ETC Natural Gas

Buongiorno a tutti. Ciao Neo. Si chiarisce un meccanismo che sembrerebbe porre l'investitore sempre in guadagno. Se SEMPRE un prezzo futuro è più alto di un prezzo presente allora basta mettersi in posizione short comunque e ovunque. Benchè ultimamente questo abbia pagato (e lo sappiamo a posteriori) non sono sicuro che la strategia funzionerebbe sempre. Altrimenti sono soldi facili.

Diciamo che il produttore con una adeguata assistenza finanziaria puo' esserre in vantaggio, potendo contare di avere il fisico da consegnare..
è ovvio che il giochino nn è detto che sempre funzioni ...magari ora mettersi short su gennaio 2013 potrebbe essere un azzardo....magari i produttori stessi dopo aver chiuso lo short in eccesso ( e guadagnato ) si mettono long su gennaio 2013....mentre shortarlo i mesi scorsi a 5.4/5.2 si è dimostrato vincente.
 
se venisse fuori questa squallida evasione avremmo un pil superiore alla germania e francia.......altro che recessione.......
ecco poi come si spiega che con dichiarazioni da 15000 euri all'anno hanno delle barche da 20 metri......
598 di questa persone hanno anche elicottero o aereo privato,notizia di lunedi' scorso sentita su Focus economia di Sebastiano Barisoni (rainews24).

Dimenticavo, il 50% dei residenti di Milano dichiara meno di 15000 euro......
 
Ultima modifica:
se venisse fuori questa squallida evasione avremmo un pil superiore alla germania e francia.......altro che recessione.......
ecco poi come si spiega che con dichiarazioni da 15000 euri all'anno hanno delle barche da 20 metri......
sono degli spudorati..nemmeno una dichiarazione da 1000 euro al metro :D
 
a tema
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=18l8bFaEuYA"]Buio Pesto - No ghe n'è - YouTube[/ame]

[ame]http://www.youtube.com/watch?v=xv0NcRFLBRo[/ame]
 
Ultima modifica di un moderatore:
ci sono anche altre cosa da dire.
se io spendo 300 euro all'anno di spese sanitarie e per avere indietro il 19% di rimborso devo spendere 70 euro per farmi fare la dichiarazione dei redditi,chi cavolo me lo fa' fare? gia' ho 1000 euro di trattenute tutti i mesi dalla busta paga, devo anche rimetterci per fare una dichiarazione dei redditi?
c'e' qualche regola che bisogna cambiare....,almeno farla gratuitamente sta maledetta dichiarazione

a me la dichiarazione la fa l'azienda tramite i vari CAAF (forse bisogna essere in tanti ? questo non lo so) pero se la voglio gratuita devo portare il modulo compilato da me

vabbe' se non hai troppe cose da inserire o cose particolari la compilazione va da sola, ci sono dei software che ti chiedono i dati e te lo compilano gia in automatico e ti stampano la dichiarazione dei redditi (io uso uno di quelli che si scarica gratuitamente ogni anno da internet), tanto se sbaglia quello che ti inserirsce i dati a farla paghi sempre tu, allora preferisco sbagliare io.

Inoltre so che e' possibile inviarla direttamente online senza neanche passare al CAAF dal sito dell'agenzia delle entrate.

Quindi ti risparmi 70 euro, impari qualcosa (non e' complicato anzi ...) e non dipendi da nessuno e magari scopri che puoi scaricare cose di cui magari non eri a conoscenza.

Ripeto a meno che non hai cose molto particolari (io ho mutuo, casa, spese mediche, assicurazione sulla vita, universita', ecc.) la cosa e' fattibilissima.

Poi che forse dovrebbe essere gratuita sono d'accordo con te.

Io pero' mi diverto ogni anno a compilarlo, sara' che io cerco di farmi tutto da solo ...
 
vi lascio alle previsioni e ci vediamo

1324225727screenshot20111218at5.27.16pm.png
 
a me la dichiarazione la fa l'azienda tramite i vari CAAF (forse bisogna essere in tanti ? questo non lo so) pero se la voglio gratuita devo portare il modulo compilato da me

vabbe' se non hai troppe cose da inserire o cose particolari la compilazione va da sola, ci sono dei software che ti chiedono i dati e te lo compilano gia in automatico e ti stampano la dichiarazione dei redditi (io uso uno di quelli che si scarica gratuitamente ogni anno da internet), tanto se sbaglia quello che ti inserirsce i dati a farla paghi sempre tu, allora preferisco sbagliare io.

Inoltre so che e' possibile inviarla direttamente online senza neanche passare al CAAF dal sito dell'agenzia delle entrate.

Quindi ti risparmi 70 euro, impari qualcosa (non e' complicato anzi ...) e non dipendi da nessuno e magari scopri che puoi scaricare cose di cui magari non eri a conoscenza.

Ripeto a meno che non hai cose molto particolari (io ho mutuo, casa, spese mediche, assicurazione sulla vita, universita', ecc.) la cosa e' fattibilissima.

Poi che forse dovrebbe essere gratuita sono d'accordo con te.

Io pero' mi diverto ogni anno a compilarlo, sara' che io cerco di farmi tutto da solo ...
ok,grazie :up:
 
ultim'ora
17:49
MANOVRA, PASSERA: NON CE NE SARA' UN'ALTRA

speriamo....

intanto questo si e' preso 3 milioni di bonus anche quest'anno e noi cittadini dobbiamo garantire per loro se le banche dovessere peggiorare la loro situazione....





 

Users who are viewing this thread

Back
Alto