di esaurimento della spinta ribassista nel giornaliero, non trovo dal punto di vista storico una situazione simile e questo crea non pochi problemi.

Anche sul grafico daily senza l’effetto rollover siamo al ribasso e non ci sono segnali di esaurimento del ribasso.

Il 12 mesi month strip è sempre più sotto dando chiaro segnale di mancanza di possibilità di copertura per i produttori che si trovano sguarniti per i prossimi mesi, infatti

I futures sono sotto i mitici 4,20$ fino ad ottobre 2013 ……….quasi 2 anni . fate voi!!

Il rapporto petrolio natural gas è ritornato a toccare il massimo assoluto rendendo sempre più conveniente l’estrazione di petrolio a differenza del natural gas e questo influenzerà sicuramente il dato trivelle ma per completezza di analisi sarebbe meglio analizzare le trivelle.

Il numero di trivelle destinate al natural gas è sceso molto e questo avrà un impatto sul prezzo nei prossimi mesi causandone una diminuzione enorme dal lato dell’offerta di natural gas, almeno fino a che non ritorna verso i 5$, faccio notare come il livello delle trivelle sia sceso sotto molti anni passati ma non illudiamoci perchè l’adozione delle trivelle “orrizontali” permette con meno trivelle di ottenere lo stesso livello di estrazione ma coloro che parlano di riserve per 100 anni non si illudano perchè i report che arrivano dal canada mostrano un’esaurimento molto più rapido dei pozzi shale a differenza dei convenzionali.
Passiamo alle scorte….

Il dato scorte comincia a rientrare verso il centro della corsia ma abbiamo bisogno di freddo se vogliamo avere riduzioni scorte a tripla cifra…………gli amici di firstenercast sono in crisi con i loro modelli previsionali perchè ogni volta le scorte scendono più del dovuto. Funnyking mi ha accennato che questo potrebbe essere dovuto ad un aumento del consumo residenziale per numero di utenti che usano natural gas.
Comunque sia non mi resta che rimanere alla finestra e vedermi un’altra settimana difficile……….salvo il freddo!!
 
da www.francescocaruso.ch del 04/12/2011

l terzo polo sono le commodities, che sono su una interessantissima giuntura di acquisto di medio termine, ancora inserita in un Bull Market di lungo periodo.
CRB Index - Dati mensili

Brent - Dati mensili

Oro - Dati mensili

ETF Silver - Dati mensili
 
Ultima modifica:
consideriamo che una recessione stile anni 30 avrebbe queste

conseguenze :

riduzione - 30 % produzione industriale, salari, pensioni e prezzi.

default debiti sovrani da un 20 % a 80 % grecia.

per me, in alternativa a quanto sopra, ci portano verso l' inflazione con

una riduzione industriale - 10 % rispetto ad oggi )

inflazione media prossimii 5 anni 10 % annuale

quando un operaio in cina lavorando 8 ore al giorno guadagna 175 $ e

rivendicherà almeno 500 $ : ecco che partirà l'inflazione.

a parte il default della grecia nessun altro stato farebbe bancarotta

perchè la riduzione del debito pubblico la pagherebbero i possessori di

titoli di stato in quanto ottengono 5 % di interesse a fronte di

un'inflazione al 10 %.
 
il trend a medio -lungo termine per il mercato azionario sia che il modello

sia anni 70 oppure anni 30 è sempre ribassista.

possibili target entro marzo 2013 : SP 500 a 600 - DAX 3000 -

FTSE MIB 8000.
 
io tutto sto caldo nn lo vedo .....pian piano mi pare che le temperature stanno calando.....
comunque una volta che sti fetentoni si saranno comprati parecchie delle nostre quote,tireranno fuori le solite notizie farlocche o addirittura senza nessun motivo e saliranno e noi a bocca aperta ci chiederemo """ ma come mai salgano che fa ancora caldo e le scorte sono superiori alla media?""""
ve lo dico io il motivo:la borsa è una cosa sporca fatta di personaggi senza scrupoli che sono li solo per spennare i tipi cme me/noi.
scusate se sono stato rompicoyones..........

