ETC Natural Gas

e chi vende ??

se non vedo VERDE sul portafoglio col cavolo che vendo :)


Io lo spero tanto per te e per tutti ma il pc che hai e' altino purtroppo.
Se non vai in pareggio e non vendi sai bene quali sono i rischi del tene
rlo ancora nel lungo........erosione......continua e subdola erosione


Buona mattinata a tutti
 
non penso ce ne siano ancora,avranno gia' lossato o mediato da tempo......
Ce ne sono, ce ne sono ancora, fidati... :lol::lol:

Teleborsa 5 Dicembre - Settimana molto positiva per il gas naturale, che ha spiccato il volo al rientro dalla festività del Rigraziamento, complici i dati sugli stoccaggi migliori delle attese e le stime che indicano un progressivo calo delle temperature la prossima settimana. Con la festa del Thanksgiving, solitamente, si entra nel vivo dell’inverno, caratterizzato da maggiori consumi per il riscaldamento domestico, mentre ci si avvicina al periodo natalizio, in cui i consumi segnano un picco per la maggiore presenza delle famiglie nelle proprie abitazioni. Quindi, se da un lato l’attesa di temperature più basse e dati sugli storage positivi hanno supportato l’exploit del gas, dall’altro, gli analisti tendono a rimanere cauti su questa materia prima, perché l’offerta si conferma sempre piuttosto elevata e l’accumulo delle scorte è piuttosto ampio. L’ottava chiude con il contratto di Gennaio sul natural gas a 3,542 USD, in rialzo del 6,8% rispetto ai 3,316 dollari della settimana precedente, su un massimo di 3,549 USD ed un minimo di 3,285 dollari. Il trend dei prezzi del gas, confrontato con quello del greggio, ha portato ad un calo della ratio fra le quotazioni del petrolio e del gas attorno a 27,32. Dalle ultime statistiche del Department of Energy sugli storage di gas naturale emerge che, nella settimana al 18 Novembre, le scorte di gas hanno registrato un aumento di 9 BCF, inferiore al range atteso di 19-20 BCF. Gli storage, dopo una revisione al ribasso dei volumi della settimana precedente si collocano a 3.852 BCF (billion cubic feet), risultando in aumento di 23 BCF (o dello 0,6%) rispetto alla medesima settimana dell’anno precedente. Gli storage risultano ora superiori alla media degli ultimi cinque anni di 233 BCF (o del 6,4%). In particolare, nelle regioni dell’Est gli stocks risultano ora superiori alla media dei 5 anni di 65 BCF (+3,2%), dopo che questa settimana non è stata registrata alcune variazione degli stocks, mentre nelle regioni dell’Ovest gli stocks sono risultati in crescita di 22 BCF (+4,5%) rispetto alla media dei cinque anni dopo aver registrato in settimana una variazione positiva di 4 BCF. Nelle regioni produttive gli stocks risultano superiori di 146 BCF (+13,3%) rispetto alla media dei cinque anni, dopo che nella settimana hanno evidenziato un aumento di 5 BCF. L’EIA questa settimana non ha diffuso la rilevazione sul prezzo spot del gas naturale (Henry Hub).
1323157508armati36.gif
1323157520armati48.gif
 
che facciamo?

Cari Tutti
che si deve fare?
qui continua a scendere e hai voglia ad avere pazienza ed a sperare che venga il freddo
 
è vero sta diventando stressante stanno cercando di scoraggiare chi ha già aperto posizioni long, certo che se continua cosi faranno fatica a coprirsi i produttori con posizioni short per l'anno prossimo e il 2012 dovrebbe essere un anno di chiusura di pozzi altrimenti il prezzo medio del 2012 farà fatica ad arrivare a 4 ,stiamo a vedere ma è veramente logorante questa situazione
 
il freddo non c'è, ma i brividi non ce li fa mai mancare.......,il gasso
ko10.gif

ormai ha rotto tutte le TL...e anche qualcos'altro
sarà l'ultima batosta..... o no?
ko42.gif


un buon dì...a tutti,a prescindere
 
Qua non centra piu' il freddo , i consumi ,,,le scorte ,i pozzi ,,,,piu' seguo sta ciofeca piu' mi rendo conto che è in mano a 4 stronzi che si fanno i miliardi ,,,,a spese di piccoli investitori.....questi studiano di notte come fregarti ,,,,,,il gas ,,,non conta ,,ne hanno anche troppo ..l altro inverno era uno dei piu' rigidi degli ultimi 50 anni ,,,,e non ha fatto un gran che ,,,,,l altro anno al 6 di dicembre il LEV era 0.36 oggi guardate un po voi ....spero che vada a 0.20 $ cosi chiudono i pozzi e vanno a zappare la terra ,,,,,che rende di piu' BASTARDI
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto