ETC Natural Gas

al momento se analizziamo la domanda e l'offerta sembra essere la commodity + coerente.
puo' essere?

Ma non lo è sempre. Una teoria di comportamento non può andare bene in certi momenti e in altri no, se no non è una teoria. Adesso pare corretta, più offerta che domanda stock in ascesa poco consumo diminuizione di prezzo. Ma allora come si spega da marzo a giugno 2011, stock di nuovo in crescita, offerta maggiore della domanda (infatti si forma stock) e il prezzo del future nello stesso periodo va da 3,8 a 4,7 con due oscillazioni ... questo è in contraddizione con le condizioni di mercato ... allora...boh?
 
Che non sembra esserci correlazione con le scorte. Il future scendeva quando le scorte scendevano, poi il future è salito quando le scorte hanno ripreso a crescere, poi ha oscillato mentre le scorte continuavano a crescere... insomma non c'è comportamento economicamente razionale, per questo il prodotto è altamente pericoloso. Io non esclude neppure che per fregare gli short ad un certo punto faccia un botto a 4$ o superiore in pochissimo tempo, in barva al freddo alle scorte e ai rigs.

il giochino è fatto tra paura e sicurezza ...ed è un filo sottile tra la psiche degli operatori..
il movimento del prezzo è fatto da cio' che è prevedibile ( ribasso )è quello che nn lo è (rialzo ) salvo le posizioni tecniche, ma queste in presenza di eventi possono saltare.
es. l'anno scorso il rialzo maggiore si è avuto dopo l'inverno...perche' l'inverno prolungato ha messo un po' di paura.. durante la prima fase invernale vi era un buon consumo ma le scorte erano cmq valutate abbondanti..pensavano di concludere la stagione con 1600/1700Bcf di scorte... quindi il prezzo nn faceva gradi cose.. ma il prolungamento del freddo ha portato le scorte sui 1500Bcf ..impreviste dagli analisti e anche a livello statistico erano scesa per la prima volta sotto la media a 5 anni e anche rispetto aall'anno precedente.. da lì lo scatto sui prezzi...una volta rientrato il timore sulle scorte..piattume..poi ora con un inverno dimezzato rispetto ad un anno fa'... ormai si attendono per ottobre scorte record sopra i 4200 ...qausi 400 in piu' rispetto al record di ottobre 2011 ..:wall:
 
Ma non lo è sempre. Una teoria di comportamento non può andare bene in certi momenti e in altri no, se no non è una teoria. Adesso pare corretta, più offerta che domanda stock in ascesa poco consumo diminuizione di prezzo. Ma allora come si spega da marzo a giugno 2011, stock di nuovo in crescita, offerta maggiore della domanda (infatti si forma stock) e il prezzo del future nello stesso periodo va da 3,8 a 4,7 con due oscillazioni ... questo è in contraddizione con le condizioni di mercato ... allora...boh?


Qua scatta la mia quotazione,,,,,,,,do ragione a Unqualified.....attendo risposte in merito ,,,..... ;)
 
1326563370cattura.jpg


Secondo voi .....dove siamo messi noi ...????? a parte essere a 90°
 
Debt consolidation strategy.(Reuters) -
Shares of Chesapeake Energy Corp (CHK.N), the second largest U.S. producer of
natural gas, fell to the lowest level in more than a year on Friday, hit by a
drop in prices for that fuel.Shares of Chesapeake fell to an intraday low of
$21.61, under pressure from a slide in natural gas prices. U.S. natural gas
futures slid to a 28-month spot chart lows amid concerns over a mild winter,
bloated inventories and record production.Argus Research oil analyst Phil
Weiss, who rates Chesapeake a "sell," cut his earnings estimates on the company
on Friday, citing low gas prices.Chesapeake, which is shifting spending to
exploration for pricier crude oil and natural gas with a high liquids content,
has not hedged its 2012 gas production and has little price protection.

Questi che fanno ? falliscono???


questa notizia l'ho postata io ieri ..e avevo anche aggiunto che forse iniziano a piangere pure loro..
per un semplice motivo... se il titolo inizia a scendere pesantemente è perche ci sono delle previsioni di bilancio che possono nn essere confermate.. o meglio.. se questi prospettano un bilancio ipotizzando di fare un certo mergine calcolato sulla vendita del gas ad un prezzo medio di 4$ ma alla luce dei prezzi diventa poko probabile salvo avere una copertura totale della vendita...ovvio che gli analisti possono dubitare oppure sono a conoscenza del fatto che i prezzi a cui stanno vendendo nn rientrano nelle stime preventivate...
quindi puo' essere un campanello che puo' far pensare..
 
Io ormai sono convinto che il cosidetto mercato è un fondamentale che sta sullo sfondo perchè il gioco avviene tutto sulle decisioni di investitori (probabilmente coalizzati) che fanno loro il mercato,
Insomma lo short da agosto ha fatto 118 ---> 234 (+98%) mentre il Future ha fatto
4,35 ---> 2,62 (-40%)

Allora se io manovro il prezzo del gas posso investire 100 per farlo abbassare (perdo 40 mi trovo sessanta) e 100 sullo short ( guadagno 98) . Alla fine ho messo 200 e ho ritirato 238 . Se sono coalizzato con grossi investitori il gioco mi riesce e fotto i long e poi se voglio cambio gioco e fotto gli short, (e secondo me ci guadagno di più perchè guadagno sulla salita del gas e sul leverages)
 
Ultima modifica:
Io ormai sono convinto che il cosidetto mercato è un fondamentale che sta sullo sfondo perchè il gioco avviene tutto sulle decisioni di investitori (probabilmente coalizzati) che fanno loro il mercato,
Insomma lo short da agosto ha fatto 118 ---> 234 (+98%) mentre il Future ha fatto
4,35 ---> 2,62 (-40%)

Allora se io manovro il prezzo del gas posso investire 100 per farlo abbassare (perdo 40 mi triovo sessanta) e 100 sullo short ( guadagno 98) . Alla fine ho metto 200 e ho ritirato 238 . Se sono coalizzato con grossi investitori il gioco mi riesce e fotto i long e poi se voglio cambio gioco e fotto gli short, (e secondo me ci guadagno di più perchè guadagno sulla salita del gas e sul leverages)
oltre al 40% devi aggiungere tutto il contango che va a favore dello short.piu' il cambio usd/eur
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto