ETC Natural Gas

anche io avrei detto che oggi il dollaro si sarebbe ripreso ed invece va al contrario, ma a volte lo fa

sul gas ritengo che lo short sia la fase giusta al momento (ovviamente un uragano cambierebbe la situazione ma almeno per ora nessuno all'orizzonte)

sul silver, ripeto se si trova in onda 2 ancora allora siamo in fase UP e quindi target zona 39-41, se invece come io penso siamo in onda 3 allora fase DOWN e quindi target zona 28-30 (normalmente la 2 e' DOWN e la 3 e' UP per Elliot ma io penso che il trend primario sia in fase DOWN per questo le ho segnalate al contrario, non so se sono stato chiaro, a volte non mi capisco neanche io :) )

oro in rialzo ??? si ma ancora per quanto ? non ho studiato il grafico ma credo che forse e' alla frutta se avro' tempo ci daro' un occhiata
 
Ultima modifica:
Teleborsa 13 Giugno - Il gas naturale chiude la settimana in rialzo ma ben lontano dai massimi degli ultimi dieci mesi toccati Giovedì, quando il report settimanale sugli stoccaggi pubblicato dal Dipartimento dell’Energia ha dato il via alle vendite. Gli storage infatti, sono risultati in aumento più del previsto nell’ultima settimana, segnalano un cedimento della domanda in USA. Il mercato future, che aveva spinto i prezzi su nuovi massimi dell’anno, è stato inondato da vendite insistenti. Fra i fattori negativi vanno segnalati anche il deciso recupero del dollaro sui mercati valutari ed una serie di indicazioni deludenti giunte dall’economia, che si conferma in rallentamento. A compensare questi fattori negativi sono intervenute le previsioni di un progressivo innalzamento delle temperature in USA la settimana ventura, che prospettano un aumento dei consumi di elettricità per il condizionamento estivo. L’ottava chiude perciò con il contratto di luglio sul natural gas a 4,757 USD, in rialzo dell’1% rispetto ai 4,707 dollari della settimana precedente, su un massimo di 4,983 USD ed un minimo di 4,510 dollari. Il trend dei prezzi del gas, confrontato con quello del greggio, ha portato ad un aumento della ratio fra le quotazioni del petrolio e del gas attorno a 21,43, che resta ancora sotto la media degli ultimi tre mesi di 24,64. Dalle ultime statistiche del Department of Energy sugli storage di gas naturale emerge che, nella settimana al 3 Giugno, le scorte di gas hanno registrato un aumento di 80 BCF, sopra il range atteso dagli analisti di 77 BCF. Gli storage si collocano a 2.187 BCF (billion cubic feet), risultando in calo di 255 BCF (o del 10,4%) rispetto alla medesima settimana dell’anno precedente. Gli storage risultano anche inferiori alla media degli ultimi cinque anni di 58 BCF (o del 2,6%). In particolare, nelle regioni dell’Est gli stocks risultano ora inferiori alla media dei 5 anni di 124 BCF (-11,4%), dopo che questa settimana è stato registrato un aumento degli stocks di 49 BCF, mentre nelle regioni dell’Ovest gli stocks risultano in calo di 54 BCF (-15,7%) rispetto alla media dei cinque anni dopo aver registrato in settimana una variazione positiva di 13 BCF. Nelle regioni produttive gli stocks risultano superiori di 121 BCF (14,8%) rispetto alla media dei cinque anni, dopo che nella settimana hanno evidenziato un incremento di 18 BCF. Il prezzo spot del gas naturale (Henry Hub) è salito ancora nella settimana al 8 Giugno, mostrando un incremento di 20 cents (circa il 4,3%) ed attestandosi a 4,83 dollari. :bla:
 
per il petrolio ecco il mio studio, anche se purtroppo non avendo dati superiori ai due anni non posso confermare i cicli primari

1308078864picture10.png


piu in dettaglio la fase attuale

1308078950picture11.png


dovremmo essere in onda 4 blue, ma vediamo come chiude oggi e domani per tirare un po di conclusioni, comunque anche qui vedo short (lo so sono di parte :) )
 
per il petrolio ecco il mio studio, anche se purtroppo non avendo dati superiori ai due anni non posso confermare i cicli primari

1308078864picture10.png


piu in dettaglio la fase attuale

1308078950picture11.png


dovremmo essere in onda 4 blue, ma vediamo come chiude oggi e domani per tirare un po di conclusioni, comunque anche qui vedo short (lo so sono di parte :) )
hai cip di short dappertutto.
ti ha insegnato neo?
 
sono short sul gas, rame e petrolio, devo dire che lo preferisco di gran lunga al long, anche se ho tradato anche quello ovviamente (ma con certi patemi d'animo che non ti dico)

purtroppo le mie finanze non mi permettono molto, ho perso molti anni fa con le azioni (le mie minusvalenze sono di 8420 euro giusto per essere chiari :) ) e per adesso sto cercando di riformare il gruzzolo per operare, per ora ho solo 4000 euro circa (robetta), ma per ora bastano per provare con gli ETC che costano molto meno delle azioni americane su cui operavo
 
Ultima modifica:
sono short sul gas, rame e petrolio, devo dire che lo preferisco di gran lunga al long, anche se ho tradato anche quello ovviamente (ma con certi patemi d'animo che non ti dico)

purtroppo le mie finanze non mi permettono molto, ho perso molti anni fa con le azioni (le mie minusvalenze sono di 8420 euro giusto per essere chiari :) ) e per adesso sto cercando di riformare il gruzzolo per operare, per ora ho solo 4000 euro circa (robetta), ma per ora bastano per provare con gli ETC che costano molto meno delle azioni americane su cui operavo
in 2 anni lascio giu' circa 10000 euro.
con altri 10000 trado un po' qua e un po' la'.
al momento ho 30 SNGAS a 104.5 e 60 LSIL a 48.5 prese oggi.
se riesco lo short sul gas me porto fino in autunno
 
allora devo dire che operando con circa 1000 euro a botta cerco di portare a casa qualcosa quando posso, a volte ho portato a casa 120-80-50 ma oggi ho portato a casa 6 euro (per errore mio su trailing stop) poi sono rientrato.

Cmq come dice Neo pochi maledetti e subito invece di andare in negativo.

Finora ho portato a casa da marzo circa 350 euro (quasi il 10% di quello che investo) e mi ritengo soddisfattissimo, anche perche' ero nuovo nel campo ETF/ETC avevo sempre e solo operato con azioni americane con costi assurdi
 
allora devo dire che operando con circa 1000 euro a botta cerco di portare a casa qualcosa quando posso, a volte ho portato a casa 120-80-50 ma oggi ho portato a casa 6 euro (per errore mio su trailing stop) poi sono rientrato.

Cmq come dice Neo pochi maledetti e subito invece di andare in negativo.

Finora ho portato a casa da marzo circa 350 euro (quasi il 10% di quello che investo) e mi ritengo soddisfattissimo, anche perche' ero nuovo nel campo ETF/ETC avevo sempre e solo operato con azioni americane con costi assurdi
anche a te non piace Piazza Affari?
 
mai piaciuta e mai mi piacera', ho visto cose assurde su piazza affari come anche sulla borsa americana dove pero' almeno le notizie contavano ma dove a volte era difficile trovare le notizie, i titoli salivano/scendevano e tu non sapevi perche' vabbe' parliamo anche degli anni 2000-2004. Poi ho continuato con quello che mi era rimasto dopo il crollo della borsa ed avevo cominciato a recuperare in parte, poi l'11 settembre tranvata tra capo e collo tutti i titoli a 1/4 del loro valore e da allora ho lasciato perdere fino al 2010.

Mo vediamo come va con gli ETF/ETC, per ora gia il fatto che le commissioni sono basse mi permette di uscire anche con piccoli guadagni cosa che con le azioni USA era impossibile (se ne andavano 29$ e poi 19$ di commissioni ogni volta sia per comprare che per vendere).

Speriamo che l'esperienza maturata ed un po di studio ed anche TANTO CULO mi aiuti a recuperare un po' :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto