ETC Natural Gas

Ciao Max, bella domanda...ma nn credo di avere una risposta esauriente.
HH è nel SUD quindi temperature fredde in quella zona aiutano molto di piu' che nn a NY, vero che a NY l'inverno scorso si sono visti picchi da 20$ ma credo che sia piu' una sorta di utenza finale, sicuramente un clima freddo e vasto puo' far scendere le scorte ed è questo il punto piu' importante, i picchi nelle varie zone nn influiscono sul prezzo del nostro Future, su mercati USA ci sarebbe la possibilita di andare a investire su vari Gate...cosa impossibile per noi comuni mortali..
ho provato a cercare una mappa che fornisse un immagine del consumo di gas per riscaldamento in modo da comprendere quali parti degli USA portano piu' consumi ma nn l'ho trovata..:(
Grazie,
mi ricordo l'anno scorso qualcuno aveva postato qualcosa in merito ma ci sono troppe pagine da sfogliare......

Oggi ho letto che l'europa chiede aiuto al G20,sembra che le cifre citate precedentemente per salvare le banke fossero di pura fantasia.......
Azz.... continuano a illudere per poi fo.tte.re......
 
Grazie,
mi ricordo l'anno scorso qualcuno aveva postato qualcosa in merito ma ci sono troppe pagine da sfogliare......

Oggi ho letto che l'europa chiede aiuto al G20,sembra che le cifre citate precedentemente per salvare le banke fossero di pura fantasia.......
Azz.... continuano a illudere per poi fo.tte.re......

per salvare ed uscire dalla crisi ci vogliono soldi veri ...gli spot nn bastano e tentomeno l'ottimismo del capitano della nave che affonda :D
 
purtroppo l'articolo non dice entro quando arriveremo a questi 4,5$... potrebbe essere il target finale dell'inverno. Personalmente credo che il forte rialzo degli ultimi giorni sia agli sgoccioli e che avremo presto un breve ritraccio... Vi posto i miei grafici con elliott e cicli sia del future che del nostro short...
1319995870naturalgasfull1211future.png

la mia idea è che lunedì faccia ancora un breve rialzo poi giù fino a gio-ven e altro spike up. Ecco lo short:
1319996216etfsshortnaturalgas.png

secondo me è partita un'onda impulsiva al ribasso, ma a breve avremo un ritraccio...

posto questa mia visione anche ad integrare quella offerta da foofighter. La mia è meno estrema nei movimenti.

Per capire in quale situazione siamo bisogna vedere cosa fa entro lun 07/11: se supera il massimo di lun 31/10 o meno. Quello che è più chiaro è che ci sarà un ritraccio, rimane da chiarirne l'ampiezza...

Personalmente domani venderò il mio long e mi metto short fino a gio mattina (prima degli USA) e poi esco per vedere l'effetto delle scorte...
chissà :-?


l'onda in corso, è di classe intermedia e fa parte (probabilmente) di un nuovo impulso ribassista di classe cycle. Quindi l'onda è composta da 3 sottonde primary e queste primary sono a loro volta composte da sottonde minori. Esse sono 5 sulla rialzista e 3 sulla ribassista (il trend di riferimento è quello dell'onda di classe superiore.
Se è una Zig Zag, il massimo dovrebbe farlo sulla seconda parte la C presumibilmente a fine dicembre
 
ciao buona domenica se cosi fosse una buona entrata e naturalmente una buona uscita quale sarebbe??? Io ne ho prese un po a 0,141 cosa consigli????


io più che uscire incrementerei sui ribassi o starei fermo fino alla fine della v (quinta). Da li proteggerei con delle quote short, da chiudere a fine della B. La B dovrebbe avere 3 sottonde. Calma e sangue freddo.
 
Buon giorno a tutti... io per non saper ne leggere ne scrivere... ho appena venduto 15000 lnga a 0,1519.... 150 euri da venerdì... non male...:)

..il dubbio è il freddo che stà arrivando... qualche giorno troppo presto rispetto alle analisi:)
 
Tempesta di neve negli Usa
Tre vittime e 2 milioni di famiglie rimaste al buio per i danni alla rete elettrica.

Home Interni Esteri
prec succ
Contenuti correlati
Sotto accusa i dottori della terra
FROSINONE Ha rubato cavi di rame lunghi circa diciannove metri causando l'interruzione del traffico ferroviario per un'ora e mezzo sulla Cassino-Roma.
Scoppiato in lacrime ha chiesto scusa ai familiari dell'uomo che ha ucciso per un debito di appena dieci euro.
CECCHIGNOLA
Estorceva denaro
all'ex datore di lavoro
1Un romano di 40 anni è stato arrestato dai carabinieri della Cecchignola con l'accusa di estorsione aggravata ai danni dell'ex datore di lavoro.
Ai domiciliari con l'accusa di usura Giovane pronto a collaborare
Ok allo stato di calamità naturale per i danni causati dal maltempo
L'ondata di maltempo, accompagnata da una tempesta di neve eccezionale in questa stagione che si sta abbattendo su alcuni stati degli Usa, ha causato tre vittime mentre circa 2 milioni di famiglie sono rimaste al buio per i danni alla rete elettrica.


Stato di emergenza negli stati di New York, New Jersey, Connecticut e Massachusetts mentre per oggi sono attese nuove nevicate. Nel Conecticut un uomo è deceduto in seguito ad un incidente per il ghiaccio sulla strada mentre in Pensilvania un anziano di 84 anni è morto dopo essere stato travolto da una massa di neve che è caduta da un albero sulla sua abitazione. E, ancora, un'altra vittima - un giovane di 20 anni - ha perso la vita, fulminato, in Massachusetts.


Indignados sotto la neve. Sfidando il gelo della tormenta di neve che si e' abbattuta sulla east coast sabato, a Washington gli indignados hanno marciato nel nevischio fino al Dipartimento del Tesoro, per chiedere maggiori imposte sul settore finanziario. Sferzati dai forti venti, a New York i manifestanti di Occupy Wall Street si sono accovacciati sotto le tende a Zuccotti Park, a Manhattan, dove sono accampati da ormai sei settimane. Il giorno prima le autorità di New York avevano confiscato loro i generatori elettrici e gli indignados hanno faticato a stare al caldo, considerato che in citta' erano caduti almeno 3 centimetri di neve.

Vai alla homepage
 
Buon giorno a tutti... io per non saper ne leggere ne scrivere... ho appena venduto 15000 lnga a 0,1519.... 150 euri da venerdì... non male...:)

..il dubbio è il freddo che stà arrivando... qualche giorno troppo presto rispetto alle analisi:)

pure io ho venduto metà quote....ora sto a vedere se scende riacquisto:) 300 eurini in tasca
 
...la famosa perla.. pochi maledetti subito.... :)

...però c'è anche quella ...vendi e pentiti...:)

..troppe frasi eh eh:):)

si hai ragione, ma la mia riflessione è questa: salita troppo repentina in questa stagione, scorte ancora alte, ma c'è l'incognita della tempesta...l'inverno sarà cmq freddo e rigido perciò almeno a 4.50 / 4.80 dovremmo arrivarci.
ora bisogna solo capire quando entrare ai ribassi adeguati:wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto