Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ora come ora son cambiate tutte le carte in tavola.
Il problema maggiore e' rappresentato dal fatto che per la maggior parte di noi si rende necessario comprare ed esporsi ulteriormente e la cosa ai piu' puo' non essere gradita o addirittura non fattibile.
Con il timore poi di aggiungere loss a loss.
A rigor di logica comprando su questi prezzi qualcosa si dovrebbe portare a casa ma rimane pur sempre un punto interrogativo e soprattutto perche' il prodotto non consente accumulazione serena nel lungo periodo.
IL DATO è DECENTE ...ma gli effetti si vedono nel tempo, vero che hanno chiuso 36 ma ne hanno aperti 29 oil..e da quelli producono oltre il 23% del gas.. praticamente a costo zero
- 36 mi sembra un buon dato anche se direi scontato con i prezzi correnti bisognerà vedere se il trend continuerà anche durante l'intero inverno,per il momento non mi sembra che ci sia reazione del prezzo.solo un inverno rigido ci può salvare
se manteniamo le proporzioni del 23% prodotto dai rigs oil , i 29 oil aperti è come se fossero 7 rigs gas .. quindi 36 -7 fa un 29 chiusi...
pero' sono calcoli a C.zzo
sicuramente è un dato interessante da monitorare nel tempo... vedere se la produzione diminuisce davvero e se la domanda invernale ( quando arriva ) fa aumentare i prelievi in modo elevato.
bisognerebbe trovare qualche webcam su città importanti per vedere che nn ci stiano prendendo in giro,se qualcuno ne sa qualcuna sarebbe interessante.
almeno ce le facciamo da soli le previsioni.
i prossimi giorni arriva la neve in parecchie zone..
spostatevi col mouse sulle varie voci a sinistra della mappa NOAA Graphical Forecast for CONUS Area