13236022141.gif

HO PROPRIO LA SENSAZIONE CHE TU ABBIA RAGIONE
La borsa viene manipolata con garnde sapienza a vantaggio di pochi
Gli altri a volte azzeccano qualcosa ma di solito no
tranne nei periodi di toro che va bene per tutti
in questi mementi si deve essere prorio bravi per non perdere o come dite voi non lossare
ma allora che si fa si tiene tutto sto gas?
 
azz... ho trovato uno sul 3D di UGC che la pensa come me.



LO STATO *chiede di aumentare l'età
delle pensioni perché in EUROPA tutti
lo fanno.

NOI CHIEDIAMO IN CAMBIO:

di arrestare tutti i politici
corrotti , di allontanare dai pubblici uffici tutti quelli *condannati in via
definitiva perché in EUROPA tutti lo
fanno, o si dimettono da soli per evitare imbarazzanti figure.

NOI CHIEDIAMO

di dimezzare il numero di parlamentari
perche' in EUROPA nessun paese ha cosi'
tanti politici !!

NOI CHIEDIAMO

di diminuire in modo drastico gli stipendi
e i privilegi a deputati
senatori, perché in EUROPA nessuno
guadagna come loro.

NOI CHIEDIAMO
di poter esercitare il "mestiere" di politico al
massimo per 2 legislature come in EUROPA tutti fanno !!

NOI CHIEDIAMO
di mettere un tetto massimo all'importo
delle pensioni erogate dallo stato
(anche retroattive), max. *10.000, 00
euro al mese di chiunque, politici e non, poiche' in EUROPA nessuno
percepisce 15/20 oppure 37.000,00 euro
al mese di pensione come avviene in ITALIA

NOI CHIEDIAMO


di far pagare i medicinali, visite specialistiche e cure
mediche ai familiari dei politici perché in EUROPA nessun familiare dei
politici ne usufruisce come avviene
invece in ITALIA dove con la scusa dell'immagine vengono addirittura
messi a carico dello stato anche gli interventi di chirurgia estetica, cure
balneotermali ed elioterapiche dei
familiari dei nostri politici !

CARI MINISTRI

non ci paragonate alla
GERMANIA dove non si pagano le autostrade, i libri di testo per le scuole sono a carico dello stato sino al 18° anno d'eta', il 90 % degli gli asili e *nido sono aziendali e gratuiti
e non ti chiedono 400/450 euro come gli asili statali italiani !!

IN FRANCIA

le donne possono evitare di andare a lavorare part time per racimolare qualche soldo indispensabile in famiglia e percepiscono dallo stato
un assegno di 500,00 euro al mese come
casalinghe piu' altri bonus in base al numero di figli .

IN FRANCIA

non pagano le accise sui carburanti delle
campagne di napoleone; noi le paghiamo
ancora per la guerra d'abissinia!!

NOI CHIEDIAMO A VOI POLITICI
che la smettiate di offendere la
nostra intelligenza, il popolo
italiano chiude 1 occhio, a volte 2, un
orecchio e pure l'altro ma la corda
che state tirando da troppo tempo si
sta' spezzando.
Chi semina vento, raccoglie .....tempesta !!!


SE APPROVI,


PUBBLICA E DIFFONDI QUESTO MESSAGGIO

E CHIEDI AD ALTRI DI FARLO!!!!!
 
il problema e' che le previsioni per i prossimi 5 giorni sono effettivamente sotto media... ma dal sesto al quindicesimo le temperature si alzeranno nuovamente:wall:
 
buone le cicciole MAX ?????? io con la gastrite che mi ritrovo se le mangio adesso le digerisco a pasqua.
si,molto buoni ma ti assicuro che c'era un'odore vomitevole alla sagra del cicciolo,ho i ventiti intrisi di grasso di maiale visto che te li cucinano davanti con dei paioli immensi..
mangiarli e' un'altra cosa..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto